ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/04/07, 11:02   #31
pinky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

solidarieta' anche da parte mia!!...se vai qualche post piu' indietro vedrai che anche io scivolando ad una velocita' irrisoria ho fatto un sacco di danni...per un tot in fattura di 2300 euro!!...ma poi,tenendo qualche pezzo semplicemente rigato(contrappeso,leva freno,marmitta e carter) e facendo riparare il serbatoio anzichè sostituirlo,ho speso in tot circa 1000 euro...
cmq non dare colpe alla moto,spesso il panico o la distrazione fanno la loro parte!
sei sicuro che le forcelle siano snervate?nel mio caso il mecca mi disse che avrebbe controllato che non avessero ruotato all'interno delle piastre,perchè è una cosa che capita spesso.
ripara l'errina e risali in sella prima che puoi...lamps
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/04/07, 12:15   #32
Mesks88
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da coloz
che sfiga! automobilisti del .....


comunque se sei serio quando dici che prenderai un 749 mi viene da chiederti che hai preso a fare una moto come l'er6, visto che hanno due modi d'utilizzo estramamente diversi
X la guida non c'è problema dato ke ho un 999 da pista..... quindi tranquillamente riuscirei a guidarla...la er-6 l'ho presa da strada xkè molto + comoda e meno costosa..... ma ora mi sa ke passo a 749..... mi piace troppo il genere ducati!

