ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/06/11, 17:57   #31
Naedracth
Registrato
 
L'avatar di Naedracth
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Mondovì
Età : 41
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

jojoev secondo me hai azzeccato il mio pensiero.. mi sentirei uno schifo se dovesse anche solo sbucciarsi un ginocchio....!!!
Chiedevo infatti a chi piu esperto di me perchè voci colte qua e la da amici e conoscenti invece sostengono che prima ci si abitua alla zavorrina e meglio è... e invece mi sa di no!!!

ma tra l altro questi (sotto) come fanno??? cosi' mi piacerebbe essere sciolto mannaggia!!!!!!

Per poter vedere il link devi essere Registrato
Naedracth non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/06/11, 18:09   #32
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quelle sono persone che stanno facendo il corso che vorrei fare io l'anno prossimo, ti insegnano proprio quello: andare sciolti e se ci hai fatto caso nessuno ha attraversato la linea di mezzeria, andare come loro è bello e sicuramente non impossibile da imparare.
  Rispondi quotando
Vecchio 24/06/11, 18:11   #33
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Per me sei partito col piede giusto: ti senti impacciato e chiedi consigli, per me è positivo.
Sii sereno e dai tempo al tempo.
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/11, 18:53   #34
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Per poter vedere il link devi essere Registrato io sono messo peggio se per quello
ho preso la moto a 37 anni e quindi sono quasi 20 anni che guido
solo la macchina , ti assicuro che le sensazioni che provi tu
lo provo anche io adesso che ho fatto 5000 km sulla errina.
anche se sono piu grande ma poco esperto delle 2 ruote
il consiglio che posso darti e' quello che l'importante e' tornare
a casa sani e con la moto integra , se non ti senti di osare devi
considerare i tuoi limiti , la moto e' fatta per divertirsi
quindi se vuoi andar forte pensaci bene , andar piu piano ti aiuta
ad andare di piu' ( vedi il tuo amico che adesso e' senza moto )
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/11, 19:12   #35
Naedracth
Registrato
 
L'avatar di Naedracth
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Mondovì
Età : 41
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Quelle sono persone che stanno facendo il corso che vorrei fare io l'anno prossimo, ti insegnano proprio quello: andare sciolti e se ci hai fatto caso nessuno ha attraversato la linea di mezzeria, andare come loro è bello e sicuramente non impossibile da imparare.
Hai visto che roba??!! io pagherei per andare a quella maniera!!! io col lavoro che faccio non ho mai molto tempo libero... riuscissi a trovare qualche corso simile dalle mie parti senza dubbio mi ci iscriverei al volo!!! qualcuno ha idea dove cercare? on line non ho trovato praticamente nulla nella mia provincia....
Naedracth non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/11, 19:23   #36
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

volevo far un appunto che e' anche una domaNDA per i big descrivendo la mia esperienza
quando arrivo in curva in salita o in discesa e devo frenare
mi sono accorto che se uso solo il freno davanti
non riesco bene a farla , allargo e rimango piu dritto
invece se freno anche col freno posteriore
riesco a farla meglio e mi sento piu sicuro , sbaglio ???
in molti mi dicono che il freno dietro e' inutile ma io ad istinto lo uso
in quelle circostanze , se ho detto una pirlata offendetemi pure
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/06/11, 07:58   #37
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

il freno posteriore è molto più gestibile in curva, soprattutto se intendi chiuderla.
Io lo uso se serve in entrata o se proprio serve in curva, entrare con la forcella compressa (per l'anteriore) ti espone a sorprese poiché la forcella si espanderebbe in piena curva (come se avessi preso una buca diciamo)
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/06/11, 10:20   #38
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

anche io la uso in entrata , in uscita non so'
cosa intendi io di solito accelero
ti riferisci ai casi di emergenza ??
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/06/11, 12:04   #39
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Io il posteriore lo uso ad inizio frenata, mi spiego: quando inizio la frenata aziono il posteriore un attimo prima dell'anteriore facendo così ho l'impressione che la moto si stabilizzi meglio prima di usare la maggiore potenza frenante dell'anteriore. Inoltre il freno posteriore ti da una mano a correggere le traiettorie in curva, una volta chiusa la curva inizio a dare gas. Ultimamente, quando esco da solo cerco di mantenere una velocità costante sia sul dritto che in curva, ovvero, cerco di non fare dei tiratoni sul dritto che poi mi obbligano a grandi frenate, ma tengo una velocità che mi conseta l'entrata in curva senza fare grande uso dei freni ma sfruttando il freno motore, risultato: guida più fluida e percorrenze di curva più veloci. Ovvio, se c'è da frenare si frena!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 25/06/11, 13:11   #40
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quote:
Originariamente inviata da jack74 Visualizza il messaggio
anche io la uso in entrata , in uscita non so'
cosa intendi io di solito accelero
ti riferisci ai casi di emergenza ??
se freni prima della curva sei arrivato troppo veloce, si addice ad una guida sportiva ma per il resto io preferisco la logica di settanta, che poi è sempre quella scritta nel...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.