ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR > Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella

Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella Tutte le vostre passioni oltre alla moto, libri, fotografia, sport e quello che volete



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/03/07, 08:05   #31
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Botte, a questo punto non so se non riesco a spiegarmi o cosa.

Non detto che si pùò salvare il pianeta comprando l' automobile ad idrogeno.
E ti Q8 alla grande questa affermazione:" Piuttosto vedrei questa soluzione utile per gli impianti domestici, dove una caldaia inquina in un'ora quanto una macchina in un giorno (è solo un esempio, non so se è vero), e non ci sono tutti i problemi tecnici relativi al trasporto del carburante. "

Resta il fatto che il petrolio sta finendo, inquina alla grande e dobbiamo pernsare ad un'alternativa.
L' alternativa più probalile per le automobili è l'idrogeno o l'elettrico. Esistono già prototipi e tecnologie.

Concordo che può non essere la soluzione migliore, ma per ora, il passo che si può fare è questo.
La levitazione magnetica, la fissione nucleare ed il teletrasporto al momento sono la soluzione migliore, ma sono ancora troppo lontane.
Non si può rinanere fermi nel nido con la bocca aperta aspettanto che ci venga data la pappa.

Allora per come la vedi tu che si fà? Aspettiamo cosa?
Se hai proposte alternative attuabili e sensate proponile.

Ps. interessante il link sull' idrogeno che hai postato
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/03/07, 10:40   #32
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora Spiffero,
come ho anticipato questa discussione e difficile da condurre per scritto e lo confermo.

la soglia del "faccio quel che posso" ti assicuro è molto soggettiva e spesso mooooolto lontana dalla realtà.
Spiffero io riguardo all'esempio su di te: ho solo fatto il "Beppe Grillo" della situazione (e anche su di lui ci sarebbe mooolto da dire). Infatti ti ho scritto che da come l'hai messa giù TU, sembrava che il tuo comportamento fosse principalmente "spinto" da interessi personali (consumare meno e non vedersi lascire a piedi) più che da "puro" spirito ambientalista. Ti assicuro che è facile spostare il Punto di vista da un lato all'altro. Giustamente dici se risparmio-inquino meno e quindi per proprietà transitiva io sono attento all'inquinamento perchè sono attento al risparmio....beh non è sempre così. Se fosse uscita l'errina a catrame che faceva i 50km al litro, forse l'avresti presa lo stesso perchè consumava meno del tuo CBR. O se il prezzo della benzina fosse a 0,50 al litro, forse avresti apettato a cambiarla. Il tuo CBR è del '93? di problemi di inquinamento se ne parla già da allora, e di moto più efficenti ne sono uscite.....però casualmente la decisione di cambiarla è venuta solo quando è balenata la prospettiva che qualcuno ti obbligasse ad andare a piedi....ledendo un interesse personale....ripeto NON CE L'HO CON TE!!! Però capisci??? E' vero spirito ambientalista il tuo??? Per inciso i caloriferi vanno tenuti a 18° (questo dicono gli ambientalisti e io faccio a casa mia)
Anch'io sono realista come Algor e so che a volte se tutti fanno poco......fanno poco!! Quello che mi da forse fastidio è la mancanza di cinica obbiettività di dire sì faccio il minimo indispensabile che non mi costa sacrificio per questo problema!!! IO LO DICO DI ME STESSO! E capisco anche che nessuno ha interesse a fare il "martire"..l'esempio te l'ho fatto: quando ho tentato di far di più invece che gratificazioni me l'han preso per il c.....
Algor mi fa piacere che pensi che non sia un Pirla, ma il tuo pessimismo fatalismo, e la tua infausta previsione "profetica" sempre per spiegare il senso del mio questionare stride "fortemente" con il tuo stile di vita. Non voglio farmi i c@zzi tuoi, però uno che dice siamo sula stessa barca, bisogna darsi una mossa, bisogna cambiare......lo apprezzo e Q8ttissimo, però ..... se è la stessa persona che pur avendo già una moto, se ne compera un'altra del doppio di cilindrata.....
Ti faccio una domanda volutamente provocatoria (e non mi aspetto risposta): qual'è quel indispensabile valore aggiunto ch equesto nuovo mezzo ha fornito alla tua vita e sopravvivenza per cui non potevi rinunciare a comprare un mezzo di tali caratteristiche?? il tuo 650cc era così inadeguato per le tue esigenze che serviva per forza un'altra moto (che inquina di più)???
Magari mi rispondi che l'hai presa per fare spostamenti transcontinentali e invece di usare l'areo che inquina hai preso la moto (vs che la chiami così ) che però doveva fare almeno i 300Km/h per spostarti velocemente........
Magari mi dici che l'hai presa per "sfizio" e allora ti dico "bravo bella scelta, beato te!!!" .....ma non ti puoi mettere il cappello da profeta ecologista poi....ho già usato questo esempio una volta.....e forse spiega più di tutto....è come il padre di famiglia che protesta perchè nelle pubblicità fan vedere una tetta e grida allo scandalo perchè è immorale che i suoi figli che guardano la tv possano vedere quelle cose, che dovrebbero mandare i cartoni animati.......bravo ineccepibile ragionamento!! e pregevole sforzo da buon padre di famiglia per migliorare il mondo dei propri figli... che poi la sera, mentre i figli sono davanti alla tv a guardare i cartoni.....esce e va a mignotte... (quello non è immorale....lui è grande) bravo bel comportamento da buon padre di famiglia che si preoccupa per i propri figli....
E raga non si offenda nessuno x scritto è un casino...ma è per questo che mi incavolo nel veder promuovere una petizione e fare "la morale" perchè nessuno "a valanga" si sia precipitato a firmarla.......
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:08   #33
botte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spiffero
Botte, a questo punto non so se non riesco a spiegarmi o cosa.

