ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY > Due Ruote in Rosa

Due Ruote in Rosa Un forum dedicato a tutte le donne della nostra Community !



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/04/09, 21:30   #31
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Pallina Visualizza il messaggio
la frase di uno di voi e che farebbe la gioia di un qualsiasi psicanalista freudiano....ossia, in buona sostanza, quelli fatti fino ad ora, sono ragionamenti del c@@@o!
pallina, la cosa è molto meno ironica di come la fai tu.
ripeto qui un pezzettino di discussione che stavo avendo via mp con una di voi, piuttosto "alterata" per quello che ho detto...

il fatto è che ci sono studi ripetuti che confermano come la moto sia vista dagli ometti come un grosso "pisello".
l'abbiamo in mezzo alle gambe, ed è un affare potente, bello, affusolato, che s'alza quando diciamo noi, e che ci fa tanto divertire.
non è per nulla una considerazione ridicola.
ecco perchè molti maschietti vogliono moto "sempre più potenti" 100 cavalli, 200 cavalli, 1000 cavalli...
ed ecco perchè per molti uomini una donna in moto ha immediatamente una notazione sexy, anche fosse l'ultima delle cozze, come giustamente rileva anche izio...
ancor meglio col casco, che "spersonalizza" chi guida... potrebbe essere chiunque sotto la visiera, ed ovviamente ogni uomo pensa che sotto la visiera ci sia una gnocca atomica, che guida il pisellone con perizia...
la realtà è che spesso le donne motocicliste non sono certo le stesse che affollano for men magazine, la cui massima preoccupazione è rompersi un unghia e che lo smog gli impuzzi i capelli...
proprio per quello che si diceva prima, le donne che usano la moto in un modo o nell'altro hanno dei tratti in comune con gli uomini che usano la moto, e per questo anche se nel subconscio maschile la donna ferma al semaforo è lì pronta a soddisfare ogni nostra fantasia, nella realtà è en più facile che risponderebbe ad un tentativo di abbordaggio come qualunque donna in una qualunque altra situazione.

perciò, cara pallina, la tua considerazione è tutt'altro che campata in aria...

chissà, forse un'altra delle ragioni per cui facciamo così fatica a pensare all'accoppiata donna-moto è che incosciamente la vediamo come un'accoppiata fisiologicamente "non naturale"...

boh... vagolo nella psicologia da novella 2000...


Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/04/09, 21:31   #32
feather
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Milano
Moto: ER6N Nera
Sesso: Femmina
Messaggi: 233
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Ci sono amiche di ER6Italia che danno la paga ai più bravi, vedi la Tata e Feather e quando siamo usciti con gli amici del TiDo, una ragazza con la Tuono era più brava del marito, che aveva un'altra Tuono ...

Probabilmente le ragazze sono più piccoline e meno forti degli uomini, quindi sarà difficile vederle su moto gigantesche, ma a bravura sono identiche agli uomini ...

appena ti vedo, ti bacio
__________________
“Il saggio sbaglia e sorride”
feather non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 21:44   #33
Bero0571
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Empoli
Età : 50
Moto: zx 6r 09
Auto: Peugeot 206
Sesso: Maschio
Messaggi: 125
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Noto delle risposte molto pacate da parte delle ragazze hehehehe
Comunque , ma per davvero , che domanda è? è come dire che ne pensate delle donne che fanno sport?
Ma avete visto cosa è capace di fare la Pellegrini in vasca? e volete dire che le donne non hanno il fisico? suvvia...
Per quanto riguarda le moto... se ci vado io ...ho detto tutto :P io quando incontro una donna provo solo rispetto pensando a tutti i luoghi comuni che avete menzionato...che poi diciamolo francamente valgono anche per una discreta percentuale di uomini.
Ah poi un altra cosa... ma saro' strano io o che , non le trovo cosi' intringanti in moto: devo preoccuparmi? hehehehe
Bero0571 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 21:49   #34
feather
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Milano
Moto: ER6N Nera
Sesso: Femmina
Messaggi: 233
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

La donna è donna se riesce semplicemente a mantenere la sua femminilità
__________________
“Il saggio sbaglia e sorride”
feather non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 21:50   #35
Ronin
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Prato
Età : 53
Moto: ER 6N Grigia rossa
Auto: 500 Gialla
Sesso: Maschio
Messaggi: 23
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quoto Urano al 100%!
Penso che molte donne in moto guidano meglio di un fermone come me.
Ma come cantava il buon vecchioni, voglio una donna con la gonna!!! Non nel senso che le donne non devono andare in moto, ma che devono andarci da "donne" esaltando la loro MERAVIGLIOSA femminilità. Nel senso che non mi piacciono le donne che cercano in tutti i modi di fare gli "uomini", risultandone talvolta una caricatura.
Ronin non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 22:01   #36
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Premessa: sono un femminista convinto

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Cosa ne penso delle donne in moto ... che essendo spesso discriminate hanno due p@lle così ...
Bella questa
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -

