ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/10/11, 23:15   #31
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

diciamo che ci potrebbe essere la probabilità che un giubbetto catarifrangente salti più all'occhio anche solo per il fatto che di solito lo indossa la polizia...e sappiamo benissimo che un decimo di secondo può fare la differenza tra la vita e la morte...quindi se il giubbino può darmi quel qualcosa in più non vedo dove sia il problema...
meglio questo piuttosto che imporre a tutti i motociclisti di montare catarifrangenti laterali omologati e altro,pretendendo un certificato di lavoro a regola d'arte da parte di un'officina e una revisione straordinaria...la funzionalità è la stessa,con un notevole risparmio.
a quanto pare a difendere sto giubbetto sono solo io e pochi altri,quindi mi sento tirato in causa dalle tue considerazioni.
e ti rispondo dicendo: ho le frecce originali,il catarifrangente sotto la targa e soprattutto ho messo uno scarico bello rumoroso,non solo per fare lo sborone,ma anche perchè se accelero in coda alle altre macchine si accorgono di sicuro della mia presenza.
io continuo a non capire,e i miei dubbi si fanno sempre più forti,perchè siete così contrari a sto maledetto giubbino...eppure costa 5€ (l'equivalente di un pacchetto di sigarette),non è pesante,non è ingombrante,non è difficile da indossare,non inficia la libertà di movimento..


ah già,dimenticavo,siamo italiani,quindi ci dobbiamo lamentare per partito preso di qualsiasi cosa,anche se magari con un costo irrisorio questo qualcosa ci potrebbe salvare la vita..
ho raccattato un motociclista dal cofano di un'auto in inversione,e l'autista ha dichiarato "non l'avevo proprio visto",chissà,forse magari quel giubettino sarebbe stato visibile un metro prima,un secondo prima,l'automobilista nona vrebbe iniziato la manovra... e il motociclista avrebbe continuato indisturbato.
io personalmente comprerò le bretelline e le metterò,poi ognuno è libero di andare come gli pare in moto,anche in infradito se gli piace il fresco.
ciao,Danilo
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/10/11, 23:37   #32
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da dado71 Visualizza il messaggio
La maggior parte degli incidenti a cui ho assistito o di cui ho discusso si dividono in 2 generi:
- manovra azzardata di un automobilista che non ha usato specchietti retrovisori o non ha guardato nel far manovra (il giubbino sarebbe stato inutile)
invece io la maggior parte degli incidenti a cui ho assistito (e che ho pure rischiato) sono stati proprio dovuti al fatto che gli automobilisti hanno girato la testa e velocemente guardato, però non avevano visto la piccola sagoma che rappresenta una moto (da ormai automobilista vi assicuro che moto e bici non sono sempre evidenti da vedere, in mezzo al traffico, specialmente se vestiti di nero/grigio con il grigiore della città a fare da sfondo)

Quote:
- c@zzate fatte dal motociclista (il giubbino sarebbe stato inutile)
in questo caso invece diventa inutile la legge dei 100cv, in quanto cavolate si fanno ugualmente con moto da 100 o 150cv..

Quote:
Perchè se ritenete che sia una cosa utile non la usate senza che ce ne sia l'obbligo? Le uniche persone a cui l'ho visto usare è ai capogruppo delle uscite per farsi riconoscere nel mucchio. Non ho visto in 5 anni un solo utente del forum utilizzarlo per ragioni di visibilià eppure il paraschiena lo usiamo in molti anche se non c'è nessun obbligo di indossarlo.
are you sure?

