ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI > Accessori

Accessori Specchietti, frecce, cupolini, bauletti, bilancieri, etc. etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/03/09, 08:13   #31
kopl
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Età : 41
Moto: er-6f
Auto: Uaz 469B (in vendita)
Sesso: Maschio
Messaggi: 136
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

sì, utilizzano lo stesso sistema (le frigide)
__________________
con calma e vasellina tutti avremo la foto di Sirrusina

www.sbvideo.it
kopl non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/03/09, 08:17   #32
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Quote:
Originariamente inviata da Did80 Visualizza il messaggio
So che il bauletto è rapido da sganciare (chiave ed un pulsante)
le borse laterali rigide lo sono altrettanto?

Quote:
Originariamente inviata da kopl Visualizza il messaggio
sì, utilizzano lo stesso sistema (le frigide)

Ah...dunque è così che "si sbloccano" (scusate, ma non ho resistito) ???

Ultima modifica di Alhem; 31/03/09 a 09:37
  Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 09:51   #33
Rita
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Verona
Età : 44
Moto: er6n nera/nera 2008
Auto: opel corsa
Sesso: Femmina
Messaggi: 55
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Ciao
Volevo fare una domanda sempre relativa alle borse e bauletti...

Ma la borsa da sella voi come la vedete? Non è comoda e si evita anche il problema "sbacchettio" visto che non sporge? Forse l'unico problema che da è nel salire in sella..
A me la moto deve ancora arrivare ma essendo una donna ho sempre tante cosette da portarmi dietro e vorrei prendere subito qualcosa...
Rita non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 11:14   #34
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

rita, io non ho mai sopportato i bauletti.
le borse (morbide) sono le uniche cose che "posso vedere" su una moto come la nostra.
ma alla fine le ho vendute ed ho optato per il sacco legato alla sella.
secondo me alla fine è la soluzione migliore, magari accoppiato ad una borsa da serbatoio...
per il salire, sì, magari non è comodissimo, ma se cominciamo ad aver problemi di femore magari lasciamo perdere la moto no?
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 11:29   #35
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

niente è meglio ! ma siccome siamo sempre pieni di . . . tutto . . .
se è proprio necessario monto il bauletto (46 lt) che in quanto a ingombri (nel traffico) è la miglior e soluzione.
non è la migliore soluzione per la guida in quanto alza il baricentro della moto e soprattutto lo porta mooooooolto indietro con conseguente alleggerimento dell'anteriore. a me comunque non ha mai dato nessuno sbacchettamento (forse anche per i 100kg del pirlota in ordine di marcia !), solo una maggiore propensione a staccare la ruota anteriore nelle partenze al semaforo un pò concitate, ma niente di pericoloso. poi quando ci hai fatto la mano ci riesci pure a fare qualche piega !!!!. torno a dire che è molto comodo specie in inverno, in quanto a prova d'acqua. altrimenti uso la borsa da serbatoio (Lidl 23 € ) anche assicurata alla sella col ragno. il vantaggio rispetto al bauletto è la maggior vicinanza al pilota con conseguente minor disturbo nella guida; poi montata sul serbatoio consente di usare il ragno (sulla sella) per la spesa (i generi sciolti nella borsa, scatole e quant'altro nella borsa di plastica del supermercato) fissandoli appunto col ragno. alche usata a mò di zainetto sarebbe una buona soluzione ma lo stato della mia schiena lo sconsiglia vivamente . . . a dire che sarebbe comunque la soluzione migliore nella guida perchè scende con te in piega . . . .
ho anche le borse rigide laterali givi (credo da 37 lt) ma le ho montate solo per portare a casa la moto appena comprata dal concessionario e poi le ho smontate, telaietti compresi, perchè . . . .servono solo a metterti in colonna con le auto . . . bhè in realtà le ho comprate per fare il turista ma finora non ho avuto modo di testarle
__________________
----- zzot ! -----

Ultima modifica di fantasmino350; 31/03/09 a 11:33
fantasmino350 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 12:33   #36
Becugna Girolamo
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: maranello (Modena)
Moto: er6n
Auto: ford fiesta tdi
Sesso: Maschio
Messaggi: 17
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Comunque ribadisco che il bauletto io lo sempre usato e lo trovo non comodo ma comodissimo.poi se si ai la zavvorina a seguito ne a un beneficio ci si appoggia col la schiena rendendo i viaggi meno stressanti.poi quando vai con gli amici a fare 2 pieghe il portapacchi x il bauletto lo smonti in 5 minuti e fissato da 4 viti.x quanto riguarda le borse laterali io o quelle morbide della Kappa sono fantastiche . smontaggio e montaggio penso 1 minuto anno delle brettelle con strap. io le monto solo quando viaggio con zavorrina le mie anno anche 2 spazi termici x 2 bottigline d acqua molto comode ai sempre l acqua fresca.in viaggio e una comodita.
__________________
LA VITA E UNA TEMPESTA PRENDERLA NEL C . . O E UN LAMPOOOOOOOOOOO...
Becugna Girolamo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 13:41   #37
Rita
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Verona
Età : 44
Moto: er6n nera/nera 2008
Auto: opel corsa
Sesso: Femmina
Messaggi: 55
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Quello che volevo capire è la borsa da sella, assomiglia al quella da serbatoio ma non è calamitata, può venir comoda o essendo piccola come capacità aiuta poco?
Rita non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 14:31   #38
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Rita presta più attenzione all'utilizzo della funzione Cerca,
con un po' di impegno puoi trovare Per poter vedere il link devi essere Registratoe Per poter vedere il link devi essere Registrato.
Continuate la discussione dove opportuno
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 17:11   #39
izio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: LIVORNO
Moto: er6n
Messaggi: 32
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Io monto il bauletto dall'uscita del conce e devo dire che è comodo specialmente in città, e per qualche
giro più impegnativo in un minuto lo tolgo.
izio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/04/09, 09:34   #40
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Bauletto posteriore o borse laterali?

Dopo varie letture sono propenso per un bauletto...a questo punto la domanda è: 46, 52 o 55 litri?
ovvio che esteticamente il migliore sarebbe il V46 per via delle dimensioni più contenute, ma ovviamente devo fare l'acquisto corretto e vedere l'effettiva differenza di spazio interno dei bauletti (anche in fatto di sagoma interna). Consigli?
Qualcuno ha messo anche il kit luce freno nel bauletto? funziona bene? da problemi quando si toglie il bauletto?
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:30.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.