Non detto che si pùò salvare il pianeta comprando l' automobile ad idrogeno.
E ti Q8 alla grande questa affermazione:" Piuttosto vedrei questa soluzione utile per gli impianti domestici, dove una caldaia inquina in un'ora quanto una macchina in un giorno (è solo un esempio, non so se è vero), e non ci sono tutti i problemi tecnici relativi al trasporto del carburante. "

Resta il fatto che il petrolio sta finendo, inquina alla grande e dobbiamo pernsare ad un'alternativa.
L' alternativa più probalile per le automobili è l'idrogeno o l'elettrico.
...Volevo dire che per risparmiare si deve mirare a ridurre il grosso del consumo, non la parte minore. Il consumo industriale+civile assorbe il 70% (vado a memoria, non vorrei sparare boiate) del totale, mentre il restante 30% viene distribuito in modo differente tra le varie utenze. Se riduci le emissioni di quel 70% fai un canestro che vale due punti. Uno per il pertrolio che viene risparmiato, due perchè quel petrolio aumenta l'autonomia dei veicoli, fermo restando che l'inquinamento viene ridotto.

Quote:
Originariamente inviata da Spiffero
Esistono già prototipi e tecnologie.

Concordo che può non essere la soluzione migliore, ma per ora, il passo che si può fare è questo.
La levitazione magnetica, la fissione nucleare ed il teletrasporto al momento sono la soluzione migliore, ma sono ancora troppo lontane.
Non si può rinanere fermi nel nido con la bocca aperta aspettanto che ci venga data la pappa.
...ti correggo, tutto il nucleare attualmente in uso sfrutta la tecnologia della fissione.

Quote:
Originariamente inviata da Spiffero
Allora per come la vedi tu che si fà? Aspettiamo cosa?
Se hai proposte alternative attuabili e sensate proponile.
...Assolutamente no! Ma cerco di non essere ipocrita. Non dico a qualcuno di fare qualcosa, se io per primo non la faccio. Nel mio piccolo però, attraverso le piccole azioni quotidiane, cerco di peggiorare il meno possibile la situazione.

Quote:
Originariamente inviata da Spiffero
Ps. interessante il link sull' idrogeno che hai postato
...ho la brutta abitudine di documentarmi quando trovo un argomento interessante. Quella singola pagina mi sembrava il riassunto più semplice, corretto e obbiettivo, rimanendo sul tono di un discorso da bar.

