ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/06/10, 09:12   #31
KMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Q8 l'osservazione di Rappy, ma con un'aggiunta personale. La depotenziata la puoi ripotenziare, mentre questa te la tieni così come è.

Secondo me il percorso che potrebbe seguire un giovanissimo senza soldi è il seguente:
- ER6 depo - patente - ER6 ripotenziata - cambio moto.

Per il discorso della cilindrata sembrate mio padre che ha 72 anni. Quando ho cambiato l'ER6F col VFR mi ha aperto il qlo perchè ha detto: "cosa hai fatto ??? sei passato da un 650 cc ad un 800 cc ?" Alchè gli ho risposto che secondo me le moto non vanno giudicate dalla cilindrata, ma dai cavalli e che ci sono alcuni 600 cc con maggiori cavalli rispoetto ad un 1.200 cc ... Esempio banale banale, semplice semplice ... l'ER6 650 cc ha più cavalli di una guzzi california 1.200 ... ed un ninja 600 cc ha più cavalli di una ER6 650 cc.

Non è la cilindrata a rendere una moto più o meno appetibile o desiderabile, ma la linea ed i cavalli ... secondo me ...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/06/10, 10:20   #32
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

tutto vero vuffy, ma resta il fatto che se prendi un 650 con 70 cavalli ed un 1200 con 70 cavalli, mantenere il 1200 ti costa comunque il doppio in consumo ed assicurazione (bollo non più, per fortuna...).

quindi sono del tutto d'accordo che andare oltre i 100 cavalli ha francamente poco senso, ma sono anche dell'idea che superare i 600-750 cc abbia altrettanto poco senso, sia per costi di gestione che, soprattutto, per peso/dimensioni.

lo ripeto alla nausea: io comprerei all'istante un 400 cc, ma che abbia caratteristiche interessanti.
questa er4 è un'interessante realizzazione, ma in tutta sincerità, visto che non costerebbe granchè meno dell'er6 e che avrebbe pesi e dimensioni pressocchè identiche, a questo punto mi tengo i 20 cavalli in più.

diverso sarebbe se ci fosse un er1200 ed invece di un er6 mi avessero fatto l'er4: tra il 1200 ed il 400 avrei di sicuro preso il 400.

vedi morini corsaro, o k1200s: se facessero un 600 o un 400 lo comprerei all'istante, quel che sia...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/06/10, 11:10   #33
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
ma resta il fatto che se prendi un 650 con 70 cavalli
Attento, Urano: su alcuni blog ho letto che la Er-4 ha 70 CV! Anche a me sembrano esageratissimi... tu sei sicuro che ne abbia 20 in meno rispetto alla ER-6?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/06/10, 11:57   #34
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

sicuro?
no.

ma, considerato che l'er6 ha una settantina di cavalli, come ho detto dubito molto che siano riusciti a tenere la stessa cavalleria togliendo 200 cc, con un bicilindrico.
quindi i casi sono quattro:
a) il 400 cc è un bicilindrico quattro tempi derivato da quello dell'er6 e non ha settanta cavalli, ma spannometricamente un 15-20 in meno, ed è un errore di stampa/comunicazione.
b) il 400 cc è un bici 4t, ed ha 70 cavalli, a prezzo di consumi, manuntenzioni, affidabilità, vibrazioni, ecc decisamente peggiorati, per cui per me se lo possono tenere...
c) il 400 cc è un 4 tempi, ma per mettergli un po' di cavalli in più l'hanno fatto 4 cilindri, il che significa che ha sì 70 cavalli ma a 13.000 giri ed è decisamente diverso da quello dell'errina. potrebbe essere interessante.
d) il 400 cc è un bicilindrico, ma per mettergli un po' di cavalli in più l'hanno fatto 2 tempi. potrebbe essere altrettanto interessante, purtroppo a prezzo di consumi e manutenzioni atomici...

scarterei direttamente la D, per ragioni di prospettiva industriale e di regolamentazioni antinquinamento.

