ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30/12/10, 18:59   #31
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Catene e ruggine

mai lavorare con organi in movimento...
... è una regola della sicurezza ... ex 626 ogg 81/08.

Una leggerezza e zac! la frittata è fatta ... e NON si può tornare indietro.

PRIMA della COMODITA' c'e' LA SICUREZZA!

Un detto della camapgna pubblicitaria della sicurezza sul lavoro:

MEGLIO PERDERE UN MINUTO NELLA VITA, CHE LA VITA IN UN MINUTO!

se salta un dito è una INABILITA' PERMANENTE ... un infortunio NON sul lavoro ... itra tu le somme se conviene questa comodità o è meglio frullare la ruota in folle e con motore spento ... e anche se la ruota tocca terra non succede nulla ...


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 30/12/10, 19:21   #32
wolfER
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: catania
Moto: ER 6F
Sesso: Maschio
Messaggi: 2
predefinito Re: Catene e ruggine

beh onestamente mi pare difficile che ti salti un dito mentre spruzzi grasso in lontananza.. mm 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10... e si ho ancora tutte e dieci le dita... comunque in ogni caso grazie del consiglio
wolfER non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 20:04   #33
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Catene e ruggine

MAI e ripeto MAI armeggiare con le mani nella zona della catena col motore acceso e men che meno con la marcia inserita.

fai tesoro del consiglio prezioso di mdot e di Fabiulus.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 21:42   #34
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Catene e ruggine

Dado non vorrei fare il gufo ma visto che la tua moto è del 2006 guarderei il DOT delle gomme perchè se non sono mai state cambiate qualcosa potrebbe non andare. Non ci ha pensato nessuno quando ci siamo accorti che è il modello vecchio ma credo sia molto importante!
Wolfer la comodità è mettere la moto sul cavalletto posteriore, spruzzare il grasso, fare i primi 100 metri tranquillo e poi andare normalmente. Non rischi le dita e il lavoro viene ottimo!
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 22:15   #35
gnappo
Utente Bannato
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: pianura padana
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 136
predefinito Re: Catene e ruggine

ciao Mdot,scusa quale è il problema se le gomme sono del "06",nella peggiore delle ipotesi si montano delle nuove,oppure ditro il fatto che non son mai state sostituite,magari si nasconde qualche magagna,chessò di ordine ciclistico o meccanico ?
gnappo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/12/10, 07:56   #36
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Catene e ruggine

Siamo parecchio OT ma i rossi mi perdoneranno Una moto prodotta nel 2006 può avere gomme del 2006 o addirittura 2005, bisogna guardare sul lato della gomma dove ci sono scritti modello, misura ecc, ad un certo punto ci sono 4 numeri tipo: 0608 vuol dire che è stata prodotta la sesta settimana del 2008, una gomma vecchia cristallizza, diventa scivolosa..se le gomme erano già state usate nel 2006 e poi lasciate li la gomma arrivando ad alte temperature e poi stando anni ferme vetrifica ancora di più..
Beh cambiare le gomme sono una bella spesa, sono 250 euro che ti partono..
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/12/10, 08:27   #37
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Catene e ruggine

Quote:
Originariamente inviata da wolfER Visualizza il messaggio
beh onestamente mi pare difficile che ti salti un dito mentre spruzzi grasso in lontananza.. mm 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10... e si ho ancora tutte e dieci le dita... comunque in ogni caso grazie del consiglio
wolfER, lungi da me il dirti cosa e come fare ... ma ...
lavoro nel campo della sicurezza da oramai olre 3 anni ...
... te l'assicuro una distrazione e ti saltano le dita.

... un ragazzo che lavorava col tornio con tutti i dispositivi di protezione in ottimo stato e NON disabilitati, marcato CE, insomma tutto a norma ed in sicurezza ... si è visto comunque tranciare dita!!!
perchè è uscito uno pezzo in lavorazione e gliele ha catturate!!!
e, ti ripeto, tutti gli schermi eran correttamente posizionati.

Un ragazzo si è TRANCIATO un braccio con una troncatrice ... ce ne devi mettere per avvicinarti alla lama ... eppure lui non ha più un braccio!

Il cardano degli attrezzi agricoli è MICIDIALE e ha provocato un sacco di morti!

La catena è sua sorella: ti tira dentro e ti maciulla quello che ti prende!

te ne posso raccontare sino a domani di incidenti di inabilità permanente dovuti a contatti ACCIDENTALI (e dico ACCIDENTALI perchè NON sono voluti).

C'e' un motivo se tutti gli organi in movimento vengono COPERTI, PROTETTI e in genere viene posto un "micro" per togliere alimentazione quando si elimina la protezione al fine di fare una manutenzione alla macchina ... perchè ci son stati avvii accidentali!

Tu spruzzi un agete (dannoso nel caso finiscano pilviscoli negli occhi) ad una catena in movimento a breve distanza (diciamo 10-15 cm) è un attimo sbilanciarsi e appoggiarsi dove NON si dovrebbe.

Veramente, non è per gufare, ma oggi ne conti dieci, domani?

Nel "nostro" mondo c'e' pieno di persone che dicevano:
"l'ho fatto sino a ieri e non è successo mai nulla"
"è 20 anni che faccio questo mestiere, non commetterei mai una sciocchezza del genere"

Ma il rimpianto è quella maledetta volta che ci va male!
Magari non sarebbe mai successo, ma ... non credi anche tu che sia meglio prevenire?

La legge sulla sicurezza è
PREVENZIO E PROTEZIONE

ELIMINARE il rischio in PRIMIS;
SEGREGARE il rischio;
PROTEGGERE dal rischio;
ORGANIZZARSI perridurre il rischio.


fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/12/10, 09:34   #38
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Catene e ruggine

Quote:
Originariamente inviata da mdot Visualizza il messaggio
Dado non vorrei fare il gufo ma visto che la tua moto è del 2006 guarderei il DOT delle gomme perchè se non sono mai state cambiate qualcosa potrebbe non andare. Non ci ha pensato nessuno quando ci siamo accorti che è il modello vecchio ma credo sia molto importante!
!

Ehm.... leggi il post 27.....
  Rispondi quotando
Vecchio 31/12/10, 09:36   #39
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Catene e ruggine

mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/12/10, 09:43   #40
gnappo
Utente Bannato
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: pianura padana
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 136
predefinito Re: Catene e ruggine

ok vadi per le gomme nuove,che è si una spesa ma in ogni caso dobrebbe farsi,dato che o si consumano o si cristallizzano,ma oltre a ciò nulla di che......voglio dire la somma da spendere per gomme è da mettere in conto...comunque (mi sà che non son stato chiaro )
gnappo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:23.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.