ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/03/06, 11:29   #31
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

nett1, Cyrano,
Bene bene
Meno male. cmq i miei non erano studiati apposta x l' ER ma universali....
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/03/06, 11:35   #32
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

I tamponi che monto sono tipo questi ma non sono loro.(la foto sotto)

Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:41   #33
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

a me invece capita che mi vibra la strumentazione verso 2000/3000 giri capita anche a voi
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:42   #34
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er 6kign3
a me invece capita che mi vibra la strumentazione verso 2000/3000 giri capita anche a voi
Capita anche a me!
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:44   #35
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianlukko
Quote:
Originariamente inviata da er 6kign3
a me invece capita che mi vibra la strumentazione verso 2000/3000 giri capita anche a voi
Capita anche a me!
è fastidiosissima quella vibrazione ma dici che è normale
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:46   #36
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vedi l'argomento : ER6F - Forte Risonanza a 2000 giri

Ovviamente la ER6n è afflitta dallo stesso problema ma non avendo la carenatura come la "f" subisce le vibrazioni sul cruscotto.

Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:48   #37
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non so dirti se sia normale o meno ma di certo è fastidiosissimo, e c'è solo da sperare che alla lunga non porti qualche problema di rotture varie..
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:50   #38
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Vedi l'argomento : ER6F - Forte Risonanza a 2000 giri

Ovviamente la ER6n è afflitta dallo stesso problema ma non avendo la carenatura come la "f" subisce le vibrazioni sul cruscotto.

Ciao ciao
mouth
beh ma ci sarà una maniera x far smettere quella maledetta vibrazione?

Quote:
Originariamente inviata da gialukko
Non so dirti se sia normale o meno ma di certo è fastidiosissimo, e c'è solo da sperare che alla lunga non porti qualche problema di rotture varie..
spero proprio di NO
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:52   #39
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Come ho scritto nell'altro argomento, ti consiglio di andare da un buon ferramenta per acquistare degli o-ring in gomma. Con calma puoi successivamente smontare vite per vite che regge il cruscotto o i convogliatori e inserire un o-ring sulle viti fra le plastiche e l'attacco. Non devi serrare troppo in modo tale che la gomma possa rimanere elastica e "lavorare" ammortizzando le vibrazioni.
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/06, 12:54   #40
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Come ho scritto nell'altro argomento, ti consiglio di andare da un buon ferramenta per acquistare degli o-ring in gomma. Con calma puoi successivamente smontare vite per vite che regge il cruscotto o i convogliatori e inserire un o-ring sulle viti fra le plastiche e l'attacco. Non devi serrare troppo in modo tale che la gomma possa rimanere elastica e "lavorare" ammortizzando le vibrazioni.
Ciao ciao
mouth
ma scusa le viti da smontare sono 2 le stesse su cui monti il cupolino.... visto che appena le ho svitate è sceso tutto il faro o parli di altre viti help me please
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.