ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/06/08, 08:28   #31
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Protezioni

Frantic il Cds impone 45km/h per i 50ini.
Algor io personalmente i guanti li tengo nel casco
Concordo sul fatto che la patente ce l'hanno tutti, ma il ritiro della patente sembra come una nota di demerito a scuola, quando ci vuole ci vuole! (prima che qualcuno ci rimetta la pelle, ovviamente...)
Però d'altro canto il ritiro della patente è una punizione pesante, assurda se consideriamo che soprattutto nel centro sud la gente guida come gli pare ed i vigili "al massimo" erogano qualche divieto di sosta (tra le accese proteste della gente).
Sembrerà strano ma ho avuto l'occasione di sentire gente che si lamentava che ormai con le auto ti sorpassano a destra (che è sbagliato), ma hanno accolto con meno fervore l'osservazione <<ma se un'auto ti sorpassa a destra forse camminavi centro strada???>>
Purtroppo ognuno guida come gli pare ed auto più grosse e pesanti non fanno altro che amplificare il problema (come succede con moto agili e potenti).
Fare una stron2474 è un attimo e con i mezzi di oggi ti rimane solo una vita per pentirtene.
Personalmente a tutti gli incroci sto attento, anche se passo con il verde o la macchina dovesse uscire controsenso perché se poi esce un auto, un camion od un bambino in bicicletta avere ragione non risolve niente!
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/06/08, 08:40   #32
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Protezioni

io per le uscite domenicali (anche perchè mi rimangono solo quelle!!): tuta in pelle,paraschiena,stivali e guanti super protetti....già troppe volte da giovane ho dovuto patire le chiappe bruciate e i gomiti/ginocchi spelati!!!
è una sauna totale ma con l'eta non ho più voglia di rischiare....
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 08:43   #33
RamarroVerde
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: milano
Età : 52
Auto: eh ?
Sesso: Maschio
Messaggi: 43
predefinito Re: Protezioni

hihihi, io me lo sono beccato col vestito da cumenda ehehehe....e gli occhiali di poncherello....

[QUOTE=VFRMacs;255795]Oggi sono in scuter ... come sempre quando non piove ...


Scarpe da ufficio, pantaloni in tela e maglietta a maniche corte ... stop.
__________________
RamarroVerdeeeee
RamarroVerde non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 09:11   #34
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Originariamente inviata da algor65 Visualizza il messaggio
Per me l'uso del telefonino è una delle cause maggiori di incidenti per noi.
...
La patente ce l'hanno tutti e se permettete si vede. Io lo so che faccio il rompi*******i, ma quello che dico io è la verità.
QUOTONE!!!

il cellulare sta diventando davvero un GROSSO problema...
nel 90% dei casi in cui quello davanti mi zigzaga sul muso senza ragione, non mette la freccia, si inchioda in mezzo alla carreggiata senza preavviso, parte da fermo col semaforo rosso o procede a velocità non ragionevoli (alte o basse), appena riesco a trovare uno spiraglio e passarlo con massima rapidità con la coda dell'occhio lo vedo chiaccherare al telefono...
cosa che già di per sè distrae parecchio, ma la stragrande maggioranza della gente non spende neppure 'sti 5 euro per l'auricolare...
potevo al limite capire quando era obbligatorio il vivavoce, spendere parecchie carte da 100 per installarlo sulla macchina, non lo faceva nessuno...
ma adesso non ci sono scuse...

e sul fatto della patente, lo vado dicendo da anni: la patente in italia è una BUFFONATA!
e mi riallaccio a phos....


Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Concordo sul fatto che la patente ce l'hanno tutti, ma il ritiro della patente sembra come una nota di demerito a scuola, quando ci vuole ci vuole! (prima che qualcuno ci rimetta la pelle, ovviamente...)
Però d'altro canto il ritiro della patente è una punizione pesante, assurda se consideriamo che soprattutto nel centro sud la gente guida come gli pare ed i vigili "al massimo" erogano qualche divieto di sosta (tra le accese proteste della gente).
Sembrerà strano ma ho avuto l'occasione di sentire gente che si lamentava che ormai con le auto ti sorpassano a destra (che è sbagliato), ma hanno accolto con meno fervore l'osservazione <<ma se un'auto ti sorpassa a destra forse camminavi centro strada???>>
la patente è gestita in maniera indegna in italia, perchè la prendi con un parcheggio ad S (quando va bene) ed una volta che ce l'hai è un titolo nobiliare...
ogni 10 anni ti chiedono "ci vedi? e dall'altro occhio? bene, 70 euro, arrivederci..."
ma ti pare che così dimostro di saper guidare??? z

insisto: ogni due anni frenata d'emergenza contro muro d'acqua nei piazzali delle motorizzazioni.
se bagni la macchina via la patente.
basterebbe quello, senza neanche andare a scomodare capacità di controllo in curva o cose più complicate (che comunque sarebbe sacrosanto chiedere...ma accontentiamoci)
se poi le patenti invece che 40 milioni ne restano 500.000 pazienza, vedrai che gli incidenti si riducono...