Ultima modifica di SCINTILLA; 24/04/09 a 22:05
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 22:02   #37
Evilseraph2003
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Ubicazione: Rome
Moto: ER-6N 2008 NERA
Messaggi: 83
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Pallina Visualizza il messaggio
Rientro in questo forum dopo un po' di tempo e mi ritrovo a leggere una discussione talmente idiota e infantile da rasentare il ridicolo.
Riassumo ciò penso in questo momento (cercando, con enorme fatica, di automoderarmi) prendendo a prestito la frase di uno di voi e che farebbe la gioia di un qualsiasi psicanalista freudiano....ossia, in buona sostanza, quelli fatti fino ad ora, sono ragionamenti del c@@@o!
Adoro queste discussioni... le trovo un ottimo passatempo.
Come già sottolineato da Urano (che ho quotato prima e continuo a quotare) non ci vedo nulla di assurdo nel vedere la moto come un'estensione dell'organo maschile; anche volendo ignorare consciamente la similitudine, a livello incoscio è proprio "il dominare questa potenza fra le gambe" che viene percepita dal centauro maschio come un'affermazione della propria virilità.

Mi spingo oltre su due fronti:

1- Da un lato possiamo anche supporre che chi riesce a farsi bastare una settantina di cavalli sia una persona più sicura della propria sessualità (e più sicura in generale) di chi deve a tutti i costi avere l'ultimo missile a curvatura spazio-temporale tra le gambe. Naturalmente sappiamo che si tratta di una generalizzazione ma mi fa comodo ora estremizzare questo aspetto del "vivere maschile" la moto.

2- Dall'altro, se è valido quanto scritto sopra, potremmo anche immaginare che le centaure più accanite siano ragazze alla ricerca della loro "mancata" componete maschile. E come dice Urano, seppure nell'immaginario maschile la donna motociclista è una specie di concentrato di sensualità che domina una serie di manovellismi impazziti (pistone, biella, albero a camme, albero motore.... tutta roba riconducibile ad una visione fallica del mondo ), è più probabile che la donna "smanettona" sia tutt'altro che femminile. E la mia esperienza, anche in ambito automobilistico, lo conferma.

Detto ciò, anche io sono dell'idea che sia molto più "maschilista" questo comune soffermarsi solo all'aspetto sensuale della donna in moto: i continui riferimenti al lato B, alle curve ben evidenziate dalla pelle della tuta, non sono altro che riferimenti sessuali: l'idea della bella ragazza che poggia le sue "parti nobili" sul prolungamento meccanico della virilità maschile (cioè la moto, per quanto detto sopra).

Indi per cui non vedo come possiate imbestialirvi con chi sottolinea la differenza, estremamente naturale e totalmente giustificabile, tra uomo e donna nel guidare un mezzo come la moto (che a suo modo richiede una certa forza fisica, una buona dote di riflessi, aggressività) e lasciar correre su chi vi guarda come curiose bamboline gonfiabili su della meccanica in movimento.

Detto ciò non voglio dire che una donna se ne deve stare dietro ai fornelli... PER CARITA' di DIO !!! La parità tra i sessi è una sacrosanta conquista del mondo moderno e non esiste un sesso dominante; anzi a tal proprosito sono il primo a dire che l'uomo si è ridotto ad essere un "poco utile portatore di sperma", e che le donne possiedono una varietà di sfumature che noi maschiettio ci possiamo scordare.

Ma questo MITO dell'UGUAGLIANZA... proprio non lo digerisco. Sono le diversità, i contrasti che fanno belli il mondo, non le similitudini.

