ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > ER vs le Altre - Confronti

ER vs le Altre - Confronti I confronti dell'ER con le altre Naked !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/07/11, 14:34   #451
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Alhem...aspetterò la 796evo allora...il 1100 vorrei provarlo ma credo che sia sprecato sotto le mie chiappe e poi nel cittadino non è scorbutico?

__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/07/11, 16:01   #452
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Quote:
Originariamente inviata da pizzo Visualizza il messaggio
il 1100 vorrei provarlo ma credo che sia sprecato sotto le mie chiappe e poi nel cittadino non è scorbutico?

Guarda, io non mi ritengo un fermone ma non sono certo Stoner ...non vado in pista (anche perchè, da queste parti, è difficile trovarne una ) ma, in strade poco o per niente trafficate, come il passo di Forca d'Acero in Abruzzo, mi diverto con una guida più...briosa , e non sono nemmeno dotato di tuta in pelle e saponette da piega da orecchio a terra

Ti posso dire che, nonostante i 28 cv di differenza, nel passaggio dall'errina al 1100 evo non ho provato il minimo imbarazzo, perchè la potenza c'è ma è ben gestibile...
Fermo restando che, col DTC a livello 1, il più basso (ma si può anche escludere, come l'ABS) mi è capitato che l'anteriore si sollevasse leggermente in accellerazione anche nel passaggio da 2a a 3a marcia, d'altronde pesa molto meno dell'errina (178 kg a secco, secondo MOTOCICLISMO di Giugno)...
Se poi consideri la netta superiorità (e lo credo bene, a stò prezzo ) di telaio, gomme e ciclistica, cosa che ti dà una confidenza forse anche eccessiva (e quindi ti spinge ad osare di più), direi quasi che questa moto è più facile dell'errina, e, certamente, vista la dotazione "di bordo", più sicura, proprio ciò che io ricercavo in una nuova moto...
Certo, in città, sotto i 3000, l'erogazione è meno pulita, questa è una moto che predilige una guida "brillante"...no problem per me, uso la moto esclusivamente per il tempo libero, in città giusto quei 10 minuti necessari per uscirvi e rientrarvi a fine giro

Comunque pare che Ducati per il 2012 abbia in cantiere novità anche per la famiglia monster, si vocifera di nuovi motori, visto che la tua è nuova ti conviene aspettare un pò...
Io mi sono deciso a cambiare ora perchè dalla mia errina 2006, a Maggio, sono riuscito ancora a ricavare, da concessionario, 2000 € (nonostante avessi dovuto cambiarle il telaio, per i noti problemi, e la colorazione per...mio personale sfizio ), se avessi aspettato ancora un pò, non so...

Ultima modifica di Alhem; 19/07/11 a 19:52
  Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 18:19   #453
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Parlo anche io NON per sentito dire.
Sono uscito per 2 anni e mezzo con un gruppo di ducatisti ed a domanda piu' di uno mi ha risposto che raggiunta la temperatura "critica" per cui le alette non riescono a dissipare il calore prodotto (ad esempio fermi nel traffico il 15 Agosto con 40°...) il motore va' proprio in protezione e si spegne.
Ho chiesto conferma ai "guru" del loro forum, avro' una risposta tecnica da ragazzi che smontano e rimontano la moto ad occhi chiusi, vi faro' sapere.
Se ho sbagliato faro' ammenda.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 18:31   #454
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Te lo posso confermare io....i Monster con raffreddamento ad oria o olio/aria, vanno in protezione se la temperatura rilevata è superiore a 130° (se non erro)....
Ma farle andare in protezione non è facile come sembra...ai miei amici, dopo 400km di uscita Domenicale con 30° e qualche semaforo, non è mai successo.....
E' più probabile che si rovini qualche tubo e si rimane a piedi.....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 18:34   #455
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

concilia?

sono convinto che ci sia un meccanismo di protezione ch, però bisogna capire a che temperatura è.
spero che abbiano calcolato delle temperature d'esercizio ragionevoli per le latitudini italiane.

poi lì giù da voi non so...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 19:43   #456
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
concilia?

