ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/07/06, 13:34   #31
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sterno
Quote:
Originariamente inviata da gandyfreeworld
In teoria l'assicurazione dovrebbe rimborsarti i soldi che hai speso a mettere a posto la moto, per cui ti converrebbe metterci dentro ogni cosa anche solo graffiata lievemente... poi le cose cambiate e non troppo danneggiate te le tieni nel caso (scongiuri) la sdrai di nuovo e quindi ti possano fare comodo...

cmq prima è semrpe meglio informarsi su come funziona il rimborso..
io ancora non capisco se:
- devo sborsare subito di tasca mia i soldi e poi presentare il conto alla assicurazione della controparte
oppure
- devo fare periziare la moto dal perito della controparte, aspettare i soldi e far riparare la moto.

Illuminatemi
Innanzitutto devi fare firmare il CID alla controparte per gestire la procedura senza il ricorso alla richiesta danni diretta, come credo ti abbiano già spiegato. Una volta spedita alla tua compagnia viene aperta una pratica di sinistro e nominato un perito che si mette in contatto per visionare il danno: qui solitamente ci sono varie opzioni come credo ti abbiano già detto
1) se riesci a individuare una carrozzeria convenzionata con la tua compagnia, gli porti la moto il perito va a visionarla o il carrozziere fa le foto del danno e riparazione e non sborsi un euro perchè si regolano tra loro
2) Aspetti il perito, che viene a visionare la moto (tra l'altro fino a un certo ammontare è autorizzato a farti già l'offerta della liquidazione che ti spetterebbe sempre che tu accetti)
3) Porti la moto da un carrozziere non convenzionato ( anche lì vale la stessa storia col perito o gli dici dov'è la moto e lui va a vederla o il carroziere fa le foto) e a quel punto tu paghi il carroziere e poi la compagnia ti liquida il danno vvio che potrebbe capitare che la liquidazione sia inferiore a quanto speso perchè se tu dici di cambiare il serbatoio e per il perito si poteva riparare, lui anzi il liquidatore ti da l'equivalente per la riparazione. Da qui il vantaggio dei carrozieri convenzionati se la vedono tra loro prima di riparare!
Per il discorso del serbatoio vale il principio del codice civile che i risarcimenti assicurativi devo essere un equo risarcimento di un danno subito e non può in alcun modo costituire lucro. In termini semplici il tuo serbatoio ha 4 mesi...non è nuovo....se te ne mettessero uno nuovo..ci guadagneresti...e ciò è contro la legge...perciò o ti riparano il tuo...o se lo vuoi cambiare con uno nuovo ti danno l'esatto valore non di quello nuovo..ma il corrispettivo di un serbatoio usato da 4 mesi.....è la legge!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/07/06, 15:33   #32
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma come si valuta il prezzo di un serbatoio "usato" in 4 mesi?!?! Se nuovo è 500 euro, dopo 4 mesi di quanto si è svalutato?
  Rispondi quotando
Vecchio 10/07/06, 16:55   #33
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

solidarità quoto scintilla fanne uscire una nuova special
  Rispondi quotando
Vecchio 10/07/06, 17:07   #34
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sterno
ma come si valuta il prezzo di un serbatoio "usato" in 4 mesi?!?! Se nuovo è 500 euro, dopo 4 mesi di quanto si è svalutato?
Beh, esistono criteri e tabelle....ad esempio l'iva già immediatamente dopo l'acquisto (ovviamente estremizzo) se sei utilizzatore finale la perdi...per farti un esempio...se compri una er6 oggi e domani la rivendi teoricamente dovresti venderla senza il 20% di iva.
Comunque nel caso del serbatoio il concetto è che se è riparabile e la riparazione non supera il valore del bene riparato il perito considera congruo risarcimento la riparazione del bene già in tuo possesso e non la sostituzione con uno nuovo...
  Rispondi quotando
Vecchio 10/07/06, 17:12   #35
raffa72
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Maledetto, cmq l'importante è che tu non ti sia fatto nulla di importante, l'assicurazione pagherà e tu avrai la moto, come prima.
In bocca al lupo
  Rispondi quotando
Vecchio 10/07/06, 17:35   #36
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffa72
Maledetto, cmq l'importante è che tu non ti sia fatto nulla di importante, l'assicurazione pagherà e tu avrai la moto, come prima.
In bocca al lupo
sì, maledetto....
sono in grandissima astinenza da moto. In pratica dall'8 marzo, quando l'ho ritirata, non sono mai più salito sull'auto...

L'assicurazione pagherà, certo, ma non sarà come prima la moto: sarà "stuccata", "riparata" e non più nuova! Un conto è se cado io, mi ripago i danni, la riparo, ma diavolo, se uno ha una moto nuova e qualcuno gliela rovina la voglio come prima!

Vi racconto un episodio occorso al mio capo. Lui è motociclista e ciclista, una volta andando in bici un tizio lo prende e gli danneggia la bici da migliaia di euro. Arriva il perito e, valutando i danni sul sellino gli fa: "Architetto, ma il sellino è solo graffiato, non pregiudica l'uso della bicicletta" e sorrideva... Lui lo guarda e gli fa: "vediamo se io prendo una chiave e Le rigo tutta la macchina. L'uso non è pregiudicato, ma Lei se la farà ripagare la carrozzeria!"

Quindi come vedete anche i periti non sono equi nelle valutazioni...
  Rispondi quotando
Vecchio 10/07/06, 17:40   #37
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er 6kign3
solidarità quoto scintilla fanne uscire una nuova special
avete idee?!?!
io non saprei da dove iniziare..
  Rispondi quotando
Vecchio 15/07/06, 19:56   #38
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusate, ma mi serve una misura: sapreste indicarmi la distanza che avete voi tra il portapedaline posteriore sinistro rispetto alla forcella posteriore? devo vedere se si è piegato o no...
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 16/07/06, 08:21   #39
superNN
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Solidarietà incaxxata fratello.... tutto si sistema (con i soldi dell'assicurazione)

In bocca al lupo
  Rispondi quotando
Vecchio 16/07/06, 17:36   #40
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

iuuhuuuuu.qualcuno ma dà la misura che mi serve?!?!?!?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.