ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > LE SPECIAL

LE SPECIAL
In questo forum sono presenti le moto di tutti quegli utenti che hanno messo mano all'estetica della moto modificandone delle componenti tanto da "stravolgere la moto", o semplicemente cambiandone il colore e la grafica.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/05/07, 15:00   #31
Dadoli'
 
Registrato dal: Oct 2006
Ubicazione: ROMA
Età : 45
Moto: Er-6n Black
Auto: Mini Cooper
Sesso: Maschio
Messaggi: 0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
il resto del mio album

Per poter vedere il link devi essere Registrato


vabbè insomma di che zona sei?? Te devo riconoscere dal rumore???
Dadoli' non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/05/07, 15:04   #32
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie...io sto a vigna clara e corso francia o spesso anche monte verde vecchio.....oggi verso le 5 penso che esco di casa in moto...ti mando il mio cell in MP cosi basta che mi mandi un messaggio e ci mettiamo d'accordo.... dadolì......MP for you
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 15:14   #33
Mnemo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cavolo Krusty quanto sarebbe bello se abitassimo più vicini.... potremmo fare un marea di cose belle... dalle mie parti siamo in pochi che lavoriamo le fibre... e quasi tutti sono sboroni e non apprezzano un bel lavoro di collaborazione....
Complimentoni....
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 16:29   #34
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie Mnemo, lavorare le fibre è troppo divertente e appagante..quando riesci a creare qualcosa dal nulla o adattare altri pezzi o mettere a nuovo pezzi incidentati che molti avrebbero gia cambiato....

un bel lavoro di gruppo sarebbe interessante.....sai se c'è qualcun altro sul forum che ha questa passione...potremmo aprire un topic dedicato solo a questo e a i nostri lavori....che dici?
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 16:49   #35
shoulderinside
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravissimo!
Ma non ho capito, hai fatto anche il manubrio?
E poi, a parte la manualità dove si compra il carbon kevlar? Nelle carbonkevlerie? Ma si può lavorare a mano? o servono machinari?
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 17:18   #36
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

no no il manubrio no...non sono ancora un tornitore

il carbon kevlar lo trovi o in negozi specializzati che vendono anche lana di vetro e resina (non ferramenta)

oppure piu facile su ebay.....la resina per impregnare il tessuto : idem...

gli attrezzi che ti servono sono per lavori semplici :

-1 Del Tessuto es fibra di carboni o kevlar o carbon kevlar o lana di vetro a tessuto di fibre di vetro

- 2 La Resina per impregnare il tessuto che puo essere Poliestere( per VTR) oppure Epossidica(per il carbonio a vista....è piu chiara e trasparente,rimane piu flessibile...ma costa il triplo....35 euro al KG
-viene venduta insieme ad un catalizzatore che è un induritore (chimico) x la resina
- Un bel po di guanti di lattice

- Dei Pennelli e\ o rullo piccolo da imbianchino se devi fare superfici piu grandi e piatte per spalmare meglio la resina sul tessuto composito

-Una mascherina con filtro al carbone....quindi non quelle semplici da chirurgo.....cmq le mascherine dal ferramenta costano poco...3 euro l'una ......e dura parecchio

un posto dove lavorare....all'aperto o dove è molto ventilato......i fumi di quella roba sono peggio dell' LSD

un annusata è tipo popper (premetto..nn l'ho mai provato)

e ovviamente serve una base su cui lavorare...cioè uno stampo o un ritaglio di cartone duro...per aiutarti con le forme....

per gli stampi c'è il gesso che costa 2 euri x 5 KG e

La resina una volta indurita si stacca difficilmente da quasi tutte le superfici...quindi se fai degli stampi usa un " Distaccante" che puo essere a base di Petrolio oppure della Vaselina......da spalmare nello stampo prima di adagiare il tessuto e impregnarlo cn la resina

Per iniziare basta sapere questo....ah...dimenticavo......tanta pazienza.....anche perche a lovoro finito bisogna scartavetrare e verniciare
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 18:46   #37
Mnemo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
grazie Mnemo, lavorare le fibre è troppo divertente e appagante..quando riesci a creare qualcosa dal nulla o adattare altri pezzi o mettere a nuovo pezzi incidentati che molti avrebbero gia cambiato....
conosco molto bene questa sensazione... e non ha prezzo... è come partorire un figlio.... quasi..

Beh ben volentieri se c'è qualcuno che come noi ha questa passione e si diletta si aggiunga pure... più si è meglio si lavora...
Saluti...
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 21:29   #38
The HIDEpark
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
krusty ha scritto:
grazie Mnemo, lavorare le fibre è troppo divertente e appagante..quando riesci a creare qualcosa dal nulla o adattare altri pezzi o mettere a nuovo pezzi incidentati che molti avrebbero gia cambiato....

conosco molto bene questa sensazione... e non ha prezzo... è come partorire un figlio.... quasi..

Beh ben volentieri se c'è qualcuno che come noi ha questa passione e si diletta si aggiunga pure... più si è meglio si lavora...
Saluti...
dai ragazzi io x ora sto usando la vetroresina e devo dire che se le cose riescono è davvero priscioso !!!!
krusty sulla moto manca solo una cosa ...dei particolari bianchi sui fianchetti e sul codone e una sfumatura nera alla fine o all'inizio di quel puntale da paura!!!!!
che ***** come vorrei essere di roma e divertirmi ad aerografare tutte le er6 che mi capitano a tiro poi a roma ci sono parecchi erristi della nostra età sai che priscio fantasie
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 21:35   #39
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

complimenti krusty....la moto è magnifica...sei veramente bravo!

hai fatto delle ottime modifiche, senza stravolgere la motina!
vorrei imparare anche io ad aerografare, ma mi manca il tempo!

ancora COMPLIMENOTNIIIIII
  Rispondi quotando
Vecchio 13/05/07, 15:07   #40
AlexRow
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

krusty complimenti per la moto e per i pezzi in fibra!
anch'io mi diletto un po' in queste cose anche se sono appena all'inizio... Comunque conto di approfondire le mie conoscenze ho già qualche progetto in testa.. l'unica cosa che mi manca è il tempo purtroppo..
le fiancatine sotto serbatoio volevo farle anche io solo che non saprei come ricostruire gli incastri di quelle di serie? te come hai risolto il problema?
ancora complimenti
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.