sono convinto che ci sia un meccanismo di protezione ch, però bisogna capire a che temperatura è.
spero che abbiano calcolato delle temperature d'esercizio ragionevoli per le latitudini italiane.

poi lì giù da voi non so...

sul libretto d'uso mi pare che, di questa cosa della protezione, non vi sia traccia, ma devo dire di non averlo ancora sviscerato proprio a fondo

Comunque, per rispondere ai vostri dubbi sul limite di resistenza alle alte temperature, posso solo citare me stesso

Quote:
Originariamente inviata da Alhem Visualizza il messaggio
...sul cruscotto del monster, proprio al centro, hai l'indicatore della temperatura dell'olio, finchè le tacche occupano la parte media o medio/alta sai che puoi andare tranquillo, se schizzano troppo in alto (mai successo fin'ora, a qualsiasi range di utilizzo del motore, anche con le temperature estive tipicamente Calafriche ), sai che è giunto il momento di fermarsi
  Rispondi quotando
Vecchio 20/07/11, 07:43   #457
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

grazie a tutti.

certo che la mia errina è nuova e non stavo pensando di svenderla subito, semplicemente in bilico tra spendere soldi per modificarla o tenermeli in tasca in prospettiva di cambiarla ... cercherò di provare questo 1100 così so se è il caso o meno

__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/07/11, 11:16   #458
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Quote:
Originariamente inviata da pizzo Visualizza il messaggio
...però il radiatore dell'olio lo ha soltanto la 1100 e non la 696...
Questa cosa mi sembrava un pò strana (considerato che i motori, alla base, hanno la stessa architettura, cambia solo la cubatura), così ho dato un'occhiata sul sito della ducati e, a giudicare dalle foto, si direbbe che dalla 696 alla 1100 abbiano tutte il radiatorino dell'olio


Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Parlo anche io NON per sentito dire.
Sono uscito per 2 anni e mezzo con un gruppo di ducatisti ed a domanda piu' di uno mi ha risposto che raggiunta la temperatura "critica" per cui le alette non riescono a dissipare il calore prodotto (ad esempio fermi nel traffico il 15 Agosto con 40°...) il motore va' proprio in protezione e si spegne.
Ho chiesto conferma ai "guru" del loro forum, avro' una risposta tecnica da ragazzi che smontano e rimontano la moto ad occhi chiusi, vi faro' sapere.
Se ho sbagliato faro' ammenda.
Caro Crazy , novità??? Io ho dato un'occhiata al manuale d'uso e ti confermo che, di questa cosa, non c'è traccia , c'è solo una sezione in cui si parla della modalità di interpretazione del display con le tacche che indicano la temperatura dell'olio, l'indicazione è che, una volta giunti alla tacca più alta, se il display comincia anche a lampeggiare, significa che la temperatura supera i 270/280 gradi e bisogna fermarsi subito...
  Rispondi quotando
Vecchio 20/07/11, 11:24   #459
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

ragazzi non fatevi pippe mentali,il desmodue raffreddato ad aria esiste da 50 anni praticamente,esco e sono uscito in passato con centinaia di monster,e non ne ho visto mai uno che fondesse oppure che avesse problemi di surriscaldamento,nemmeno in città a 40 gradi fermo ai semafori.
poi gli ultimi modelli ducati hanno raggiunto un livello di affidabilità degno delle jap
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/07/11, 11:38   #460
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ducati monster vs Kawa er-6n

Infatti, come ho scritto qui in altri post, ho avuto modo ti testare il motore alla grande in questo senso...
Danilo, nessuna pippa per quanto mi riguarda (come non me ne sono fatte quando ho deciso di passare a Ducati, nonostante tutto quello che si dice di questo marchio...nella vita, in generale, le mie idee preferisco farmele da solo ), però se qualcuno qui sostiene una certa cosa (il discorso dello spegnimento automatico a protezione), è interessante sapere della veridicità o meno di questa cosa, prima che, alla prima occasione in cui mi si spegne la moto, mi debba porre qualche domanda in proposito...
Fermo restando che mi sembrerebbe assurdo che una casa produttrice non menzioni minimamente, sul manuale d'uso, l'esistenza di un dispositivo del genere sulle proprie moto
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:23.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.