e d'altra parte avere la patente non è diritto costituzionale.
non c'è scritto da nessuna parte che hai DIRITTO ad avere la patente o che PER FORZA DEVI POSSEDERE un'auto.
se puoi e se sei in grado, bene.
se no, no.

e riguardo al sorpasso da destra io ho pure dovuto discutere con un poliziotto in autostrada, anni fa, che mi fermò perchè io sulla 1° corsia di destra me ne andavo a 130 e tiravo dritto sfilando i DEFICENTI che sulla corsia centrale vagolavano a 110...
ricordo a tutti che se tu prosegui sulla tua corsia NON E' SORPASSO DA DESTRA, MA E' QUELLO IN MEZZO CHE E' IN CONTRAVVENZIONE. sorpasso da destra lo diventa se tu sei nella corsia di centro, dietro ad uno più lento, TI SPOSTI a destra lo sorpassi e rientri nella corsia centrale. se sei a destra, ci resti e lo passi perchè lui non usa la corsia prescritta, sono CA@@I suoi.

spero che crazy o qualcuno più titolato di me riesca a spiegarlo meglio di come l'ho detto io...

iin ogni caso QUOTO: in città frenare sempre prima degli incroci, anche col verde, anche con la precedenza. "io avevo la precedenza!" è una magra consolazione quando si è in ospedale...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 09:25   #35
mayo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Saronno
Età : 47
Moto: er6-Nera
Auto: Altea
Sesso: Maschio
Messaggi: 175
predefinito Re: Protezioni

c'è un sacco di gente consapevole di sbagliare....

io sempre giacca moto con protezioni guanti, anche quando vado a prendere il pane!
__________________
Oilalà
mayo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 09:34   #36
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
se no, no.
Ma il sorpasso a destra rimane tale,
l'art 147 o giù di lì vieta il sorpasso a destra nel caso da te menzionato, dovresti metterti dietro ed imprecare finché il galantuomo non si accosta nella "infame corsia" di destra destinata alle moto a 130 ed a quei camionisti che sanno guidare bene.
Urano comunque sei la prima persona che sento che è stato multato per un sorpasso a destra, dovresti andarne fiero
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 09:56   #37
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Ma il sorpasso a destra rimane tale,
l'art 147 o giù di lì vieta il sorpasso a destra nel caso da te menzionato, dovresti metterti dietro ed imprecare finché il galantuomo non si accosta nella "infame corsia" di destra destinata alle moto a 130 ed a quei camionisti che sanno guidare bene.
non ho capito bene a che caso ti riferisci, ma forse non sono riuscito a sipegarmi a dovere...
allora:
SE il tizio infame è nella corsia centrale, TU sei nella corsia centrale e per sorpassarlo TI SPOSTI nella corsia di destra, lo superi e rientri nella corsia centrale ---> quello è sorpasso da destra ed è vietato.
di regola hai due possibilità: o aspetti che il tizio infame si sposti a destra, o ti sposti nella corsia di sinistra lo superi e rientri nella PRIMA CORSIA LIBERA A DESTRA.
SE il tizio infame è nella corsia centrale, TU sei nella corsia di destra e, andando più veloce, RESTI NELLA CORSIA DI DESTRA e lo superi ----> quello NON E' SORPASSO DA DESTRA perchè tu hai solo mantenuto corsia e velocità, e anzi dovrebbe venir multato il tizio infame che non ha usato la corsia libera più a destra.

sulla spiegazione più "a norma di legge" invoco davvero l'aiuto di gente più competente di me, per spiegarlo al meglio...
quello di cui sono sicuro invece è che ormai da anni la prima corsia a destra non è più "riservata ai veicoli lenti", definizione che l'ha sempre fatta odiare ai testosteronici manzi italiani , ma è come le altre e DEVE ESSERE USATA SE LIBERA.