E gli uomini, sono e restano (per tornare in topic) percentualmente più portati nel guidare la macchina o nel portare la moto. Io di piloti donne non ne vedo (e non venitemi a menare la storia che il motivo è il maschilismo nel mondo delle corse).
Evilseraph2003 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 22:05   #38
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da WaltER6/f Visualizza il messaggio
Penso che una parte di donne, non acquisiscono la praticità e la scioltezza dei mezzi, (quali auto, moto.....ecc. ecc.), solo ed esclusivamente perché non interessate, vedono il mezzo non come status symbol, come facciamo noi maschietti, ma semplicemente come comodità per spostarsi da un posto ad un'altro. Basta guardare gli interessi che i bambini mostrano sin dalla tenera età, per evicere quanto esposto.
Quelle donne, che si scostano dalla maggioranza, e mostrano interesse al mezzo, acquisiscono capacità ben superiori a molti uomini.
Quoto tutto tranne le ultime due righe.
Non è detto che chi mostra interesse poi vada meglio di un uomo
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 22:23   #39
Sandgirl
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Alessandria
Età : 45
Moto: Er 6n Metallic Diablo Black
Auto: Honda Civic '94 rossa - the tabbozz soul version!
Sesso: Femmina
Messaggi: 660
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Ronin, purtroppo quanto detto da alcune persone sopra è ben diverso dalla questione "donna con la gonna" -diversa- da "donna in moto". Quanto detto sopra conferma che esistono ed esisteranno sempre uomini fermamente convinti che le donne siano esseri inferiori, "camuffando" l'affermazione con giustificazioni quali conformazione fisica, mentale, ormonale (ah certo, il sanguinare 5 giorni al mese ci rende nervose, umorali, per tanto inadatte a ricoprire determinate cariche...), eccetera.
Fino a 20 anni fa, pensare ad un ingegnere donna, faceva sbellicare dal ridere gli studenti universitari con lo scotch sugli occhiali (per parlar di luoghi comuni). Oggi farsi un giro per le facoltà di ingegneria dà da pensare in maniera diversa (seppur sempre in minoranza, le donne ci sono, e riescono ad eccellere il più delle volte). Che poi si vogliano tarpare le ali per pregiudizi, quello è un altro discorso.
Non a caso, a conferma della mia affermazione, se si fa un rapido calcolo, un ambiente come quello dei notai, per altro già di base terribilmente nepotista, è anche scarsamente abitato da figure femminili, ma gli esempi possono essere infiniti.
Io sono, sarò e rimarrò sempre fermamente convinta che qualsiasi INDIVIDUO (senza distinzione di sesso, razza ed età) che desideri raggiungere un obiettivo, con le proprie forze e la propria volontà, lo può fare. Basta volerlo.
Anni fa, quando ho iniziato a lavorare, ero l'unica donna in un ambiente di uomini. Ero una delle poche donne che sapeva la differenza, allora, tra hardware e software (io ho iniziato ad usare i computer di mio fratello a 6 anni, di nascosto perchè lui non voleva, e non per moda, ma perchè ero terribilmente curiosa), smanettavo e mi ritrovavo a parlare di argomenti svariati e improbabili con esperti di sicurezza informatica. Ho imparato tanto perchè l'ho voluto.
L'anno dopo sono stata una delle prime donne, in Italia, a scrivere di un argomento prettamente maschile (i videogiochi) su una rivista nazionale. Mi piaceva e l'ho fatto, ovviamente senza poche battute, prese di posizione e pregiudizi.
In entrambi i casi vivevo ambienti maschili ma non credo di aver mai perso la mia femminilità (a modo mio, perchè di norma per me i tacchi a spillo e la guepiere sono adatti per altre occasioni, non per i luoghi di lavoro, dove comunque nessuno deve dimostrare altro se non la propria professionalità).
Dall'altra parte, ora faccio un lavoro prettamente femminile (comunicazione e marketing sono ambienti di iene con le *****), ma ho avuto colleghi, appassionati, che sono riusciti ad avere percorsi di carriera davvero eccezionali, e che non sono gay; perchè, senza battute, nelle PR, di norma, il luogo comune è che l'uomo che fa quel lavoro, è stampigliato come omosessuale proprio per quanto detto sopra. L'hanno voluto e l'hanno fatto.
In tutte le declinazioni, in tutti gli esempi, esistono persone più o meno brave, e questo, dalla mia esperienza, non dipende affatto dal sesso, ma dalla forza di volontà della persona.
Ho una carissima amica che per anni ha fatto la scaricatrice di porto. E' una bella ragazza, bionda, occhi azzurri, con le unghiette sempre ben fatte e quando esce il sabato sera, è sempre molto sexy. Ha iniziato a fare quel lavoro perchè le piaceva. Non è lesbica, non è un maschiaccio e gli uomini la guardano sempre quando va in giro. Di sicuro è sempre stata discriminata sul lavoro perchè donna. Anni fa si è spostata di porto, ha avuto un capo mentalmente aperto, e ha risolto tanti dei suoi problemi.
Una mia amica di 33 anni è direttore di banca. Quando l'hanno promossa i suoi colleghi le hanno chiesto chi si fosse scopata per arrivare a direttore.
La cugina di un mio amico è chimico.
Un'altra mia amica è tecnico agronomo e di secondo lavoro fa la ballerina di danza classica.
La migliore amica di mia cugina è tecnico biotecnologo.
Potrei continuare la lista all'infinito... nessuna di queste donne, però, fino a 20/30 anni fa, avrebbe avuto le stesse chance di fare quello che stanno facendo ora. Io credo, e ribadisco, che se una persona desidera raggiungere un obiettivo, lo fa e basta. Indipendentemente dai pregiudizi, i luoghi comuni e le discriminazioni.
Sandgirl non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/09, 22:23   #40
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Io dico una cosa molto semplice : non me ne frega niente se sei donna o uomo, quando ti incrocio in moto le dita a V sono per te.
Quando vedo una donna in moto mi fa' piacere e certamente non provo invidia, rabbia, o le guardo con distacco.
Non mi sento di avere un missile tra le gambe quando sono in moto, ma semplicemente un mezzo meccanico che mi fa' sentire felice e soprattutto libero, quasi come se avessi comprato un paio di ali e siamo io e lei.
Non capisco proprio tutto questo accanimento contro le donne o questo volerle vedere come delle semplici bambole anche se comunque rispetto le opinioni di tutti pur non condividendole.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:53.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.