ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI

SEZIONE PNEUMATICI
Usate questo forum per discussioni "generiche" legate ai pneumatici.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza il sub-forum per discussioni su specifici modelli di pneumatici sia per Versys che ER-6n/f.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/03/08, 10:59   #361
AmOk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Montato ieri Metzeler M3 sportech...
Euri 250 totali e mi sa tanto divertimento!!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/05/08, 13:33   #362
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1 Visualizza il messaggio
sportec M3 te lo già detto, poi, dipende cosa cerchi ma conoscendoti te le garantisco. Magari ti durano 4000 Km ma ti diverti in sicurezza
No raga non scherziamo...io voglio arrivare a 6000-7000...

anche se ora dopo solo un mese a 3600...gli amici e il meccanico mi guardano ridendo...

ottime gomme cmq...elefante di ***** da abbattere a parte!
  Rispondi quotando
Vecchio 09/05/08, 14:21   #363
_GEO_
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

per la cronaca con le gomme di serie Bridgestone BT 020 ne ho fatti 10.500 al posteriore
secondo treno Diabli Strana 7500 km ...... personalmente non le rimonto... hanno tanta nomea, ma a me son piaciute poco....
terzo treno Continental RoadAttack per ora 3000 km buonissime sensazioni anche se sono + difficili da chiudere forse per la forma + bombata... vedremo la durata...!
  Rispondi quotando
Vecchio 09/05/08, 14:35   #364
spatarog
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Fiumicino
Messaggi: 2
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Ma qualcuno che ha provato gomme da all weather??
Meglio... ci sto in sella mediamente 350 giorni all'anno (qualche volta sono partito senza moto :-) ) così mi chiedevo qualcuno con un'idea di una gomma che possa offrire un pò di tenuta (non chiedo miracoli) in sia in pioggia sia su piega?
Ho già fatto fuori sia due treni di dunlop (MT.... bho) sia le Pirelli diablo corsa (queste ultime un pò meglio ma non troppo).
__________________
Il vento nelle orecchie, ricordo di quando ero piccolo, mi ha drogato....
KEEP your RUBBER ON the ROAD!!!!
spatarog non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/05/08, 15:30   #365
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Ovvio che nn siano proprio rain...ma ho provato le m3 durante una bufera di neve...nessun problema...chiedere a spid che mi guardava ammirato!
  Rispondi quotando
Vecchio 22/05/08, 21:38   #366
andark
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

ciao a tutti dopo lungo leggere sono andato dal mio meccanico di fiducia...prepara le moto da corsa e gli ho chiesto qualche parere....la sua risposta è stata pirelli o metzeler , di quest'ultima mi ha parlato molto bene delle m3...sono andato dietro suo consiglio da un gommista di fiducia che mi ha confermato quanto detto dal meccanico..lun le monto e poi vi faccio sapere...lamps :-D
  Rispondi quotando
Vecchio 24/05/08, 17:12   #367
Vittorinox
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Torino
Moto: Er6-N arancio
Auto: C4
Sesso: Maschio
Messaggi: 66
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Io, x un utilizzo stradale sia Turing che di "attacco", consiglio le BT21 della Bridgestone.

Le ho testate l'anno scorso sulla Tuono provenendo dalle Diablo.

In primis sostituii solo il posteriore e rimase il diablo avanti....
Già qui le sensazioni erano ottime, dato che il profilo dell BT21 è un po' più a pera e rispondeva meglio della pirelli. Inoltre, la BT21 è un bimescola, x cui non si spiattella velocemente nel mezzo, ma nel contempo ha una grande tenuta sui fianchi

Ho poi montato anche l'anteriore ed a settembre scorso ho fatto una settimana in Sardegna (e chi conosce l'asfalto e le strade sarde sa di che parlo... ): spettacolo puro x essere gomme nate come "Turing", con grande appoggio sulla spalla (anche l'anteriore era praticamente utilizzato tutto, fino al bordo), rapidità nei cambi di direzione e feeling a bizzeffe.