Quote:
Urano comunque sei la prima persona che sento che è stato multato per un sorpasso a destra, dovresti andarne fiero
massè....
magari, nel senso che se avessi fatto un sorpasso da destra e fossi stato multato, significherebbe che siamo in un paese normale...
invece come ho cercato di sipegare prima, NON HO FATTO UN SORPASSO DA DESTRA, SONO STATO FERMATO da due agenti "poco informati" coi quali ho discusso un buon quarto d'ora e che dopo essersi consultati con metà comando nazionale mi hanno lasciato andare "per questa volta", come atto di clemenza e bontà personale...
ovvero, prima fai contestazioni imprecise a casaccio tralsciando i comportamenti realmente pericolosi, poi la concludi a tarallucci e vino...

insomma, niente di nuovo... solita italia...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 10:42   #38
Pol
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: Non ricordo più.. ne ho cosi tante...
Auto: Audi A3
Sesso: Maschio
Messaggi: 1282
predefinito Re: Protezioni

scusate... ma.. io ho fatto un incidente a 30 km/h... mi sono "infilato" sul fianco di un furgone... ho perso la ruota anteriore, forcelle piegate ecc ecc... ho preso una botta sul fianco e ho grattato sino a lacerare il guanto sinistro (senza graffiarmi la mano però)..
questo con un 100 (ma col telaio di un 50ino)
invece, con l'errina, alla stessa velocità o poco meno, ho centrato un motorino... e nell'impatto, proprio perchè ero a cavalcioni sulla moto, sono addirittura rimasto in piedi... questo a dimostrarvi che le dinamiche sono infinite, che non si può assolutamente dire che uno protegge più di un altro ecc ecc... nell'impatto, 2 ruote son sempre 2 ruote... io ormai non riesco a tenere la giacca in città, resisto solo con i guanti, i jeans e il modulare chiuso (che apro ai semafori) e maglietta a maniche corte.. qui tutti stanno dicendo "io uso sempre la giacca".. sarà vero, e ciò significa che siamo in un forum "intelligente" in cui si pensa più a proteggersi che a star comodi.. ma fidatevi, in questi giorni di caldo e afa qui a milano, su centinaia di moto che incrocio, i motocidlisti con giacca guanti e integrale si contano sulle dita di una mano sola.. compresi gli erristi.. che ultimamente incrocio spesso (magari non sono iscritti neanche al forum)
__________________
Dafne, la depotenziata + veloce del west
"in ogni sua forma e manifestazione, è l'amore il vero motore del mondo"

SO SEXY!!
Pol non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 20:09   #39
giomi61
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Protezioni

Vado 1 po OT, ma mi pare che dai post precedenti sono in compagnia..... Sarà che sono vecchio e quindi certi discorsi mi paiono "buttati la'", senza troppa convinzione.
Ci si lamenta della patente presa "per procura", della disattenzione degli automobilisti (che poi tanti sono anche motociclisti) etc. etc. come se quelli che commettono infrazioni sono solo i minorenni (ma vi ricordate mica che ....zzate facevate da 14enni? o ve ne siete dimenticati?....quelli di oggi avran pur diritto di far le loro .....), vi chiedo e mi chiedo, provate a "mettervi alla finestra" e pensate esattamente come guidate (in tutte le occasioni e non solo quando si fa i bravi), credo che se siete corretti con voi stessi esclamerete ....zzo quante boiate ho fatto in quel pezzo di strada.

Quindi, per ritornare all'oggetto del tread, protezioni SEMPRE e okkio alla merla che prenderlo nel......mulo è 1 lampo


Lamps

P.S: sarà che io devo fare solo 15 km di Via AEmilia, ma anke questa sera ero con casco (beh si lo ammetto JET e non integrale), guanti con protezioni,giacca in rete con protezioni e sneaker da moto............. si cola, ma con 1 bella doccia si rimedia alla cosa

Ultima modifica di giomi61; 24/06/08 a 20:13
  Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 22:10   #40
Frantic
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Genova
Età : 49
Sesso: Maschio
Messaggi: 299
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Frantic il Cds impone 45km/h per i 50ini
pignoooooooolo! ........il senso si è capito!

continuo a sostenere che caldo o non caldo è meglio proteggersi...oggi ci saranno stati 35 gradi all'ombra se non di più..e io giravo con giacca mesh con protezioni spalle e gomti e paraschiena...guanti con protezioni...e ovviamente integrale che aprivo solo ai semafori (ossia al "sauna-time" )...in giro la maggior parte dei due ruotisti...con maglietta a maniche corte e pantaloncini corti..sia che fossero su uno scooter che su una supersportiva...è una libera scelta...si può scegliere tra la sicurezza (qualcuno potrebbe dire eccessiva ..non io) e il comfort...io preferisco la sicurezza...anche perchè in movimento la differenza non si sente (quasi)..anzi...magari avessi scoperto la giacca mesh quando andavo in scooter avrei sofferto molto meno l'"effetto serra "...e da fermi si soffre il caldo anche scesi dalla moto...io continuo sulla mia strada..
__________________
la vita non è un libro da leggere....ma un diario da scrivere.

Perfect Day
Frantic non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:21.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.