ma cmq non vi abbandonerò se la mia scelta ricadrà su un ducati.... ma cmq ragazzi la colpa non la dò alla moto la dò a me stesso e a quel bigolo in auto.... xò se è capitato potrei coglierne l'occasione dato ke i danni non sono irrilevanti.....
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 12:46   #33
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mesks88
Primo: solidarietà
Secondo: con un'altra moto non so se avresti avuto meno danni (col 749 no di sicuro perchè avresti imprecato anche per la carena rovinata..... )
Terzo: purtroppo in moto a torto o ragine ci rimette sempre lei (e purtroppo chi la guida a volte) perciò bisogna avere sempre mille occhi soprattutto in quelle situazioni di traffico (non c'è mica il detto la mamma del cretino è sempre incinta?? )
Quarto: Un mio amico un paio di settimane fa ha descritto esattamente un incidente uguale al tuo (per fortuna sua lui l'ha raccontato da spettatore, nel senso che si è fermato a soccorrere il tizio) e coinvolta c'era un BMW gs 1200 (quindi mica un bici!!) eppure l'esito è stato il medesimo FORCELLE ANDATE! più altri piccoli danni (piccoli mica tanto perchè la bmw gratta pure le teste quando cadi!!) perciò vedi che la moto centra poco....
In ogni caso capisco che per un po' la sensazione di insicurezza te la porterai dietro, ma credo che anche se cambi moto, quando sarai lì di nuovo a superare una colonna verrà fuori....col tempo passa! Lamps!
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 13:34   #34
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi dispiace sentire che qulcuno abbia incidenti in moto ma quello che è successo a Mesks88 mi ha fatto pensare ed ho tratto delle conclusioni:
Primo, le forcelle sono svergolate o sono deformate? perchè la differenza è notevole, nel primo caso basta allentare le viti delle piastre forcelle e si riallinea tutto, mentre nel secondo caso gli steli sono da sostituire.
Secondo, le forcelle sono progettate per scorrere solo secondo il loro asse e non per resistere a forze traversali, che oltre un certo livello comportano lo snervamento degli steli.
Terzo, meglio se si piegano gli steli piuttosto che si pieghi o addirittura si spezzi il telaio ( come avviene per la Suzuki GSR) perchè le spese per la riparazione sono nettamente inferiori.
Quarto, le forcelle a steli rovesciati oltre ad essere meno flessibili sono per la loro costruzione piu resistenti a certi tipi di sollecitazioni. Pertanto in caso di urto non cedendo fanno cedere il telaio e le volte che è la forcella a cedere, ripararla costa una esagerazione più di una forcella classica.
Quinto, la velocità a cui si cade centra fino ad un certo punto , perchè i danni dipendono da come avviene l'urto e la velocità è solo una delle variabili che determinano l'entità dei danni.
Sesto ed ultimo se si prende una ER6N per l'ecletticità di utilizzo, avendo già una moto da pista ( 999 ) non si capisce perchè sostituirla con una 749 che non è certamente moto comoda da usare tutti i giorni...
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 17:16   #35
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quotone...poi su cosa comprare valuta lui ci mancherebbe, basta che poi non mi faccia mangiare troppa polvere eh!
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 17:51   #36
Mesks88
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da extreme
Mi dispiace sentire che qulcuno abbia incidenti in moto ma quello che è successo a Mesks88 mi ha fatto pensare ed ho tratto delle conclusioni:
Primo, le forcelle sono svergolate o sono deformate? perchè la differenza è notevole, nel primo caso basta allentare le viti delle piastre forcelle e si riallinea tutto, mentre nel secondo caso gli steli sono da sostituire.
Secondo, le forcelle sono progettate per scorrere solo secondo il loro asse e non per resistere a forze traversali, che oltre un certo livello comportano lo snervamento degli steli.
Terzo, meglio se si piegano gli steli piuttosto che si pieghi o addirittura si spezzi il telaio ( come avviene per la Suzuki GSR) perchè le spese per la riparazione sono nettamente inferiori.
Quarto, le forcelle a steli rovesciati oltre ad essere meno flessibili sono per la loro costruzione piu resistenti a certi tipi di sollecitazioni. Pertanto in caso di urto non cedendo fanno cedere il telaio e le volte che è la forcella a cedere, ripararla costa una esagerazione più di una forcella classica.
Quinto, la velocità a cui si cade centra fino ad un certo punto , perchè i danni dipendono da come avviene l'urto e la velocità è solo una delle variabili che determinano l'entità dei danni.
Sesto ed ultimo se si prende una ER6N per l'ecletticità di utilizzo, avendo già una moto da pista ( 999 ) non si capisce perchè sostituirla con una 749 che non è certamente moto comoda da usare tutti i giorni...
reputo la risposta sicuramente completa ma sono in disaccordo in alcuni punti. Prima di tutto io parlavo x quanto riguarda i danni alle forcelle e non alle carene.... se avessi avuto un 749 alla velocità a cui andavo sicuramente avrei avuto dei danni, ma non di certo dei danni alle forcelle... punto due la scelta di prendere una er-6n è stata mia, xkè è una moto molto comoda x l'utilizzo cittadino, ma in molte cose utilizzandola tutti i giorni pecca, quindi x questo scelgo di optare x una scelta sicuramente + scomoda x utilizzo cittadino ma sicuramente + appagante.... e poi non ho capito non sono libero di scegliere ke moto comprare???? Ho scelto la er-6n non per ecletticità di utilizzo, ma xkè la reputo una bella moto dal punto di vista estetico e sicuramente x i suoi bassi costi.... ma ripeto utilizzandola tutti i giorni ho notato delle pecche sicuramente non irrilevanti.... questa è la mia opinione poi pensatela come volete......
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 19:34   #37
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mesks nessuno mette in dubbio che la scelta è tua tu paghi tu ordini e nessuno ti ha ordinato di riparare la tua sono scelte tue e solo tue quello che penso che il forum volesse dire (oltre a dimostrarti la nostra più completa comprensione sia nel danno che nel dispiacere) è di valutare bene che utilizzo farai del mezzo che vuoi acquistare perchè sicuramente la passione conta nella scelta, ma visto che la passione l'hai già soddisfatta (leggi 999) puoi sicuramente permetterti un mezzo adeguato a ciò che la 999 non ti permette di fare in modo da avere più alternative e poterti giostrare meglio tra gli impegni e le eventualità che si possano presentare.
Detto questo mi permetto di farti presente che esistono altre moto simili come concezione all'ER6 che però non costano poco e non sono costruite in economia recentemente ho preso in simpatia la benelli tnt tre che mi sembra molto solida (lo so non è un ducati) e performante e molto più elegante e particolare ancora la cafè racer (che però è monoposto se non erro).
Spero che tu non veda questa mia come un tentativo di influenzarti prendila come una chiaccherata al bar tra amici dove si parla di moto e belle donne e non volermene.
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 20:17   #38
Mesks88
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raptor17
Mesks nessuno mette in dubbio che la scelta è tua tu paghi tu ordini e nessuno ti ha ordinato di riparare la tua sono scelte tue e solo tue quello che penso che il forum volesse dire (oltre a dimostrarti la nostra più completa comprensione sia nel danno che nel dispiacere) è di valutare bene che utilizzo farai del mezzo che vuoi acquistare perchè sicuramente la passione conta nella scelta, ma visto che la passione l'hai già soddisfatta (leggi 999) puoi sicuramente permetterti un mezzo adeguato a ciò che la 999 non ti permette di fare in modo da avere più alternative e poterti giostrare meglio tra gli impegni e le eventualità che si possano presentare.
Detto questo mi permetto di farti presente che esistono altre moto simili come concezione all'ER6 che però non costano poco e non sono costruite in economia recentemente ho preso in simpatia la benelli tnt tre che mi sembra molto solida (lo so non è un ducati) e performante e molto più elegante e particolare ancora la cafè racer (che però è monoposto se non erro).
Spero che tu non veda questa mia come un tentativo di influenzarti prendila come una chiaccherata al bar tra amici dove si parla di moto e belle donne e non volermene.
figurati.... non te ne voglio.... è una chiacchierata poi ovvio ke abbiamo pareri differenti ma nel risponderti non volevo e non intendevo offendere nessuno..... cmq io potendo utilizzare soltanto moto depotenziate....credo ke mezzi interessanti x utilizzo stradale e depotenziate ci siano soltanto monster 620, ducati 749, er-6n e z750....ed in ultimo gsx-r 600..... ma tra tutti questi preferisco oltre a er-6n x utilizzo stradale ora incidentata, preferirei passare a 749, dato ke è una moto ke conosco abbastanza bene dato ke è uguale come guida al 999....
  Rispondi quotando
Vecchio 23/04/07, 22:59   #39
tata7
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

leggo solo ora della tua disavventura... mi dispiace tanto per la tua moto Luigi ma sono tanto contenta che non ti sia fatto niente!!!

per quanto riguarda la scelta della nuova moto posso solo dirti "va' dove ti porta il cuore"

  Rispondi quotando
Vecchio 24/04/07, 07:25   #40
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Caro Mecs88 la liberta di scelta è una tua prerogativa , le considerazioni fondamentalmente erano per contestatre il fatto che reputi poco sicura la ER solo perchè in un incidente si sono piegate o svergolate? le forcelle.
Comunque... peace and love!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:00.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.