ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/07/07, 16:17   #431
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

2,1 davanti e 2,4 dietro!??! secondo me sono un pelo sgonfie........

io sulle diablo mettevo 2,5 dietro e 2,25 davanti e sembravano sgonfie!!! e così le ho aumentate un po'....
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/07/07, 16:22   #432
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

che c'entrano le Diablo....

le gomme con carcassa più morbida vanno tenute più gonfie...se nò si consumano in modo anomalo...

le gomme di serie denominate "legni" da qlcuno....sono troppo dure sia come gomma che come carcassa....e tenerle troppo gonfie è da pazzi....

poi cè da considerare il peso del pilota, l'utilizzo della moto e lo stile di guida ...
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/07, 16:30   #433
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma se tu hai i "legni" allora non dovresti usare le pressioni consigliate dalla kawasaki (2,5 post - 2,25ant)?!?
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/07, 16:32   #434
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

la mia breve esperienza di guida mi ha portato a capire che la pressione consigliata è troppo alta per me...e per come guido io...a 2,25 se pieghi troppo la gomma non tiene più...e scivola

e il posteriore a 2,5 è troppo gonfio...scoda sempre sia in staccata che in frenata che in accelerazione...
  Rispondi quotando
Vecchio 26/07/07, 16:43   #435
guermet70
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
scoda sempre sia in staccata che in frenata che in accelerazione
cooooooooooooool
  Rispondi quotando
Vecchio 27/07/07, 11:33   #436
Morga190
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono diventato "storto" - da buon pisano - anch'io:

0.5 cm a destra
0.8 cm a sinistra

Che c'entri qualcosa la posizione dell'ammortizzatore posteriore?
  Rispondi quotando
Vecchio 27/07/07, 11:43   #437
rrpsks
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 60
predefinito

Un centimetro scarso, ma con la Versys pero'!
__________________
Il mio tragitto: --> Cagiva 350 ala azzurra --> Suzuki GSX-F --> Honda XT 600 --> Kawasaki GPZ Turbo --> Honda CBR 1000 --> Honda CBR 600 --> Piaggio X9 500 (sigh!) --> Kawasaki Versys
rrpsks non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/07/07, 13:00   #438
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io sulla mia ER6-n ho 2 segni:
- circa 1 cm a dx e circa 1cm a sx;
- tra il margine ed 1 cm di distanza ho diverse scalfitture.

Ho 5700 km con le gomme ancora originali, più di così non posso piegare in quanto sulle strade urbane e statali spesso trovo degli imprevisti, come piccoli dossetti, dove la gomma posteriore salta mentre sono il piega, il che produce una forte scarica adrenalinica, ma ti fa capire che se vai oltre, quando la ruota attera sei sul cerchione e sei fatto!
Questa mattina invece mi è capitato di fare una bella piega a circa 140 kmh. in "derapata", forse ho piegato troppo o forse la striscia di asfalto leggermente più scura su cui ho piegato era sporca di olio o gasolio lasciato da qualche mezzo agricolo. Sta di fatto che la moto è scivolata in curva di circa mezzo metro (in modo molto sensibile ma non brusco, immagino sfruttando il resto del margine della gomma), io ho abbassato il gas e ho raddrizzato la moto in uscita della curva con conseguente oscillazione del manubrio da un aparte all'altra, l'effetto giroscopico ha poi stabilizzato la moto (una ciclistica ben fatta).
Sono alto 1.80 e peso 72 kg. Secondo me l'usura della spalla del battistrada è influenzabile dal peso di chi la guida (in particolar modo se c'è un passeggero), dalla strada che si percorre (nei tornanti è facile arrivare al limite per via delle pendenze), dalla regolazione dell'ammortizzatore del forcellone, dalla pressione e dalla dimensione del pneumatico (più è grande, meno pieghi ed è più facile consumarlo al margine).
Un consiglio per chi non piega al limite: piegare al limite vuol dire esporsi ai rischi imprevisti della strada, tenete bene in considerazione che a volte non è la bravura che fa consumare gli pneumatici al limite, ma basterebbe anche vivere in un paese di montagna con diversi tornanti da fare tutti i giorni in due sulla moto.

Domanda:
secondo voi è possibile con una bicicletta arrivare a consumare il margine del battistrada?

Date retta solo al vostro buon senso e lasciate perdere quello che dicono gli altri, soprattutto se non guidate in una pista.
  Rispondi quotando
Vecchio 27/07/07, 13:07   #439
rrpsks
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 60
predefinito

Hai scritto:"Questa mattina invece mi è capitato di fare una bella piega a circa 140 in "derapata", forse ho piegato troppo..."

Ehhh direi proprio di si, perche' se hai piegato a 140 gradi, significa che stavi a tesa in giu ad arare il terreno.

Non per fare il pignolo, ma non e' che ci sta una ripassatina di trigoniometria?
__________________
Il mio tragitto: --> Cagiva 350 ala azzurra --> Suzuki GSX-F --> Honda XT 600 --> Kawasaki GPZ Turbo --> Honda CBR 1000 --> Honda CBR 600 --> Piaggio X9 500 (sigh!) --> Kawasaki Versys
rrpsks non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/07/07, 13:11   #440
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rrpsks
Hai scritto:"Questa mattina invece mi è capitato di fare una bella piega a circa 140 in "derapata", forse ho piegato troppo..."

Ehhh direi proprio di si, perche' se hai piegato a 140 gradi, significa che stavi a tesa in giu ad arare il terreno.

Non per fare il pignolo, ma non e' che ci sta una ripassatina di trigoniometria?
Hai ragione, modifico il messaggio e correggo con 140 kmh.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danilo sborone, derapare, er-6f, er-6n, gomma, inutilizzata, piega, pieghe, versys


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.