poi scarterei anche la C, a malincuore, ma la progettazione dal nulla di un nuovo motore dopo che l'hanno già fatto per l'er6 non mi sembra industrialmente sostenibile, soprattutto di questi tempi... a meno che non sia per nulla un motore derivato dall'er6, ma da un altro 600, per esempio il ninja: quindi un 400 cc ottenuto riducendo il 4cilindri del ninja. possibile? sì. probabile? no.

a questo punto resta la A o la B e nel caso di B sono riusciti a risolvere tutte le suddette magagne per rendere il prodotto appetibile.
ritengo più probabile la A.

ma magari mi sbaglio...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/06/10, 15:30   #35
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Ritengo anche io più probabile l'ipotesi A, chissà quando scopriremo la verità...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/06/10, 18:40   #36
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Ricordo che la ducati ha fatto il monster anche 400 oltre a 600, 700, 800 e cosi via.
Ad oggi il monster oltre al 700 ha anche un 800 e forse i 2 mercati si sovrappongono, però nel frattempo vendono.
Fare un 400 costerebbe, ma se si sfrutta il fatto di usare stesso telaio, plastiche e quant'altro forse qualche economia di scala c'è.
Il 650 l'hanno fatto tagliando il 1400; è probabile che il 400 lo facciano tagliando il 750.
Certo il prezzo di acquisto deve avere la sua appetibilità; io ipotizzerei un prezzo del nuovo pari a 4500 euro.
Tenendo conto del risparmio sull'acquisto e sulla manutenzione potrebbe interessare a molti.
Ribadisco poi che 50 cavalli (potenza reale ipotizzabile) non sono pochi. Con 50 cv e un monocilindrico (e c'è una bella differenza con il bi) molta gente compreso me ha girato l'Italia se non il mondo.
Non tutti prendono una moto per emulare il Valentino di turno.
Probabilmente non saranno campioni di vendita, ma forse potrebbe essere l'inizio di una nuova cultura basata sul piacere delle 2 ruote slegatre dalla potenza.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/06/10, 10:05   #37
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Se la differenza di prezzo fosse 500€ opterei comunque per il 650. Se fosse sui 1000€ opterei per il 400
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/06/10, 11:24   #38
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

io opterei teoricamente per il 400 se pesasse 30kg. in meno...

ma onestamente mi alletterebbe molto di più una nuova ZXR 400 perchè credo che sia giunto il momento di riproporla in chiave moderna e la Kawa aprirebbe nuovamente la strada: poi sul tipo di motore e la sua derivazione si potrebbe discutere ma come segmento lo trovo più sensato che non la ER4...
__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/06/10, 12:51   #39
jada79
Registrato
 
L'avatar di jada79
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Austria
Moto: F800GS
Auto: FoFo
Sesso: Femmina
Messaggi: 119
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

In realtá in giappone (come per altro citato nell´articolo) il mercato dei 400 é fiorentissimo a causa della normativa. Ci sono un infinitá di moto 400cc che vengono peró commercializzate solo in sol levante.
jada79 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/07/10, 11:45   #40
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

C'è anche la 400 RR!!!
Quote:
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Prima vera foto spia della Per poter vedere il link devi essere Registrato in azione che la Casa di Akashi dovrebbe lanciare sul mercato giapponese il prossimo anno.
Queste le caratteristiche e gli equipaggiamenti della Ninja 400R 2011 che si leggono sul sito Per poter vedere il link devi essere Registrato: motore DOHC bicilindrico parallelo da 399cc in grado di erogare 32kW (44 CV) con un coppia massima di 37 Nm a 7.500 giri. Interasse 1.410 mm, peso complessivo 203 kg, serbatoio da 15 litri e pneumatici da 120/70 R17 all’anteriore e 160/60 R17 al posteriore.
640.000 Yen (9.000 euro) il prezzo.
Notizia di motoblog.it.

Avete letto bene: 44cv, 203 kg, 9.000€.!!!!

Chi è lo stolto che se la comprerebbe in caso di ipotetica importazione in Italia? A quel punto, con quel pauroso rapporto peso/potenza, anche a me converrebbe una 600, con 9.000 euro me la accessorierei a puntino, anche se pagherei tanto di più per l'assicurazione nel corso degli anni...

Ultima modifica di cts; 13/07/10 a 12:12
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:56.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.