ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > CDS REGOLAMENTI & LEGISLAZIONE > Novità & Aggiornamenti del CDS

Novità & Aggiornamenti del CDS Per discutere e commentare le novità introdotte di volta in volta nel codice della strada.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/04/10, 19:18   #361
nacho
Registrato
 
L'avatar di nacho
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: pordenone
Età : 39
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 60
predefinito Re: Portatarga

OOOk....grazie.....
nacho non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/04/10, 20:15   #362
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Portatarga

Quote:
Originariamente inviata da War10ck Visualizza il messaggio
altrimenti a 8000giri una guarnizione da 1mm non basta e ti si smonta tutto.
guarda se serri bene e magari metti un pò di frenafiletti non c'è bisogno di mettere guarnizioni e silent block...io ho montato un portatarga artigianale appena la moto è arrivata a casa e dopo 7000 km non si è smontato nè allentato nulla

Quote:
P.S. userei anche una lastra di acciaio spessa almeno 4-5mm altrimenti in marcia si muove troppo e la targa neanche si legge.....

hai idea di quanto pesi una lastra di acciaio di 5mm????e soprattutto di quanto costi?
i portatarga di alluminio sono spessi 3mm e l'alluminio è molto più fragile dell'acciaio...
per l'acciaio basta anche da 1,5 mm...che non si spezza nulla e non vibra nulla...
se metti un portatarga fatto di acciaio da 5mm metti 2 chili sotto il codino...
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/10, 20:18   #363
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Portatarga

Infatti intendevo l'alluminio anche se ho scritto acciaio.....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/10, 20:34   #364
xsom
Registrato
 
L'avatar di xsom
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Treviso
Età : 43
Moto: ninja zx-6r, my 2009, verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 186
predefinito Re: Portatarga

Ciao a tutti, ho cercato all'interno della discussione, ma non ho trovato quanto voluto per cui chiedo a voi...scrivo dell'omologazione del portatarga...lo so, si è scritto tanto, ma dalla mia (seppur veloce) lettura, risulta che la sostituzione del portatarga è soggetta a multa... ma allora perchè nel forum della sorella maggiore della er6 si scrive quanto riporto?

"Nota Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 26/11/2009 prot.102075/23.30

Alloggiamento - installazione targa di immatricolazione su veicoli a due e tre ruote. Quesito

Con la nota suindicata, è stato chiesto parere in ordine alla possibilità di applicare le disposizioni di cui all'art. 78 del Codice della Strada (C.d.S.) nei diversi casi in cui, a seguito di controllo su strada, si verifica che l'alloggiamento della targa non è conforme ai requisiti previsti dalle norme vigenti, ovvero risulti in posizione diversa da quella prevista in fase di omologazione del veicolo.
Nel merito della questione e, limitatamente agli aspetti riconducibili alle competenze di quest'Amministrazione, si osserva, preliminarmente, quanto segue.
L'alloggiamento targa dei veicoli in argomento è regolamentata dalla direttiva 1993/94/CEE e successive modifiche ed integrazioni, costituente una delle prescrizioni tecniche contenute nella direttiva 2002/24/CE, concernente l'omologazione dei veicoli a due e tre ruote.
La citata direttive 1993/94/CEE specifica le caratteristiche dimensionali dell'alloggiamento della targa, nonché le relative specifiche di posizione affinché sia garantita la visibilità della targa stessa. Nulla specifica circa le modalità di fissaggio della targa, né vieta l'uso di un eventuale porta targa.
Analogamente, le norme contenute nel C.d.S. e relativo regolamento di esecuzione sulle modalità di installazione delle targhe, da ritenersi superate nelle parti disciplinate dalla sopra richiamata norma comunitaria, non contengono disposizioni sulle specifiche di fissaggio della targa.
Altre osservazioni, pertinenti alla questione sollevata, riguardano l'ambito di applicazione dell'art. 78 del C.d.S.
Codesto Ufficio osserva che alloggiamento targa è citato tra le disposizioni fiscali (lettera G) dell'appendice V al titolo III, del Regolamento di esecuzione del Codice della strada e, come tale, soggetto alla disciplina del più volte richiamato articolo 78 del C.d.S.
Nel merito, occorre precisare quanto segue.
Com'è noto la rubrica del citato articolo 78 concerne "modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione". L'ambito di applicazione dell'articolo 78 del C.d.S. va definito correlando i contenuti dello stesso con quelli dell'articolo 236 del regolamento di esecuzione del Codice della Strada. La lettura congiunta dei due articoli rileva che l'eventuale assoggettamento alla disciplina dell'articolo 78 è subordinato, fatto salvo i casi espressamente previsti, alla contestualità delle due seguenti condizioni:
1) la modifica deve riguardare una caratteristica costruttiva indicata all'appendice V, al titolo III del Regolamento di esecuzione del C.d.S.;
2) la caratteristica deve essere stata individuata con provvedimento di questa Amministrazione.
Si evidenzia, in relazione a quest'ultimo punto, che non si rilevano provvedimenti atti ad individuare, tra le caratteristiche costruttive da sottoporre ad eventuale aggiornamento della carta di circolazione a seguito di modifica, l'alloggiamento targa.
Tutto ciò premesso, si ritiene, per quanto argomentato, che l'eventuale modifica dell'alloggiamento targa non debba essere oggetto di aggiornamento della carta di circolazione.[/B][/B]
Infine, per quanto riguarda le altre questioni sollevate, ritenendo che riguardino sostanzialmente profili sanzionatori, è opportuno che le stesse siano rappresentate alle competenti Amministrazioni."
fonte:
Per poter vedere il link devi essere Registrato
altra fonte:
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Sembra dunque che sia concesso la sostituzione, tenendo presente solo la posizione che deve mantenere la targa sia in altezza che in inclinazione...quindi niente multa!!!
qualcuno di voi ne sa qualcosa in più? Crazyhead dove sei?
__________________
Non pensi che sarebbe un finale interessante, se il fallito battesse il genio grazie alla sola forza di volontà?
xsom non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/10, 20:37   #365
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Portatarga