P.S. Grillo parla tanto di tutti, probabilmente la sua critica è un giusto modo di portare all'attenzione un problema, ma alla fine non risolve le questioni. Non dimentichiamo che la sua "critica polemica" è quasi sempre uno "spettacolo".
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:34   #34
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MadMax
Ti faccio una domanda volutamente provocatoria (e non mi aspetto risposta): qual'è quel indispensabile valore aggiunto ch equesto nuovo mezzo ha fornito alla tua vita e sopravvivenza per cui non potevi rinunciare a comprare un mezzo di tali caratteristiche?? il tuo 650cc era così inadeguato per le tue esigenze che serviva per forza un'altra moto (che inquina di più)???
Non ti rispondo perché non ti aspetti una risposta, perché hai già dato la tua sentenza e hai già giudicato. Credo che il tempo invece ti darà le risposte che cerchi, se le cerchi. Per essere coerenti in toto con i pensieri bisogna abbandonare la vita dei comuni mortali, e fare come San Francesco d'Assisi.

Visto che tu hai la moto 650 ed io il 1400, sei sulla buona strada.

In bocca al lupo

  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:38   #35
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lamp's a tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:57   #36
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da algor65
Quote:
Originariamente inviata da MadMax
Ti faccio una domanda volutamente provocatoria (e non mi aspetto risposta): qual'è quel indispensabile valore aggiunto ch equesto nuovo mezzo ha fornito alla tua vita e sopravvivenza per cui non potevi rinunciare a comprare un mezzo di tali caratteristiche?? il tuo 650cc era così inadeguato per le tue esigenze che serviva per forza un'altra moto (che inquina di più)???
Non ti rispondo perché non ti aspetti una risposta, perché hai già dato la tua sentenza e hai già giudicato. Credo che il tempo invece ti darà le risposte che cerchi, se le cerchi. Per essere coerenti in toto con i pensieri bisogna abbandonare la vita dei comuni mortali, e fare come San Francesco d'Assisi.

Visto che tu hai la moto 650, sei sulla buona strada.

In bocca al lupo

Algor......io non ho dato sentenze nè giudicato!!!!Mi spiace che te la sia presa sul personale ma a me piace essere diretto a volte in modo asettico solo per far capire il concetto (e la considero una forma di rispetto verso il mio interlocutore, perchè lo reputo abbastanza intelligente da capire e non una forma di aggressione) Infatti ti ho premesso che sei libero di fare ciò che vuoi della tua vita ci mancherebbe ........forse mi sono permesso di fornire due "tipologie" di risposte ipotetiche...entrambe assolutamente legittime e lecite!!! Però ti ho anche fatto solo notare (e io non ho la presunzione di sapere, ma ha volte ognuno di noi riesce a far scorgere ad un altro un punto di vista che lui non aveva considerato ...oggi io a te domeni tu a me beninteso) che ognuna di queste risposte poi presuppone una coerenza di pensiero che una persona non può cambiare a piacimento....deve avere il coraggio di mantenerla...

Per essere coerenti in toto con i pensieri bisogna abbandonare la vita dei comuni mortali, e fare come San Francesco d'Assisi.

hai perfettamente ragione ed è quello che dico io nessuno è disposto a farlo, ma questo però non ti autorizza a come dire enfatizzare e stigmatizzare un problema quando sei anche tu tra quelli che è ben cosciente che quando a voluto farsi i cavoli suoi ha chiuso gli occhi sul problema....
Ti ripeto rileggi il mio ultimo esempio....Io non penso assolutamene di essere meglio di te perchè ho una moto e tu due o perchè io ho solo un 650cc SIA CHIARO l'ho già detto l'altra volta, la moto dovremmo non averla tutti e due..........però se domani invece della mia Ypsinon 1.3 diesel mi compro una viper di 7.500cc e la uso per far le stesse cose che facevo con quella di prima......non vado poi in giro a profetizzare Pentitevi e PentiaMOCI perchè andando avanti così il mondo sarà terribile!!!


