ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR > Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella

Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella Tutte le vostre passioni oltre alla moto, libri, fotografia, sport e quello che volete



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25/03/08, 18:58   #31
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io avevo iniziato a 10 con judo x 4 anni...tipica cosa dove i genitori iscrivono i figli a 3000 sport diversi tra cui nuoto, tennis, calcetto e judo...sperando che crescano con l'amore per 1 di questi sport..e che non finiscano con la panza, in canotta(sporca di sugo), pantaloncini e sandali(con calzino bianco) a giocare a bocce

Poi per qualche anno ho fatto jiujitzu(non mi ricordo neanche come si scrive)...ma la cosa è finita dopo che per tre anni facevo lezione praticamente da solo visto che in palestra lo avevano lasciato tutti...peccato..perchè come sport mi piaceva...specialmente dopo il secondo anno quando le mosse e i mini combattimenti si facevanopiu interessanti...

Poi per finire in bella mi sono dilettato a volare per il salotto di casa in un pomeriggio di nulla-facenza provando calci volanti alla chuck norris...fatevi due risate..specialmente per la faccia che ho fatto nella foto la posto solo perchè ormai siamo in confidenza .....ps: non è ne un fotomontaggio ..è tutta al naturale...e mi è quasi costata un legamento e un vaso antico della mamma
Immagini allegate
Tipo di file: jpg yattaaaaa_109.jpg (137.9 KB, 443 visite)
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/03/08, 20:20   #32
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
Io avevo iniziato a 10 con judo x 4 anni...tipica cosa dove i genitori iscrivono i figli a 3000 sport diversi tra cui nuoto, tennis, calcetto e judo...sperando che crescano con l'amore per 1 di questi sport..e che non finiscano con la panza, in canotta(sporca di sugo), pantaloncini e sandali(con calzino bianco) a giocare a bocce

Poi per qualche anno ho fatto jiujitzu(non mi ricordo neanche come si scrive)...ma la cosa è finita dopo che per tre anni facevo lezione praticamente da solo visto che in palestra lo avevano lasciato tutti...peccato..perchè come sport mi piaceva...specialmente dopo il secondo anno quando le mosse e i mini combattimenti si facevanopiu interessanti...

Poi per finire in bella mi sono dilettato a volare per il salotto di casa in un pomeriggio di nulla-facenza provando calci volanti alla chuck norris...fatevi due risate..specialmente per la faccia che ho fatto nella foto la posto solo perchè ormai siamo in confidenza .....ps: non è ne un fotomontaggio ..è tutta al naturale...e mi è quasi costata un legamento e un vaso antico della mamma
Grande Krusty
Io, l'ultima volta che ho fatto un salto del genere ero in montagna in compagnia di Pizietto
Quote:
Originariamente inviata da saso
Arindranghete co sti circolari, ma che c'avete la fobia dei circolari?
Non è un circolare è un diretto! Ma non preoccuparti, l'avversario non serve che stia fermo, può anche muoversi!
A parte gli scherzi, comunque ogni colpo va dato nel momento giusto. C'è un momento per un circolare e un momento per un diretto. Anche se sinceramente non amo molto i calci. Visto che ... ehm..... sono un po' bassino!
Ma Sasetto, guarda che mi interessa davvero, non ti sto prendendo in giro...
Praticamente è un calcio frontale sullo stinco????'
Ma i casi sono due:
O lo si da stando in piedi sulle gambe e se fosse così non penso che sia mooolto devastante.
Oppure lo si deve dare sbilanciando il peso del corpo in avanti per fare in modo che sulla tibia vada a confluire tutto il peso del corpo (tipo quando si vuole rompere una tavola appogiata al muro).
In quest'ultimo caso, come avevo già detto, l'avversario deve proprio dormire....
  Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 20:31   #33
saso
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: Roma
Età : 40
Moto: Er 6n "Huan"
Auto: Fiesta
Sesso: Maschio
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaccgio
Oppure lo si deve dare sbilanciando il peso del corpo in avanti per fare in modo che sulla tibia vada a confluire tutto il peso del corpo (tipo quando si vuole rompere una tavola appogiata al muro).
In quest'ultimo caso, come avevo già detto, l'avversario deve proprio dormire....
Esatto, questa è la modalità più usata, ma non l'unica.

