ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13/05/10, 18:35   #31
MARCELLO72
Registrato
 
L'avatar di MARCELLO72
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: Borgo Ticino (NO)
Età : 51
Moto: ER6-N "2009" leggermente già modificata..
Auto: toyota yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 251
predefinito Re: Problemi al collo conducente

..io ho messo un piega bassa e mi trovo meglio... sono alto 1.65...o basso 1.65???
...comunque venendo da una stradale all'inizio anche io ero inconsapevolmente un po teso... ora dopo quasi 5000km non più
__________________

...vecchi ricordi....
MARCELLO72 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 13/05/10, 19:10   #32
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Problemi al collo conducente

il manubrio a piega bassa scarica abbastanza il peso sulla schiena portandolo sulle braccia, penso...

se ogni volta che prendi una buca ti sembra che ti tirino un calcio nel sedere forse dovresti alleggerire un po' il mono... è una cosa semplicissima: prendi la chiave fatta apposta che hai nel sottosella, incastrala nelle tacchette che hai sopra alla molla e ruotala per allungare la molla...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 19:17   #33
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

L'hai detto sembra che mi tirino un calcio nel sedere bello deciso la sensazione e' questa. Domani ci guardo, grazie.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 08:17   #34
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Greendevil, mi sembra strano che trovi il mono così rigido; io l'ho settato alla 5^a tacca, sono 1,75x60 Kg e non mi sembra così rigido.
Mi viene da pensare che hai il mono scarico, ovvero ogni piccola asperità (buche, dossi etc...) il mono non lavora e dà colpi secchi: prova a vedere anche, a moto ferma, se facendo pressione sulla sella con le braccia il mono risponde correttamente.
Altrimenti vai dal conce
__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 11:43   #35
andre_2ruote
Registrato
 
L'avatar di andre_2ruote
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: (RM)
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER-6N 2009 NERA
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: Problemi al collo conducente

ciao greendevil, essendo fisioterapista mi stanno molto a cuore i casi come il tuo. Non sei certo vecchio e negli anni si nota come i dolori vertebrali aumentino anche tra gli adolescenti. Oltre al discorso moto io valuterei se tali dolori li hai anche in altre situazioni, a lavoro, a casa, nello sport. Inoltre volevo chiederti anche se il dolore da buca ti dura quell'attimo e passa, se persiste x più tempo o se lo senti anche quando scendi dalla moto. A disposizione x consigli o dubbi.
Bye
__________________
ESTATE 2010: 2.855 km in giro per l'Europa!
Grandi emozioni! Grandi compagni di viaggio!

ESTATE 2011: 1050 km Milano-Croazia A/R
andre_2ruote non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 13:06   #36
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Ciao Andre 2ruote, il dolore da buca e' causato proprio dal colpo secco lo sento in quell'attimo che la mia schiena prende il colpo, poi rimane una lieve sensazione di fastidio per poco tempo. Ho problemi di cervicale da molti anni tempo fa feci anche delle sedute da un amico fisioterapista,e quando il tempo e' umido ne risento. Per il resto della mia schiena e' a posto. Ho fatto tantissimo sport in passato Karate(10 anni) sino ai 20 e sci tutt'ora , oltre a equitazione monta western,montain bike,e ultimamente come fitness in-line skate. L'unico deficit e' sta maledetta cervicale che si ripresenta spesso.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 13:25   #37
stefy70
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Sono stata per anni passeggera e quindi di dolori al collo me ne intendo un pochino, ma da quando ho la mia errina i miei dolori al collo sono spesso causati dalla stanchezza generale e dal fatto che comunque si è seduti su una moto e non in macchina comodamente spaparanzati sul sedile. Sicuramente alcuni accorgimenti come la sostituzione del manubrio possono aiutare, ma mi viene in mente una cosa: hai parlato di dolori al collo quando prendi una buca: non è che hai gli ammortizzatori un po' troppo rigidi? lamps Stefy
  Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 13:38   #38
SAX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi al collo conducente

due consigli:
1) evita le strade con le buche. (non so dove vivi, ma credo sia molto raro trovare grandi buche nell'asfalto)
2) scrivi "tecnica alexander" su google. Secondo me dovresti prenderti cura del collo e fare attenzione a come ti muovi in ogni situazione (quando mangi, quando lavori, quando cammini, quando vai in moto, ecc.). La tecnica alexander ti fa capire che il corpo spesso fa (per abitudine) micro o macro-movimenti deleteri che a lungo andare portano a dolori, limitazioni, spreco d'energie, ecc. La tecnica ti permette di stare attento a queste cose limitando gli sforzi e le tensioni inutili. Anche adesso che sei al computer, sicuramente il tuo corpo è in una postura non ideale per il tuo collo...e a lungo andare si fa sentire.
  Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 13:51   #39
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: Problemi al collo conducente

io pratico yoga, corsa (6km al giorno) e muay thai.. e la cervicale fa male random. Tuttavia ho scoperto che il MIO caso è nervoso, ossia se sono teso in moto mi vengono dolori cervicali.
Poi c'è il discorso posizione di guida, il mono alla 5° tacca mi carica un sacco le spalle e devo stringere di più con gli adduttori (gambe strette) o poco dopo sento dolorini vari in zona cervicale. Se metti il mono a 2° avrai una guida molto turistica e meno pesante anche se perdi un pò in reattività.
La cosa si accentua nella guida zavorrato, specialmente in discesa.
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 13:52   #40
polgis
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2010
Moto: aspirante errista(f)
Messaggi: 17
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Io ho una scoliosi cervicale, quindi ho ovviamente un problema simile anche se per forza di cose cronicizzato.
Non ho la moto, uso lo scooter.
Le soluzioni che ho trovato sono l'uso del sottocasco (ben coprente sul collo) in windstopper + sciarpa (che comunque non tolgo mai d'inverno) per tutto il periodo freddo . Sottocasco da usare anche durante il periodo primaverile/estivo (salvo brevi tragitti e alte temperature).
Poi importantissima mi sono reso conto che è la postura (come suggerito), non solo in moto nel mio caso.
Ciao

Ultima modifica di polgis; 14/05/10 a 13:59
polgis non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:02.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.