Tutto qua...nella tua scala di valori forse pur di andare in giro con la tua modo dove cavolo vuoi sei disposto a farti 2 isolati a piedi per buttare la plastica nel contenitore.......ma per me questo non è vera preoccupazione per il futuro del pianeta dei miei figli....e come tutto quello che ho scritto lo stesso vale per me!!.... ed è solo una mia opinione
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 12:51   #37
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi,
pur non essendo un moderatore vi prego di contenere i toni evitando fraintendimenti e malumori che non portano a nulla.
L'argomento è molto complesso e fa scaturire in ognuno di noi pensieri diversi e contrastanti ... e ve lo dice uno che è naturista da vari anni


Vorrei tanto poter rinunciare alla moto, al computer, ad internet, al cellulare, alla SUV, al rasoio elettrico e a tutte le comodità a cui siamo ormai abituati che sono "tremendamente affascinanti ed appaganti". Purtroppo non ci riesco!
Da naturista ascolto e rispetto le opinioni di tutti ma personalmente credo poco che petizioni simili possano risolvere o cambiare le cose ... soprattutto se chi è preposto a controllare chi ha sottoscritto la petizione si accorge poi che molti hanno fatto i furbi sottoscrivendo la stessa più volte con nick/email diverse.
Io credo paradossalmente (e con tutto il rispetto per chi mi sta leggendo) che il ricorso alla tecnologia sia l'unico modo per risolvere le storture della tecnologia stessa incrementate dall'incuranza e spesso ignoranza (nel senso buono della parola) della gente. Voglio dire che, per esempio, è più facile spingere la gente a comprare ed utilizzare moto che vanno ad idrogeno anziché proibirle o convincere il pubblico a non acquistare più moto. Allo stesso modo è probabilmente più opportuno ed efficace trovare modi alternativi e meno inquinanti per riscaldare le case, produrre energia, viaggiare, comunicare e quant'altro piuttosto che tentare l'impresa impossibile di comprimere i consumi in maniera importante. Non dimentichiamoci che mentre l'Europa e gli States stanno dibattendo riduzioni sostanziali degli inquinanti, nazioni come la Cina e l'India hanno tassi di crescita, consumi, popolazione ed inquinamento tali da vanificare qualsiasi riduzione fatta unilateralmente da EU e USA.
Come ho detto l'argomento è molto molto molto complesso e non si può risolvere semplicemente vietando o tassando le moto oltre 1000 cc o i SUV oltre 100 Kw o il secondo computer di casa o il terzo televisore posseduto o il doppio cellulare o il viaggio turistico in Australia e così via.
Ciao ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 13:12   #38
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Ragazzi,
pur non essendo un moderatore vi prego di contenere i toni evitando fraintendimenti e malumori che non portano a nulla.
L'argomento è molto complesso e fa scaturire in ognuno di noi pensieri diversi e contrastanti ... e ve lo dice uno che è naturista da vari anni


Vorrei tanto poter rinunciare alla moto, al computer, ad internet, al cellulare, alla SUV, al rasoio elettrico e a tutte le comodità a cui siamo ormai abituati che sono "tremendamente affascinanti ed appaganti". Purtroppo non ci riesco!
Da naturista ascolto e rispetto le opinioni di tutti ma personalmente credo poco che petizioni simili possano risolvere o cambiare le cose ... soprattutto se chi è preposto a controllare chi ha sottoscritto la petizione si accorge poi che molti hanno fatto i furbi sottoscrivendo la stessa più volte con nick/email diverse.
Io credo paradossalmente (e con tutto il rispetto per chi mi sta leggendo) che il ricorso alla tecnologia sia l'unico modo per risolvere le storture della tecnologia stessa incrementate dall'incuranza e spesso ignoranza (nel senso buono della parola) della gente. Voglio dire che, per esempio, è più facile spingere la gente a comprare ed utilizzare moto che vanno ad idrogeno anziché proibirle o convincere il pubblico a non acquistare più moto. Allo stesso modo è probabilmente più opportuno ed efficace trovare modi alternativi e meno inquinanti per riscaldare le case, produrre energia, viaggiare, comunicare e quant'altro piuttosto che tentare l'impresa impossibile di comprimere i consumi in maniera importante. Non dimentichiamoci che mentre l'Europa e gli States stanno dibattendo riduzioni sostanziali degli inquinanti, nazioni come la Cina e l'India hanno tassi di crescita, consumi, popolazione ed inquinamento tali da vanificare qualsiasi riduzione fatta unilateralmente da EU e USA.
Come ho detto l'argomento è molto molto molto complesso e non si può risolvere semplicemente vietando o tassando le moto oltre 1000 cc o i SUV oltre 100 Kw o il secondo computer di casa o il terzo televisore posseduto o il doppio cellulare o il viaggio turistico in Australia e così via.
Ciao ciao
Mouth ti Q8 è esattamente quello che intendevo io...e infatti ho specificato che non ho nulla di personale con nessuno e spero di averlo fatto capire....
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 13:31   #39
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le discussioni sono proficue quando non sono sterili, quando si cerca l'attacco personale per evidenziare la ipotetica fragilità delle argomentazioni di una persona (tra l'altro mi davi anche ragione su alcuni punti), non si è risposto al problema di fondo, ma si è soltanto detto: "che cosa deve fare algor per migliorare il mondo?" oppure "che cosa deve fare algor per predicare bene e non razzolare male?". capisci bene Max, che su queste argomentazioni non c'è più dialogo, no?

