ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI

SEZIONE PNEUMATICI
Usate questo forum per discussioni "generiche" legate ai pneumatici.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza il sub-forum per discussioni su specifici modelli di pneumatici sia per Versys che ER-6n/f.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25/07/06, 16:53   #1
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Personalmente trovo la posteriore (Bridgestone BT-020) un pochino scivolosa nei curvoni veloci a moto piegata. Forse è solo una mia impressione ma, come ho scritto altrove, con il caldo in due occasioni mi è partito il posteriore (pressione 2,4 ant e 2,7 post). L'anteriore mi sembra invece stabilissimo.
Forse è solo un caso e una mia sensazione. Sicuramente altri piegano e osano molto più di me con le Bridgestone.
In fondo è solo una questione di feeling. Le Battlax a me non danno quella sensazione di sicurezza che per esempio mi davano le Dunlop D207 e le Michelin Pilot. Mi sembra sempre che fino ad un certo angolo di piega 'turistica' le Battlax siano ottime ma poi perdano improvvisamente e repentinamente grip al posteriore quando si piega un tantino in più.
Ciao
mouth
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/07/06, 19:42   #2
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Attualmente sulla mia FZ6 monto le Dunlop Sportmax D252, da quello che ho capito non le fanno più ma la moto ora ha 7000 km e sono in buone condizioni, usurate in modo omogeneo. Ho pconsumato la gomma posteriore fino ad un'unghia dalla spalla viaggiando turisticamente in coppia, non piegone da 100 km/h ma curvoni fatti guidando in modo rotondo. Sul bagnato, premettendo che non supero i 60 km/h, guido tranquillamente....
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 10:04   #3
guitarmate
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mouth,
è vero che le BT-020 tentano di scivolare su forti pieghe, ma non è solo una caratteristica di quel particolare pneumatico. La distribuzione dell'usura deve essere uniforme per poter ottenere la stessa resa su tutta la superficie del pneumatico. Se le spalle sono meno usurate del resto, mantengono una maggior durezza e, a meno di non piegare contnuamente, non si scaldano come la parte centrale. Le gomme normali non si scaldano per induzione termica, ma per sfregamento. Se durante un viaggio con curve normali, affronto un curvone che richiede più piega, il pneumatico non è sempre "pronto" ad affrontarlo come si dovrebbe perchè la spalla è più fredda.
Esistono pneumatici con mescole differenti nel centro e nelle spalle per tentare di dare la stessa performance su tutta la superficie.
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 11:14   #4
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi risulta che al momento esistano solo un paio di gomme con mescole differenti fra centro e spalle della misura adatta per la ER6 e ... hanno entrambe un prezzo esagerato.
Per quanto attiene le Battlax della mia ER6f, sono perfettamente d'accordo con la tua analisi ... tanto che ad agosto ho in programma di mettermi tranquillo nel box a "rasparle" sulle spalle.
Detto questo, Dunlop D207 e Michelin Pilot andavano in temperatura molto prima delle Battlax anche sulle spalle, dando molta più confidenza al pilota (e grip).
Ciao
mouth

Ultima modifica di ricky86; 25/07/10 a 09:39 Motivo: Uso inutile del quote
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 12:56   #5
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tra Dunlop D207 e Michelin Pilot Road, appurato che entrambe sono secondo molti buone gomme da strada: differenze in riassunto?Non parlo di differenze tecniche, ma di sensazioni alla guida.
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 13:14   #6
v@p
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prese Metzeler Sportec- m1 , montaggio incluso 230 euro

Fatti solo pochi km ma mi sembrano ottime
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 15:27   #7
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mauro,
credo che le D207 siano fuori produzione e siano state sostituite dalle D208RR ancora migliori.
Fra Dunlop D207 e Michelin Pilot posso solo riferirti la mia personalissima opinione che potrebbe essere falsata da gusti soggettivi e dalle moto diverse su cui le avevo montate. Per paragonarle seriamente bisognerebbe montarli sulla stessa moto facendo lo stesso percorso.
Per me D207 e Pilot sono entrambe ottime gomme. La differenza sta secondo me principalmente nel profilo più 'a pera' delle Dunlop che danno più maneggevolezza e facilità nell'entrare in curva buttando giù in fretta la moto ... il che però potrebbe rivelarsi un problema per chi non è abituato ad una simile velocità di reazioni.
Le Michelin mi sono parse meno maneggevoli e veloci nelle reazioni e più stabili sul dritto e in uscita di curva quando si apre decisi il gas. Una volta entrati in curva sia Michelin che Dunlop offrono lo stesso ottimo grip. Anche sul bagnato le differenze sono minime ma qui subentra il manico ... e non essendo Valentino Rossi non mi sono mai sognato di rischiare una caduta.
In conclusione le differenze sono minime. A sensazione le Dunlop ti permettono di entrare più velocemente in curva osando un pelo di più mentre con le Michelin si può aprire prima in uscita. Scegliere a questi livelli è solo una questione di "sensazioni" e "fiducia" personali.
Ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 16:33   #8
LtPitt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Durata?
E' vero che si cerca prettamente la prestazione quando si cerca un pneumatico ma volendo scegliere il miglior rapporto durata/prestazione, cosa consigliereste?
Percorrenze medie con un treno di gomme?
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/06, 19:49   #9
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie mouth, consigli preziosissimi. Comuque sul sito della Dunlop le D207 sono ancora in listino.
  Rispondi quotando
Vecchio 27/07/06, 08:00   #10
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Telegraficamente ... sulla durata

DURATA:
D207 e Pilot a me sono durate una stagione, cioè circa 7000 Km. La stagione successiva ho dovuto cambiare la posteriore (l'anteriore si consuma molto più lentamente e in maniera diversa permettendoti di fare due stagioni). Non c'è quindi una grande differenza di durata fra le due gomme.

D207:
Pensavo non fossero più in listino. Mi è stato comunque detto da persone affidabilissime e competenti che le D208RR sono delle D207 migliorate e ancora più performanti, quindi appena finisco le Battlax di serie monterò sicuramente le D208RR.

FEELING:
Pilot e D207 sono entrambe ottime; tuttavia personalmente apprezzo molto la maneggevolezza e la velocità di reazioni delle Dunlop dovute al loro profilo più "a pera"; se andiamo a paragonare Dunlop e Michelin con il cronometro probabilmente vincono le Pilot ma ... con le Dunlop la moto sembra più leggera ed è molto più facile e veloce impostare le curve; nei percorsi con tante curve e tornanti uno dietro l'altro le Dunlop sono una goduria.

Ciao
mouth
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:15.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.