Finita la settimana sarda, l'anteriore era finito sulle spalle e ancora buono in centro.

Ora le ho montate sulla er-6n e vi dirò le mie impressione appena tornerà fuori un po' di sole....

Ma confido molto nelle BT21.
Vittorinox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/08, 18:26   #368
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Le mie nuove Dunlop Roadsmart..
Finalmente posso dare un giudizio alle mie nuove gommine..

Ottime, non so che dire di meglio.

Tengono da pazzi, in ogni inclinazione, le ho chiuse senza nemmeno accorgermente oggi in una uscita turistica con la mia zavorrina e il bauletto strapieno con 3 zaini lucchetti vari ecc, che mi alzavano il già alto baricentro della moto.

Devo dire che pensavo fossero più dure quando le ho prese, invece appena mi sono fermato il primo pensiero è stato di toccare il posteriore.. sembrava che fosse molto più sportiva come livello di gomma tanto era morbido e caldo!

Veramente un ottimo acquisto, lo consiglio a tutti coloro che vogliono un pneumatico non estremo ma con ottime prestazioni!!
  Rispondi quotando
Vecchio 24/05/08, 19:34   #369
Paolo69
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Ronciglione
Età : 54
Auto: Peugeot 307 SW
Sesso: Maschio
Messaggi: 22
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Dopo 24.500 Km ieri ho fatto il primo cambio Gomme!!!!!

Sicuramente mi darete uttti del matto, ma non lo sono....sono solo molto calmo nella guida (Ronciglione-Roma Trastevere 50 minuti ogni tempo, tutti i giorni)).
Purtroppo il mio gommista di fiducia aveva solo l'anteriore e il posteriore lo monta Lunedì....Sono delle belle BT021.
Impressioni:
Oggi bel viaggetto Ronciglione Tolfa Roma per ubn totale di 150 km circa...CHE ******. Gia solo con l'anteriore la moto è cambiata dal giorno alla notte, più sicurezza nella piega, maggiore velocità in curva sia in entrata che in uscita, maggiore sicurezza di guida. Vi dico in verità che il posteriore è un pò spiattellato, ma ha conservato sia il battistrada che la consistenza della gomma, quindi potrei tenerla ancora....ma data l'offerta le ho cambiate entrambe, poi non vorrei sfotterle ancora per molto, il meccanico mi desse che a 12000 ci sarebbe rimasta solo la tela!!
Non mi chiedete come ho fatto...non lo so!
Manca il prezzo: ben 265 eurini comprese le valvole orizzontali!!
Sono sempre più soddisfatto della mia ERREFFINA!!

Buona piega a tutti possibilmente con le gomme nuove!!!

PS: sono spariti tutti i piccoli difetti:
1- vibrazioni del manubrio da 100 a 80 all'ora con un picco verso i 90
(sicuramente dovuti alla scalettatura dell'anteriore)
2- scattini in frenata
__________________
L'adrenalina sulla strada è pochina....provate il FIREBALL (deriva velica).....poi mi direte!!! www.fireball-italia.it
Paolo69 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/08, 19:44   #370
Vittorinox
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Torino
Moto: Er6-N arancio
Auto: C4
Sesso: Maschio
Messaggi: 66
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Quote:
Originariamente inviata da Paolo69 Visualizza il messaggio
Dopo 24.500 Km ieri ho fatto il primo cambio Gomme!!!!!

Oggi bel viaggetto Ronciglione Tolfa Roma per ubn totale di 150 km circa...CHE ******. Gia solo con l'anteriore la moto è cambiata dal giorno alla notte, più sicurezza nella piega, maggiore velocità in curva sia in entrata che in uscita, maggiore sicurezza di guida.

Paragonare le sensazioni che avevi con una gomma avente 24500 km di vita con una nuova non ha molto senso.

Qualunque gomma sarebbe meglio.

Comunque, vedrai che le BT21 ti daranno belle soddisfazioni.
Vittorinox non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:29.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.