Cmq. siamo nel Bar, quindi possiamo anche fare SPAM, qui....
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 15:44   #40
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da algor65
Le discussioni sono proficue quando non sono sterili, quando si cerca l'attacco personale per evidenziare la ipotetica fragilità delle argomentazioni di una persona (tra l'altro mi davi anche ragione su alcuni punti), non si è risposto al problema di fondo, ma si è soltanto detto: "che cosa deve fare algor per migliorare il mondo?" oppure "che cosa deve fare algor per predicare bene e non razzolare male?". capisci bene Max, che su queste argomentazioni non c'è più dialogo, no?

Cmq. siamo nel Bar, quindi possiamo anche fare SPAM, qui....
Algor, le discussioni diventano sterili anche quando diventano di frasi fatte tipo- bisogna essere tutti più buoni e avere una visione più ampia senza riportare sempre tutto a se stessi così nel mondo non ci saranno più guerre.....e poi ci si offende perchè uno te lo fa notare prendendola come offesa personale... A me te lo dico in tutta sicerità di quello che Algor farà per salvare il mondo importa poco (non per sminuirti ma intendo che non mi sembra giusto star qui ad aspettare ch elo salvi tu ) penserò semmai a cosa farò io....
E Algor una discussione è fatta da TESI ANTITESI e CONCLUSIONE.....quella che tu chiami attacco personale per svelare ipotetiche fragilità è esattamente l'ANTITESI della tua TESI.....poi ho "usato" l'esempio che credevo riuscisse a renderti megli il concetto perchè riguardava te....ma ti ho anche esemplificato la stessa cosa usando la mia persona (il cambio di macchina).....mi spiace che tu non abbia capito e ti sia limitato a leggere l'offesa personale....
Non vorrei scomodare il sacro, ma ti ricordi la faccenda della pagliuzza nell'occhio e della trave?? Ecco tu ti sei infervorato a sostenere la tua tesi che TUTTI dobbiammo CAMBIARE le nostre abitudini ecc. per salvare il mondo, beh Algor in quei TUTTI ci sei anche tu....e io personalmente mi sentirei a disagio a fare proclami per togliere le pagliuzze dagli occhi di tutti quando anch'io ce l'ho....tu evidentenmente no e mi sta bene, però mi puoi anche permettere di cercare di capirlo discutendo??
Se ci fai caso ho usato lo stesso metro con spiffero......e lui ha, pur facendo degli appunti, ammesso che il mio ragionamento aveva logica....e quella non è stata una discussione inutile...ognuno a posto la propria TESI e ANTITESI e forse la CONCLUSIONE è che entrambi abbiamo detto cose giuste e meno giuste....
Come dice il detto il mondo è bello perchè è vario e ognuno è fatto a modo suo.....infatti la discussione ha avuto 2 esiti diversi con due persone diverse.....e nel tuo caso mi spiace che abbia avuto questo esito..
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:41.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.