Comunque non è vero che l'avversario deve dormire. Nel Tang Lang ci sono molte tecniche di afferraggio, e "strattonamento" quindi di sbilanciamento, ed unire la cosa ad un bel calcio diretto sulla tibia è leggermente dolorosa.

Però ci tengo a precisare una cosa. Nessuna tecnica è infallibile. Ovviamente può capitare tranquillamente che questo tipo di colpo risulti totalmente indefficace contro un avversario di un certo tipo, ma nelle arti marziali non c'è un prima e non c'è un dopo per colpire, c'è solo quel preciso istante, e se non lo sfrutti le hai prese!

Guarisci presto che mi interessa molto parlarne con te. Ciao!
__________________
Creatore del club: "Quelli che chiacchierano.... li lasciamo a casa"

The King of Borghesiana!
saso non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 20:37   #34
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

I ko tecnici sono uno spettacolo ...
Per poter vedere il link devi essere Registrato


Poi ci sono gli scontri tra diverse discipline ... ma non credo siano molto realiste ...




Saso ... intendevi qualcosa così ?
Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:22   #35
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs
Saso ... intendevi qualcosa così ?
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Non credo vfr!
Questo ha provato un circolare basso sull'articolazione del ginocchio ma ha colpito con la sua tibia il ginocchio piegato dell'avversario che in quella posizione è un muro.
Così si è fratturato. E' un pò come quando utilizziamo il gomito sulle nocche dell'avversario.
Gomito e ginocchio flessi sono delle brutte bestie!

Penso che Sasetto si riferiva ad uno di quei calci che vengono dati in mischia e che servono + che altro a sfiancare l'avversario. Un po come i nostri colpi dati sul bicipite per allentare la guardia.
Altrimenti, frontalmente non mi viene in mente niente di devastante da dare sulla tibia.
Oppure penso a quei casi in cui gli avversari sono molto vicini e si scontrano frontalmente. Se non mantengono il carico sul piede + lontano (+ difficile da raggiungere) come nel caso in cui si faccia un affondo, è possibile colpire l'interno della caviglia (sinistro contro destro e viceversa) con l'esterno del proprio piede, appoggiandosi con tutto il peso del corpo e spingendo verso l'esterno. Se la pianta del piede dell'avversario non scivola ma resta piantata, allora qualche problema lo si crea. Però mi pare difficile nella riuscita. Nella maggior parte dei casi il colpo fallisce e, specie nella Kick, si rischia poi di scoprirsi ad un bel diretto in bocca.......
  Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:25   #36
saso
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: Roma
Età : 40
Moto: Er 6n "Huan"
Auto: Fiesta
Sesso: Maschio
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs
I ko tecnici sono uno spettacolo ...
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Sì ma mi sembra di vedere che nessuno batte l'avversario per la potenza del colpo. se si porta attenzione al punto in cui il piede colpisce la testa ci si accorge che il contatto avvine nella maggior parte dei casi sull'orecchio del malcapitato, (e a volte sul collo), e tutti sappiamo che l'orecchio è il centro dell'equilibrio. PEr questo dopo il perdente barcolla e poi crolla stordito.

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs
Poi ci sono gli scontri tra diverse discipline ... ma non credo siano molto realiste ...
Sì infatti a quelli non credo nemmeno io! Sono fatti da chi vuole sponsorizzare una certa disciplina. Quindi tirare l'acqua al proprio mulino.

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs
Saso ... intendevi qualcosa così ?
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Questo fa paura! Mamma mia che schifo.
Comunque non è nemmeno quello, si vede che è un mezzo circolare. Per questo non mi piace la kick, "sembra" priva di principi fisici, cioè "non studiata", solo violenta. Ma sicuramente mi sbaglio poiché non l'ho mai fatta.