ciao xsom...vai a pag. 35 e leggi il secondo post della pagina....ingrandisci l'immagine che ha inserito trentaquattro...dovresti trovare quel che cerchi
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/10, 20:47   #366
xsom
Registrato
 
L'avatar di xsom
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Treviso
Età : 43
Moto: ninja zx-6r, my 2009, verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 186
predefinito Re: Portatarga

hai ragione Danilo...chiedo dunque scusa per il lungo messaggio che ho postato...
speravo di fare un opera buona e invece...
__________________
Non pensi che sarebbe un finale interessante, se il fallito battesse il genio grazie alla sola forza di volontà?
xsom non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/04/10, 11:07   #367
street hawke
Registrato
 
L'avatar di street hawke
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Prov. di L'Aquila
Età : 46
Moto: honda cb1000r
Auto: Fiat Punto 1.9 jtd
Sesso: Maschio
Messaggi: 200
predefinito Re: Portatarga

xsom per ricapitolare, il portatarga non rientra negli accessori soggetti ad omologazione da parte del Min. dei Trasporti, quindi puoi sostituirlo tranquillamente purchè lo metti dove era prima e soprattutto rispetti l'inclinazione di 30°.
street hawke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/04/10, 12:56   #368
xsom
Registrato
 
L'avatar di xsom
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Treviso
Età : 43
Moto: ninja zx-6r, my 2009, verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 186
predefinito Re: Portatarga

quindi stessa inclinazione e centrale rispetto alla moto (vista da tergo)...ma anche l'altezza da terra deve essere uguale a quella originale? perchè i portatarga after sono generalmenete più corti e dunque più alti...
Domanda: i portatarga per i modelli precedenti al 2008 hanno il medesimo attacco di quelli per i modelli dopo 2009? mi pare di no, ma non sono sicuro... si riescono comunque ad adattare con qualche spessore?
__________________
Non pensi che sarebbe un finale interessante, se il fallito battesse il genio grazie alla sola forza di volontà?
xsom non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/04/10, 14:11   #369
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Portatarga

Xsom gli attacchi del portatarga 2008 sono diversi dal modello 2009....
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/04/10, 18:28   #370
fede82
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Moto: er6n
Messaggi: 29
predefinito Re: Portatarga

ciao trentaquattro mi manderesti il prezzo completo tra portatarga e frecce annesse?
fede82 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:46.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.