ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/12/12, 21:45   #31
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Rottura cavo frizione

ladriiiii!!!!!!

Direi che puoi farcela benissimo a sostituirlo da solo


Ps: a distanza di qualche anno dal primo cedimento del cavo frizione, di cui avevo parlato poco indietro qui, ho provveduto regolarmente a lubrificare la testina posizionata all'interno della leva, controllando che fosse sempre libera di ruotare (ho usato grasso catena e lubrificante tipo wd40 insieme).
Facendo gli scongiuri non ho più avuto problemi...
Ora sono a 48mila km e controllo ogni volta prima di uscire per un giro impegnativo il punto critico per individuare precocemente eventuali sfilacciamenti del cavo d'acciaio
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/12/12, 22:52   #32
DigiuEr6n
Registrato
 
L'avatar di DigiuEr6n
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Milano
Moto: Er6n 2007
Auto: Fiat Bravo 1.6 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 100
predefinito Re: Rottura cavo frizione

LAsciamo stare va sono dei ladri!comunque ho trovato il cavo usato a 15 € =) sapresti darmi qualche dritta per il cambio del cavo?ho visto il percorso e non mi sembra difficile sostituirlo...l'unica cosa è ungere la guaina per fare scivolare il cavo giusto?devo per forza smontare il serbatoio oltre al fianchettino?

Grazie Acta!

__________________
"...Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto, di quanto non faccia certa gente in una vita intera..."

Cit.Sic58
Protettore dei Motociclisti
DigiuEr6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/12, 08:12   #33
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Rottura cavo frizione

io ti consiglio di prendere il cavo nuovo e cambiartelo tu se vuoi risparmiare... risparmiare sul montaggio è ok, sul pezzo (usato, quanto? da chi? come?) un po' meno... considera che nuovo ti durerà anni
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/12, 12:24   #34
DigiuEr6n
Registrato
 
L'avatar di DigiuEr6n
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Milano
Moto: Er6n 2007
Auto: Fiat Bravo 1.6 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 100
predefinito Re: Rottura cavo frizione

Si Pa87ge hai assolutamente ragione ma voglio "rischiare" col pezzo usato che è in ottimo stato vedendo le giunture...quindi magari è andata bene speriamo!Grazie del consiglio =)
__________________
"...Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto, di quanto non faccia certa gente in una vita intera..."

Cit.Sic58
Protettore dei Motociclisti
DigiuEr6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/12, 22:33   #35
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Rottura cavo frizione

Serbatoio?????

Ma non serve smontare nessun pezzo...
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/12, 23:14   #36
DigiuEr6n
Registrato
 
L'avatar di DigiuEr6n
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Milano
Moto: Er6n 2007
Auto: Fiat Bravo 1.6 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 100
predefinito Re: Rottura cavo frizione

Ahhhh ok allora era come pensavo io...sono sicuro che da solo che la faccio tranquillamente...pero l'ho portata dal mecca perche questi lavori li posso fare solo nel week end e io usandola tutti i giorni non posso aspettare fino a sabato... sperando che la prossima sostituzione sia tra un bel pò di km la farò io
__________________
"...Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto, di quanto non faccia certa gente in una vita intera..."

Cit.Sic58
Protettore dei Motociclisti
DigiuEr6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/13, 13:45   #37
ant77
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Italia
Moto: ER&N
Sesso: Maschio
Messaggi: 373
predefinito Re: Rottura cavo frizione

Ragazzi ma è possibile che a 3.000Km ho il filo frizione sfilacciato e sul punto di rompersi?
Da considerare che ho il manubrio a piega media e non vorrei che quando l'ho montato ho fatto qualche errore


Ma il ricambio di trova online?

Ultima modifica di ant77; 04/09/13 a 20:19
ant77 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/09/13, 11:14   #38
Magik
Registrato
 
L'avatar di Magik
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: Sassari
Età : 38
Moto: ER-6n '09
Auto: Bravo 1.6 mjt 120cv Emotion
Sesso: Maschio
Messaggi: 191
predefinito Re: Rottura cavo frizione

mi state facendo pensare alla sostituzione. da un po' di tempo sento un "tac" quanto premo la frizione, ho un manubrio a piega bassa e la prima parte del cavo pare quasi forzata. ne ho uno di ricambio, quasi quasi lo sostituisco preventivamente
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 - Pearl Stardust White
Magik non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/09/13, 20:20   #39
ant77
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Italia
Moto: ER&N
Sesso: Maschio
Messaggi: 373
predefinito Re: Rottura cavo frizione

Quote:
Originariamente inviata da ant77 Visualizza il messaggio
Ragazzi ma è possibile che a 3.000Km ho il filo frizione sfilacciato e sul punto di rompersi?
Da considerare che ho il manubrio a piega media e non vorrei che quando l'ho montato ho fatto qualche errore


Ma il ricambio di trova online?

ant77 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:36.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.