Per poter vedere il link devi essere Registrato

(e non era ancora arrivato il mio giubbotto! )
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 08:34   #33
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

il gilet è "brutto" ma ci sono giacche dainese che sono ben peggio, se vogliamo parlare di stile... eheheh

cercavo quel video-spot dove l'auto si ferma allo stop, guarda a destra a sinistra poi parte ma nel frattempo arriva una moto e gli si schianta contro... avete preseten? è stato postato anche qua sul forum e commentato da molti... ecco, in quel caso (che è un caso classico di incidente tra auto-moto) il giubbino non sarebbe servito: se sei girato dall'altra parta la moto non la vedi, al di la di come il motociclista sia vestito; se guardi in quel senso e vedi la moto e il motociclista lo vedi al di la che sia vestito di blu di verde o di rosso... se c'è nebbia, pioggia o semplicemente buio invece il gilet può risultare utilissimo.
ricordiamoci una cosa: noi non possiamo parlare di incidenti perchè siamo motociclisti... noi una moto la vediamo e la sentiamo a chilometri di distanza, se siamo in auto ci scansiamo per farla passare, a uno stop in auto o in moto guardiamo 100mila volte se arriva una moto aspettiamo 5 secondi in più ma la facciamo passare, in moto rallentiamo anche se qualcuno che si sta immettendo dovrebbe stopparsi ecc ecc... ma la mitica signora Pina classe '34 che gira per strada con la sua panda tirerebbe giù pure la sua defunta (credo) madre senza accorgersene!

per cui non diciamo che il gilet non serve a niente, diciamo che è utile e in casi limite ti può salvare la pelle ma lasciate alla testa del motociclista decidere quando indossarlo.

tra l'altro quelli come me che indossano spesso uno zaino (soprattutto in città) ne coprirebbero metà, cosa dice la legge in proposito? alla fine è come se non lo si indossasse!

sono sempre un po' scettico su queste campagne in stile "motociclismo": tutti devono indosssare questo, indossare quello... quando poi si dimenticano le basilari regole della strada, il rispetto degli altri e l'omologazione delle proprie moto. cerchiamo di fare un po' prevenzione, il gilet non è vietato quindi chi vuole indossarlo lo indossi.
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 08:49   #34
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Grande paolo...concordo...inoltre se ci sono gli automoblisti che non sanno guidare o guidano ubriachi...che le forze dell' ordine impediscano a tali persone di guidare sanzionadoli seriamente e non ritirando la patente ad una signora che era tornata da un bar e aveva mangiato un Baba al rumh e gli hanno fatto il ****...ma tanto poi al pirata che ammazza....no quello lo fermano quando ha ammazzato uno e si scopre che era già stato segnlato 4 volte per guida pericolsa.
Ohhh ovviamente non è un attacco alle forze dell' ordine...fanno il loro lavoro e con i mezzi che lo stato gli mette a disposizione...è un discorso generico più rivolto allo Stato.
Che lo stato e le forze dell' ordine si concentrino su di loro e non rompano le scatole a noi....non devo essere più visibile io durante il giorno...è la gente che deve imparare a guidare.
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 09:30   #35
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
lasciate alla testa del motociclista decidere quando indossarlo.
purtroppo data la strabiliante deficienza della popolazine di oggi,non si può più lasciare che qualcuno decida quando e se indossare qualcosa,si deve obbligare e basta per riuscire ad apportare un cambiamento nella società

@Keysuke,non bisogna aspettare sempre che qualcuno garantisca più sicurezza,la sicurezza a volte la si guadagna da soli.


continuo a non capire la vostra avversione
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 10:36   #36
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Io veramente e un po che avevo pensato comprarlo
ma ne stavo cercando uno decente
ne ho trovato uno alla decathlon da ciclista molto bello ma non c'e la mia taglia
quando lo trovo allego una foto
arrivano fino alla xxl io ho bisogno della xxxl sopratutto se va messo sopra ad altro
un'altro in ebay caruccio ma il dubbio sulla taglia senza provarlo mi frena
questo

Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento

Ultima modifica di mzx & susi; 06/10/11 a 10:41
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 10:42   #37
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Ricordo la discussione a tema: Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 10:46   #38
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

bravo phos eccolo
Per poter vedere il link devi essere Registrato
e un po lungo sul retro e per ciclisti ma...
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 11:15   #39
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
purtroppo data la strabiliante deficienza della popolazine di oggi,non si può più lasciare che qualcuno decida quando e se indossare qualcosa,si deve obbligare e basta per riuscire ad apportare un cambiamento nella società
ma stai scherzando, vero? qua non si parla di "dotazioni di base" come può essere un casco per una moto, cinture di sicurezza per le auto e i salvagenti per le imbarcazioni... stiamo parlando di accessori e obbligarli senza fare differenze "chi - come - quando" ma a priori è follia. il tuo discorso poi è da dittatore e da detentore della verità assoluta (*)!
allora obblighiamo i motociclisti a indossare anche i guanti, il paraschiena, stivaletti e capi tecnici omologati.
invece no, un motociclista deve essere visibile, ma può farsi male... perchè il paraschiena non è obbligatorio ma il gilettino si.

già che ci siamo, obblighiamo tutti i bagnanti che vanno al mare a indossare braccioli e salvagente, perchè potrebbero affogare... e obblighiamo i pedoni a girare con la corazza perchè potrebbe capitargli qualsiasi cosa attraversando la strada.
non è così, esistono i bagnini e i semafori. se poi qualcosa deve andare male è perchè è impossibile prevenire tutto.
di questo passo dovremmo girare tutti abbardati come robocop, ma probabilmente ciò non basterebbe.

(*) se poi, Danilo, vuoi dire "obbligate tutto tanto dalle mie parti non indossiamo nemmeno il casco figuriamoci il resto e nessuno ci dice niente..." è un altro paio di maniche... impariamo (tutti) a indossare le dotazioni di base, poi per il resto parliamone.

PS e riquoto:
Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
non si può più lasciare che qualcuno decida quando e se indossare qualcosa
io quando indosso liberamente guanti e parashiena e non mi sento un eroe di certo e nemmeno una mosca bianca. quando qualcuno mi dice "ma tu metti i guanti anche d'estate?" gli rido in faccia senza vergogna. se, come stamattina, decido di non mettere il paraschiena per venire a lavoro lo faccio. stamattina ho messo l'integrale, nei giorni scorsi il jet. se fa caldo e decido di non mettere la giacca lo faccio.
perchè non posso essere libero di decidere per me? o, meglio, perchè tu devi decidere per me?

Quote:
Originariamente inviata da mzx & susi Visualizza il messaggio
e un po lungo sul retro e per ciclisti ma...
...ma tanto, loro, non lo indossano... come non indossano caschetto e qualsiasi altra protezione. non installano un faretto anteriore e un lampeggiante al posteriore e quando te li ritrovi in qualche galleria stretta e buia, scavata nella roccia, come quelle nelle zone intorno ai laghi, tu sei visibilissimo perchè hai una bella e grande moto luccicosa e il gilettino lui è meno visibile di un gatto nero al buio.

Ultima modifica di Supermack3; 06/10/11 a 11:19
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 11:56   #40
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Onestamente per me sono tutti troppo costosi... se prendiamo per esempio quello obbligatorio per le auto, 5€. Ok, gli mancherebbe una chiusura un po' più decente e magari un paio di strisce catarinfangenti in più, ma si arriverebbe sui 10€. Ecco, allora questo sarebbe un di più che non costa a nessuno!
Tra l'altro io l'ho pure portato il gilet da 5€... avevo paura mi investissero il giorno dell'esame! (e ci sono pure andato vicino... )
Non sono d'accordo sull'inutilità del giubbetto, anzi, io non lo porto perché mi svolazza e cerco una soluzione migliore, e anche perché un po' scemo lo sono... però una sera in macchina ho valutato male la distanza di un motociclista, stavo facendo un sorpasso, e mi sono accorto di quanto si stesse avvicinando quando mi ha fatto i fari... certo, probabilmente tutti e due non stavamo andando piano, e di spazio ce n'era, però spesso di sera dal solo faro non si riesce a valutare bene la distanza!
Comunque da decathlon ad un prezzo meno indecente c'è pure questa: Per poter vedere il link devi essere Registrato e ricordo di aver visto pure il set di fascette a 5€.
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:18.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.