ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30/03/06, 10:40   #31
ric73
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma qualcuno sa se l'assistenza kawasaki copre anche i casi di foratura? Grazie ciao
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 30/03/06, 22:38   #32
Mac
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io quando avevo lo scooterino ho bucato con un tassello da 10mm di larghezza x almeno 12 di lunghezza!!!!!!!
Andavo intorno ai 50 e sono rimasto in piedi senza problemi anche perchè la fuoriuscita di aria non è mai velocissima.
Il problema è stato trasportare lo scoter a mano fin dal mio meccanico!!!! non ve lo auguro sembrava che avesse le gomme incollate all'asfalto.
Cmq io sono particolarmente sfigato con le gomme. Nel giro di 2 mesi ho bucato la posteriore dello scooter e la posteriore destra della macchina.
  Rispondi quotando
Vecchio 30/03/06, 23:04   #33
superNN
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

La bomboletta è distruttiva... ma se sei in mezzo ai monti qualche cosa devi pur fare...
  Rispondi quotando
Vecchio 15/06/06, 09:13   #34
ric73
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A nessuno è mai capitato di bucare con l'errina? cosa avete fatto?
  Rispondi quotando
Vecchio 05/09/06, 23:57   #35
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superNN
La bomboletta è distruttiva... ma se sei in mezzo ai monti qualche cosa devi pur fare...
Di solito gli pneumatici tubeless trattengono bene il corpo estraneo che ha generato la foratura, pertanto perdono pressione abbastanza lentamente e consentono di avvicinarsi il più possibile ad un luogo di riparazione. In passato sono riuscito a fare anche 150 km con una ruota tubeless forata (in auto), ma per le moto la sostanza non cambia. Ovviamente si tratta di vedere che cosa ha provocato la foratura.

Di solito i chiodini o chiodi o oggetti appuntiti vengono trattenuti dentro allo pneumatico.

Lasciate stare le bombolette, non servono a una mazza, servono solo a turlupinare gli allocchi e a far arricchire le case che le producono.
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/06, 00:09   #36
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ric73
A nessuno è mai capitato di bucare con l'errina? cosa avete fatto?
a me e' successo.
manco me ne sono accorto.
solo che da un paio di giorni sentivo la moto "strana".
e per caso , mettendola in garage , noto la capocchia del chiodo che spunta dal battistrada.
porto la moto dal mio gommista , che in 15 min me la ripara.
e mi dice che posso usarla tranquillamente.
la gomma e' la qualifier ed aveva 2000km.
da allora ne ho fatti altri 4000 senza problemi...


ciaozoaiza
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/06, 00:15   #37
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cyrano
porto la moto dal mio gommista , che in 15 min me la ripara. e mi dice che posso usarla tranquillamente.
la gomma e' la qualifier ed aveva 2000km.
da allora ne ho fatti altri 4000 senza problemi...
ciaozoaiza
Ottimo Cyrano, ben fatto! E' così che si fa!
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/06, 00:21   #38
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si poi comunque il gommista lo conosco da una vita, mi fido.
e poi , se voleva guadagnarci , mi convinceva a cambiarla
invece mi ha detto che la riparazione e' perfetta e quindi mi posso fidare...

poi vabbeh se avessi avuto una moto da pista , avrei cambiato la gomma per precauzione


ciaozoaiza
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/06, 08:05   #39
nett1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da algor65
Quote:
Originariamente inviata da superNN
La bomboletta è distruttiva... ma se sei in mezzo ai monti qualche cosa devi pur fare...
Lasciate stare le bombolette, non servono a una mazza, servono solo a turlupinare gli allocchi e a far arricchire le case che le producono.
Bhe a me e' capitato di bucare a 1500 km con un bel chiodo, ero lontano da casa una trentina di km e per fortuna avevo la bomboletta....rigonfiata la gomma, tornato a casa, sgonfiata e rigonfiata. Ora ne ho 8000 e non ha mai perso pressione.
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/06, 08:54   #40
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cyrano
Si poi comunque il gommista lo conosco da una vita, mi fido. e poi , se voleva guadagnarci , mi convinceva a cambiarla
invece mi ha detto che la riparazione e' perfetta e quindi mi posso fidare...
poi vabbeh se avessi avuto una moto da pista , avrei cambiato la gomma per precauzione
ciaozoaiza
La riparazione è perfetta, in quanto il processo di vulcanizzazione è pari ad una saldatura tra un pezzo di gomma ed un altro. Se effettuata correttamente (i gommisti bravi lo sanno fare, ma attenzione c'è anche in giro gente poco seria) la tenuta è perfetta.

NON c'è assolutamente bisogno di cambiare la gomma anche se si va in pista

Io suggerisco di presenziare al momento della riparazione.
La vulcanizzazione prevede un tempo di "cottura" di circa 20 minuti per far saldare appunto le due parti di gomma, cioè lo pneumatico originario e la "toppa" che va a tappare il buco causato dal corpo estraneo.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.