Nel kung fu un calcio del genere non esiste. Nel senso che è raro che venga dato un colpo così, ma sicuramente non colpirà quel punto dell'avversario, che tutti sappiamo essere ricoperto da tessuto muscolare (in quel caso la controtecnica si chiama "smorzamento" vero? correggimi se sbaglio?). Il calcio in questione viene dato sulle articolazioni, ed essendo una sorta di circolare verrà dato, colpendo a metà gamba, sulla giuntura "laterale" del ginocchio, che invece sappiamo essere molto fragile.
__________________
Creatore del club: "Quelli che chiacchierano.... li lasciamo a casa"

The King of Borghesiana!
saso non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:26   #37
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito: regà, vi ho mai detto di quanto mi sono rotto i...................
Sono esattamente 19 gg che stò sdraiato. Meno male che da 3-4 giorni riesco a stare (per non + di un oretta) seduto su una sedia con la gamba appogiata su un cuscino.
Sono proprio diventato un cadavere.....
  Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:29   #38
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs
Saso ... intendevi qualcosa così ?
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Quello è molto brutto...fa impressione!

Cmq adesso che ci penso mio zio era nella nazionale brasiliana di Judo (sn brasiliano se nn lo sapevate ancora) ma una settimana prima di partire per le olimpiadi (seul 88 se nn sbaglio), si è lussato la spalla...e siccome era la seconda o terza volta non ci è andato perchè doveva farsi operare. Ma il suo compagno di allenamento (Aurelio Miguel) ha vinto l'oro.
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:33   #39
saso
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: Roma
Età : 40
Moto: Er 6n "Huan"
Auto: Fiesta
Sesso: Maschio
Messaggi: 287
predefinito

Sì ma ragazzi quello è un colpo base, non ci perdiamo troppo nell'analisi di questa tecnica, perché ripeto: "ogni colpo ha il suo momento e la sua particolare situazione"

Non perdiamoci sui colpi. Le tecniche non servono a niente senza principi.

La cosa fondamentale della AM sono i principi. Per farvi capire di cosa sto parlando cito i più semplici:
1) Abbassamento del proprio baricentro (quindi sfruttare la forza del proprio corpo e della fisica [nostra amica], non solo la forza dei colpi di braccia e gambe).
2) Impadronirsi del baricentro che si crea in una coppia di lottatori. Se possiedo il controllo sul baricentro della coppia, ho vinto il match al 99%. Questo è molto chiaro nel tai chi. E chi pratica Tui Sho sa di cosa parlo.
3) Ancora la fisica la fa da padrona: "se tu tiri, io spingo, se tu spingi, io tiro"

ecc.

Ce ne sono molti.

Si vede che amo la fisica?
__________________
Creatore del club: "Quelli che chiacchierano.... li lasciamo a casa"

The King of Borghesiana!
saso non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/03/08, 21:35   #40
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saso
Sì ma mi sembra di vedere che nessuno batte l'avversario per la potenza del colpo. se si porta attenzione al punto in cui il piede colpisce la testa ci si accorge che il contatto avvine nella maggior parte dei casi sull'orecchio del malcapitato, (e a volte sul collo), e tutti sappiamo che l'orecchio è il centro dell'equilibrio. PEr questo dopo il perdente barcolla e poi crolla stordito.
Ti assicuro che un circolare dato anche solo sulla mandibola è una bella botta da digerire, ma in effetti, i colpi dati con i piedi, quelli seri, nei combattimenti iniziano a farsi vedere dopo un pò!
Questo perchè in stato di freschezza atletica, con le guardie ben chiuse ed un buon movimento di piedi, un diretto (parlo di braccia) è + devastante di un qualsiasi calcio perchè di solito è + preciso e + veloce nell arrivare (non dà molto tempo all'avversario di schivare). Poi, con il passare dei minuti, le guardie si abbassano, i tempi di reazione pure, i colpi di braccia cominciano a diventare un po + mosci e + corti, e, in quelle occasioni, un calcio ben assestato è difficile da eludere e può determinare la sconfitta dell'avversario.
Io ho sempre preferito le braccia alle gambe tant'è che il maestro presso cui andavamo a fare l'esame per le cinture mi disse che ero + portato per il pugilato che per la kick.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.