ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/02/17, 18:54   #1
mauri66
Registrato
 
L'avatar di mauri66
 
Registrato dal: Aug 2016
Ubicazione: Arenzano
Moto: Versys 650/2007
Sesso: Maschio
Messaggi: 126
predefinito Re: Regolazione minimo

Concordo pienamente con Ujio(Enrico).
Ulquiorra non demoralizzarti vedrai che non ci vorrà molto per migliorarti , considera che non si finisce mai di imparare( anche chi si considera un Valentino Rossi)
mauri66 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/02/17, 11:23   #2
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Regolazione minimo

si vede che non hai mai guidato una ducati... prova a fare una svolta con una di quelle a bassi giri, sembra di stare su un toro meccanico
scherzi a parte, il bicilindrici di loro sono più iregolari se portati sottocoppia, quindi tendono a scalciare di più e bisogna giocare un pò di frizione e acceleratore a volte
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/02/17, 19:47   #3
blbio
Registrato
 
L'avatar di blbio
 
Registrato dal: Aug 2013
Ubicazione: verona
Età : 67
Moto: kawasaki er6n 08
Auto: volvo
Sesso: Maschio
Messaggi: 2095
predefinito Re: Regolazione minimo

Il bello del cambio automatico, in auto, in moto mai.
blbio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/17, 09:22   #4
Stukas
Registrato
 
L'avatar di Stukas
 
Registrato dal: Feb 2017
Ubicazione: Roma
Moto: Kawasaki ER6-N
Sesso: Maschio
Messaggi: 16
predefinito Re: Regolazione minimo

Ciao a tutti, io ho una ER6-N, dato l'ho presa da poco qualche dettaglio ancora lo devo scoprire (tipo che sono stato mezz'ora a cercare il pulsante per accendere e spegnere i fari...hemm emmm) Volevo sapere se il minimo è corretto sui 1000 giri, infatti il contagiri segna perfettamente 1000 giri. Quando metto la prima per partire, da' un leggero "stocco", tipico di quando la marcia entra col motore su di giri, è normale tutto ciò ? Non è un pò alto a mille giri ? grazie
Stukas non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/17, 09:29   #5
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Regolazione minimo

1000 giri è OK
il "CLACK" nell'inserimento marcia è normale ... kawasaki ha sempre avuto un cambio un po' più rumoroso e impreciso (?) rispetto alle sorelle Giapponesi, anche se negli ultimi modelli dovrebbero aver migliorato tantissimo dal punto di vista precisione e abbatanza dal punto di vista rumore.

Questo NON compromette sicurezza e longevità..
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/17, 14:19   #6
blbio
Registrato
 
L'avatar di blbio
 
Registrato dal: Aug 2013
Ubicazione: verona
Età : 67
Moto: kawasaki er6n 08
Auto: volvo
Sesso: Maschio
Messaggi: 2095
predefinito Re: Regolazione minimo

Ciao, oggi ho fatto il solito girino nel prato di casa, dato che più dei 180 non posso andare, ho provato le velocità minime che la moto riesce ad andare, in prima a 1000 giri il contachilometri segna gli 11 kmh è col minimo a 1000, senza toccare l'acceleratore, si gira senza problemi, chiaramente in piano.
blbio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/17, 16:18   #7
mauri66
Registrato
 
L'avatar di mauri66
 
Registrato dal: Aug 2016
Ubicazione: Arenzano
Moto: Versys 650/2007
Sesso: Maschio
Messaggi: 126
predefinito Re: Regolazione minimo

Quello che ti succede se tieni alta la marcia a 1000 giri con un filo di acceleratore è perfettamente normale , non può reggere. Persino se la metti sul cavalletto alza moto(posteriore) in quinta al minimo o con un filo di acceleratore la moto "muore"

I 1000 giri sono quelli ai quali ho regolato anche la mia e ne sono soddisfattoPer poter vedere il link devi essere Registrato

Come dice Fabiulus "il "CLACK" nell'inserimento marcia è normale" aggiungo che altre marche ben più costose e blasonate delle nostre sono forse anche peggio( per non fare nomi BMW)
mauri66 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.