ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI > Accessori

Accessori Specchietti, frecce, cupolini, bauletti, bilancieri, etc. etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/04/07, 19:24   #31
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

bè così è molto meglio!
xò nn so proprio decidermi sul bauletto e le borse..sigh sigh..ho pure il topic aperto..
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/04/07, 19:32   #32
Ady
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me dava fastidio vedere il portapacchi quando non c'è il bauletto e poi il carico è più in alto peggiorando la guidabilità e tiene meno litri. Le borse le metto e le tolgo in un minuto e senza non modifico la linea
  Rispondi quotando
Vecchio 17/04/07, 20:09   #33
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

eh ady è un pò qllo ke pensavo ankio....il bauletto lo avevi messo?
  Rispondi quotando
Vecchio 17/04/07, 23:14   #34
AndreaG
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ady ma questa caratteristica ce l'hanno tutte le givi? sennò mi dici che modello hai montato?
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 06:24   #35
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

eh gà.. dai ady dicci il modello e se è x tutte così
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 07:46   #36
qwerty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

forza ady pendiamo tutti dalle tue labbra
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 09:41   #37
WaltER6/f
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
OHHHH finalmente posso dire la mia su qualcosa provato per esperienza

Per poter vedere il link devi essere Registrato

io ho compralo le borse morbide della Kappa senza telaietto, sono riuscito a fissare sotto la sella solo la parte posteriore, il fascione davanti passava sopra, le tengo molto indietro(ho cambiato porta targa e frecce) e soprattutto molto alte, perchè se si caricano poi si lasciano andare sotto la sella e me pias minga...
testate con un carico legero, tipo 2 teli per il prato e altra oggettistica hanno retto..temo che per un bagaglio serio occorra prima di tutto ampliarle(e si puo perchè c'è la cerniera) e secondo controllarle spessissimo.
L'unico problema che aveva la mia zavorrina dolce era salire, perchè non vuole salire usando le pedane...le ho detto che se no me le rompe..hihihihi
se avete domande rispondero volentieri
P.S. io le ho montate con la cerniera che si chiude verso il culetto della moto, con la k verso il motore per intenderci..
ciao cari
non so in quale topic si era parlato di borse laterali, comunque ti sconsiglio vivamente di non montare il telaietto, in quanto data l'esperienza di altri di noi rischi con il peso e le inclinazioni delle curve che finiscono sulla ruota (capisci da solo il rischio che correte tu e la ragazza), i telaietti sono facilissimi da montare e smontare, quindi li consiglio VIVAMENTE.
penso sia + importante la salute che l'estetica della moto no.....
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 10:51   #38
zioloba
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao, riporto anche io la mia esperienza (er6N) con borse laterali morbide della bagster (ma in fondo sono tutte uguali!) modello touring senza telaio.
dunque, si può fare, ma con un pò di accortezza.
..la prima volta che le ho montate io da inesperto ho bruciato gli angoli interni inferiori già all'imbocco della tangenziale poi mi sono fatto aiutare a montarle da gente più esperta di me
dunque, bisogna montarle più in fondo possibile, in modo che rimangano ben alte. fare passare le cinghie di fissaggio sopra le maniglie del passeggero e se la zavorrina ci si siede soprà è meglio (i problemi della zavorrina saranno salire e tenersi alle maniglie)! ma la cosa fondamentale è che bisogna tenerle "alzate" e distanti dalla gomma. O con il ragno o con delle cinghie che partano dalla parte interna inferiore della borsa passando esternamente e legate tra di loro o alle maniglie.
non so se sono stato molto chiaro, posto una foto esplicativa, il ragno è agganciato alle borse dove indicano le frecce rosse...
comunque domani posterò delle foto "sul campo"!
P.S. se si monta un portatarga con frecce aftermarket, bisogna inoltre stare attenti alla pressione che viene esercitata sulle frecce non sia tale da poterle spezzare...
Immagini allegate
 
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 12:08   #39
AndreaG
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Omunque un utente ddi un altro forum mi ha parlato di distanziali da aggiungere alle borse...mi farò spiegare bene la cosa
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/07, 15:25   #40
DavER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito foto borse laterali

Premetto che le ho fatte col cellulare e in box, quindi la qualita fa pena.
come potrete notare il fascione dietro, (in velcro e regolabile)passa sopra la sella, in realta nel montaggio che mi è venuto meglio puo passare sotto la sella.

mi interessa l'idea di far passare i cavi all'esterno, proverò, e se trovate il distanziale..meglio ancora
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   borse_laterali_824.jpg
Visite: 777
Dimensione:   116.1 KB
ID: 5860   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   moto_jpg_202.jpg
Visite: 759
Dimensione:   105.3 KB
ID: 5861  

  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:04.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.