ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/09/12, 20:38   #31
lacky
Registrato
 
L'avatar di lacky
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: roma
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 167
predefinito Re: Recensione er6 2012

Entry level pure l'hornet ma fa 240! Io feci lo stesso errore dissi è per neopatentati!Tac mi son trovato a terra!!!Entry level!!!ahahahahahahah un par de ciuffi!!! Cervello acceso è una moto da 73 cv e non son pochi
lacky non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/09/12, 23:18   #32
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Recensione er6 2012

Quote:
Originariamente inviata da Re Nero Visualizza il messaggio
Jack avevo la moto da un mese, ho visto un bel rettilineo ed ho dato gas non mi dovevo fermare in 40 metri ma solo decellerare ad una velocità che mi avesse consentito di fare la curva dopo il bel rettilineo che dire: mission failed ahahhahaha


50 e 50?
tu se avessi avuto una moto con pinze radiali e sospensioni full regaolabili invece di una er6 ti saresti schiantato dopo 10 giorni!!!! guardala così ne hai gadagnati 20!!!!
fermo restando che considerare una er6 sv e simili delle entrylevel per neopatentati è una bestemmia pazzesca....so benissimo cosa possono fare su strada se guidate da polsi esperti ()...ciò include chiaramente la conoscenza dei limiti del mezzo e quindi il punto esatto di staccata per non andare a spiaccicarsi.....che comunque su strada rimane sempre elevato!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 25/09/12, 05:42   #33
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Recensione er6 2012

Quote:
Originariamente inviata da Kenfalco Visualizza il messaggio

[...]...ciò include chiaramente la conoscenza dei limiti del mezzo e quindi il punto esatto di staccata per non andare a spiaccicarsi.....che comunque su strada rimane sempre elevato!!!!
Aggiungiamo oltre ai limiti del mezzo (ed escludendo quelli stradali):
i limiti dell'asfalto;
i limiti imposti dagli agenti atmosferici (temperatura asfalto, umidità sul manto stradale ...);
i limiti "dell'imprevisto" (brecciolino, olio, frumento ...);
i limiti dati da imperfezioni del manto stradale;
...

Solo questi renderebbero ogni moto un trabiccolo mortale e non certo una entry level


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/09/12, 16:12   #34
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Recensione er6 2012

Per poter vedere il link devi essere Registrato
io li avrei fatti in 3 giorni ahahah
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/09/12, 20:43   #35
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Recensione er6 2012

beh ... conta che io ad arrivare alla montagna ho sempre come minimo 80 km ... quindi è una necessità riuscire a fare un po' di km ... ed è anche il motivo per cui prediligo le giornate intere anzichè le mezze giornate, in cui perderei più tempo ad avvicinarmi al divertimento che "il divertimento" stesso ...

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/09/12, 20:58   #36
andy111
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Morbegno (SO)
Moto: ER-6N 2012 gialla
Auto: Kia cee'd 1.6 platinum
Sesso: Maschio
Messaggi: 13
predefinito Re: Recensione er6 2012

Quote:
Originariamente inviata da Kenfalco Visualizza il messaggio

tu se avessi avuto una moto con pinze radiali e sospensioni full regaolabili invece di una er6 ti saresti schiantato dopo 10 giorni!!!! guardala così ne hai gadagnati 20!!!!
Ni... mi permetto di dissentire...in certi casi è la testa che domina, non la moto... ho preso la patente a 21 anni e il giorno dopo avevo sotto il sedere un R6 a carburatori completamente scarburata (a 10000 si in****ava davvero... se aprivi tutto a 8000 tendeva a spegnersi ma dopo ), ma le sospensioni di una buona fattura e i freni che frenavano, mi hanno cavato d'impiccio ben più di una volta. Ok un R6 a un neopatentato può essere da incoscenti (e lo è ) è una moto che va, ma se non dai gas ovviamente non va... ho da poco l'er6n (dal 19 settembre) ma non so come possa gestire un imprevisto... una mia necessità di stringere/aprire una curva di colpo causa ostacolo imprevisto...la userò da mototurista, ma gli imprevisti capitano a tutti, capaci e incapaci... anzi forse l'incapace il gas quando vede delle curve non lo apre...
andy111 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/09/12, 02:38   #37
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: Recensione er6 2012

Quote:
Originariamente inviata da Kenfalco Visualizza il messaggio


50 e 50?
tu se avessi avuto una moto con pinze radiali e sospensioni full regaolabili invece di una er6 ti saresti schiantato dopo 10 giorni!!!! guardala così ne hai gadagnati 20!!!!
Che cu.lo e comunque con i se e con i ma la storia non si fa, magari aver avuto la possibilità di poter frenare avendo sotto una SS come minimo avrei fatto uno stoppie, altro che brucare l'erba.
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/09/12, 06:05   #38
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Recensione er6 2012

Quote:
Originariamente inviata da andy111 Visualizza il messaggio
[...] Ok un R6 a un neopatentato può essere da incoscenti (e lo è ) è una moto che va, ma se non dai gas ovviamente non va... ho da poco l'er6n (dal 19 settembre) ma non so come possa gestire un imprevisto... una mia necessità di stringere/aprire una curva di colpo causa ostacolo imprevisto...la userò da mototurista, ma gli imprevisti capitano a tutti, capaci e incapaci... anzi forse l'incapace il gas quando vede delle curve non lo apre...
Quindi un ostacolo con una custom come lo gestisci???
Affidandoti a tutti i santi del paradiso?
Facendo patti col diavolo?

No, perchè esistono anche quelle.
Ricordiamoci che l'equipaggiamento di una SS NON è lo standard, nonostante siano le più diffuse ...
Ci sono tantissime altre moto che non hanno le componenti di una SS; eppure non tutte sono delle entry level ...

Ripeto: a me sembra che vogliano etichettare un mondo che non ha senso nè ragione etichettare.

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/09/12, 06:12   #39
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Recensione er6 2012

Etichettare nel caso di prodotti commerciali ha senso eccome, il problema è che in ambito moto il sistema di etichettatura è completamente senza senso e che le patenti di guida si prendono in maniera ridicola. Faccio l'esame di guida (8, slalom, etc etc) con una Transalp col minimo a 1500 perchè non si spenga mai e poi appena mi danno la "tesserina" prendo la mia bella Panigale e vado a salir la Raticosa.....sgonda me gh'é quel cal tragia.....traduzione: secondo me c'è qualcosa che gratta (tipo la catena sul carter).
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/09/12, 09:05   #40
andy111
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Morbegno (SO)
Moto: ER-6N 2012 gialla
Auto: Kia cee'd 1.6 platinum
Sesso: Maschio
Messaggi: 13
predefinito Re: Recensione er6 2012

No fabiulus mi sono spiegato male.. il mio pensiero, mal espresso, è che l'R6 mi ha dato l'idea, ad andature stradali, di perdonare di più rispetto la ERRE..
andy111 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:02.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.