ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20/01/10, 18:33   #31
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Dainese addio all'Italia, la produzione si sposta all'estero

Quote:
Poi il discorso che si produce al estero per mantenere i costi secondo me è la balla piu grossa al mondo.
Si produce al estero per aver piu guadagno e intanto prendere li soldi dallo stato.
Pero fiat lo puo fare le piccole aziende no e chiudono .
Di nuovo, non parliamo del passato, parliamo del presente: Fiat non riceve aiuti dello stato italiano (al contrario di costruttori francesi e americani, e quindi li riceve dagli USA per la Chrysler). Non si produce fuori dall'Italia per avere più guadagno ma per sopravvivere, anche perchè il settore delle auto è un settore tale che non ti puoi permettere di avere chissà che margini di contribuzione per prodotti come auto utilitarie: c'è troppa concorrenza e saresti subito spazzato via!

Quote:
Io lavoro nel campo dell automazione.Prima si progettava e si realizava qui il macchinario.
Adesso si progetta qui si monta al estero.
Da qui vedo solo le linee di montaggio mandate al estero per continuare la produzione la.

Se questa è una politica economica corretta allora mi sa che non ho capito na ceppa.
L'Italia, inutile negarlo, è uno dei Paesi più costosi al mondo per produrre. Tra carichi fiscali enormi praticamente ovunque, burocrazia e tempi esagerati e protezione dei lavoratori elevatissima (sembrerà paradossale parlarne in questo periodo però è così; in tempi normali, USA ad esempio si licenzia ma si ritrova lavoro molto più facilmente che qui) spesso non conviene più restare in Italia.

Senza voler andar lontano, altri paesi UE sono molto più "favorevoli" rispetto all'Italia: e così chiudono la Yamaha per spostare tutto in Spagna, e così Kakà va al Real (scusate il riferimento calcistico, lo finisco qui!) per prendere lo stesso stipendio lordo, ma per via della minor fiscalizzazione, uno stipendio netto molto maggiore (almeno così avevo sentito). [Urino giuro che sono gli unici esempi che mi sono venuti in mente, è pura coincidenza ]

Il futuro non lascia purtroppo ben sperare: il deficit del bilancio pubblico italiano è uno dei maggiori al mondo (forse dietro soltanto a quello americano? ) e già B. ha dichiarato che non sarà possibile ridurre le tasse come auspicato inizialmente..

"Adesso si progetta qui e si monta al estero". Hai ragione, e aggiungerei meno male che si progetta ancora qui. Quando inizieranno anche a progettare all'estero in paesi come la Cina (per adesso, per fortuna, Per poter vedere il link devi essere Registrato, ma chissà ancora per quanto) allora saranno veramente guai..

L'Italia (e molti altri paesi UE) sono ormai paesi postindustriali, e ci sarà sempre meno posto per l'industria..
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/01/10, 20:15   #32
Enigma77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dainese addio all'Italia, la produzione si sposta all'estero

Non parlo di passato
Ecoincentivi sono soldi statali e ormai ci sono ogni anno.
La cassa integrazione e mobilita' sono soldi statali.
Non vorrei predire il futuro pero finira che per non chiudere lo stabilimento di termini lo stato come al solito versera soldi nella cassa della Fiat.Non chiuderanno e i soldi finiranno al estero.
Ormai sono 50 anni che va avanti cosi......

Oltretutto i potenti vendono le progettazioni al estero quindi potremmo solo andare peggio.....

Potrei fare molto il cinico dicendoti che se spostano tutto al estero per me è meglio perche quando vado in trasferta guadagno una bella fraccata di soldi.
Pero e brutto vedere amici conoscenti e parenti che rimangono a piedi perche chiudono le fabbriche.


Per quanto riguarda il carica batterie e un po contorto il discorso.
Se compro ita lo pago 25
Se compro cina lo pago 10
Dico fiat per generalizare
Se compro fiat fatta in polonia la pago 1000
Se compro fiat fatta in italia la pago 1000
Dove sta il guadagno? O.o
Per noi nessun guadagno per loro tanto guadagno.

Noi siamo mega tassati mega presi per il **** non riesco a capire come fate a difenderli o a dire che è cosi che gira economia.
Hanno usato i nostri nonni e i nostri genitori fino al osso hanno rubato dal 45 fino ad oggi e mi dite che io esagero a dire che se vuoi vendere qui devi produrre qui?
Posso chiedervi quante persone conoscete in cassa o mobilita' o a casa perche la ditta ha chiuso?

Non voglio sembrare un estremista ma qui ci stanno portando al limite...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:19.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.