ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/02/06, 10:34   #31
Smithenson
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma a 2000 mi preoccuperei che non vibrasse un bicilindrico ... il numero di rpm è troppo basso per andare con una certa fluidità, devi sempre considerare che qs motore ha coppia max a 7000 e potenza max a 8500, quindi il range di utillzzo deve essere ben superiore a 2000.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/02/06, 11:07   #32
massi_a
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Però io sono quasi convinto che questo rumorino l'ha iniziato a fare dopo che l'ho portata al richiamo per il cablaggio...
  Rispondi quotando
Vecchio 22/02/06, 11:20   #33
liquid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massi_a
Però io sono quasi convinto che questo rumorino l'ha iniziato a fare dopo che l'ho portata al richiamo per il cablaggio...
è possibile mettono a posto una cosa e fanno danni da un'altra,io sono convinto che siano i due gusci in tinta del faro anteriore
  Rispondi quotando
Vecchio 27/02/06, 18:25   #34
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Sono in giro con la sola careba sinistra perchè quella destra è dal conce x la garanzia....
Sento anch' io la risonanza a 4000 rpm circa e se metto la mano davanti alla freccia si sente proprio vibrare da li dove si è rotta l'altra carena!!!
Non voglio portare sfiga a nessuno ma tenetele d' occhio!!!!!!!!!!!!
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/02/06, 13:01   #35
gi@nc@rlo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave
Quote:
Originariamente inviata da Smithenson
Ma a 2000 mi preoccuperei che non vibrasse un bicilindrico ... il numero di rpm è troppo basso per andare con una certa fluidità, devi sempre considerare che qs motore ha coppia max a 7000 e potenza max a 8500, quindi il range di utillzzo deve essere ben superiore a 2000.
Niet, non parlo di vibrazioni (ci mancherebbe...) ma di risonanza, intorno ai 2000, sempre, sia da fermo quando si scalda, sia in accellerazione che in rilascio. Secondo me non è normale però e ho notato che c'è anche nella recensione di tutto moto.... a proposito, indovinato un po' che moto c'è nella controcopertina di marzo? A due pagine intere????

E indovinate quale moto hanno testato? E quale consigliano di comprare?


Dave
Anch'io sulla f ho notato la stessa antipatica risonanza tra i 2000 e i 2500 giri/min. Premetto che ho finito la prima metà del rodaggio e l'ho quindi testata solo fino a 6 mila giri. Per me è fastidiosa perchè 2000 giri è il regime a cui si porta appena accesa e da cui cui passi frequentemente quando procedi in prima sfrizionando nel traffico. Nel mio caso comunque l'ho risolta inserendo due inserti in gomma nel punto in cui si uniscono la carena laterale e la parte di carenatura che porta al cruscotto. E' sparito il fastidioso rumore acuto di plastiche che vibrano. Non avverto invece la vibrazione dei 4000 nè in accelerazione nè in rilascio.
  Rispondi quotando
Vecchio 05/03/06, 17:57   #36
marioCube
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao

Anch'io ho notato la risonanza o vibrazione che sia generata tra la carena laterale e la parte di carenatura che porta al cruscotto.
Anche solamente appoggiando unl dito, la vibrazione scompare.
Chi ha inserito i due inserti in gomma nel punto in cui si uniscono la carena laterale e la parte di carenatura che porta al cruscotto, può gentilmente postare una foto ??


MarioCube
  Rispondi quotando
Vecchio 06/03/06, 10:24   #37
mau73
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io sono a 1100km ma di vibrazioni non ne ho mai sentite... Fra due giorni porto la moto in officina per il richiamo, vedremo se da li compare stà vibrazione/risonanza...
  Rispondi quotando
Vecchio 15/03/06, 11:20   #38
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per non sapere nè leggere nè scrivere sabato passo dal concessionario per chiedergli spiegazioni in merito alla risonanza a 2000 giri che alla lunga potrebbe crepare la carenatura, specialmente attorno alle viti che la sostengono.
Vediamo cosa mi dicono. Se dovessero dirmi che è un difetto di tutte le ER6 invierò a Kawasaki e alla concessionaria una raccomandata con ricevuta di ritorno evidenziando il problema e chiedendo la sostituzione della carena in garanzia nel caso questa si rompa per le vibrazioni.
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 21/04/06, 09:18   #39
El Lobo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Visto che da un pò nessuno si lamnta delle vibrazioni, vi dico che io sono in pieno rodaggio, quindi non supero quasi mai i 4000giri (bugia), ma le piccoli vibrazioni alle manopole non sono fastidiose, anche se preferirei non averle.
Ma anche quando avevo l'sv avvo questo prolema, cosa invece inesistente sulla zetina.
Il bicilindrico, questo sconosciuto!
  Rispondi quotando
Vecchio 21/04/06, 11:25   #40
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

E' solo questione di giri del motore. Fatti i primi 800 km di rodaggio cambia tutto
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:08.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.