ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Visualizza i risultati del sondaggio: Sei favorevole al ritorno del nucleare?
Si 53 32.72%
No 103 63.58%
Non ho ancora deciso 6 3.70%
Chi ha votato: 162. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/04/11, 08:39   #331
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Ci andrei molto cauto con cantare vittoria con la fusione fredda.
Ho letto l'articolo e, leggendo tra le righe, gli scienziati che sono riusciti (pare) ad ottenere 100 volte in piu' l'energia per effettuare la reazione pare che dicano : "ci siamo riusciti, non so' come, ma ci siamo riusciti"
Rimane solo da mettersi alla finestra ed aspettare, sperando che qualche grande (maledetta) multinazionale del petrolio non compri il brevetto o gli scienziati...
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/04/11, 12:03   #332
Spongebob
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Pavia
Età : 41
Moto: ciao piaggio modificato però!!!
Auto: penso abbia 4 ruote... boh
Sesso: Maschio
Messaggi: 326
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Non do giudizi. Il problema non è la fusione fredda ma le multinazionali che ci controllano.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
...live on the border...
Spongebob non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 08:09   #333
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Quote:
La maggioranza vuole disinnescare a tutti i costi la tornata referendaria di giugno dove gli italiani saranno chiamati a pronunciarsi anche sul legittimo impedimento. La paura del premier, in caduta libera nei sondaggi, è che il referendum possa trasformarsi in un voto contro di lui
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Interessante anche questi: Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 08:48   #334
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Solo una considerazione phos..
Leggendo l'articolo, con quel bilancio finale è scritto: "Se cinque milioni di famiglie italiane (su un totale di 22 milioni) installassero sul tetto di casa un pannello, si potrebbero produrre 20 miliardi di kWh per una potenza installata di 20.000 MW: il 30% circa del fabbisogno energetico complessivo delle famiglie (stimato intorno ai 67 miliardi di kWh) e il 6% del fabbisogno nazionale".
Cinque milioni di famiglie italiane? Ovvero quasi un quarto delle famiglie totali d'Italia..
Non ho assolutamente nulla contro l'energia solare, ma.. siamo realisti. Per ottenere il 6% del fabbisogno nazionale [6%!! e il resto ?!?!?!?] dobbiamo ricoprire il 25% delle case d'italia di pannelli solari.. Per ottenere poi energia pulita sì ma intermittente e non completamente sicura [in termini di continuità di produzione di energia. Ovvero, tradotto, che facciamo se in inverno capita una settimana di completo brutto tempo?!].
No davvero, il 25% delle case degli italiani mi sembra davvero eccessivo per una così misera percentuale di fabbisogno energetico coperto..
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 09:06   #335
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

lele tutte le abitazioni italiane sono coperte di coccio, coprirle con pannelli solari non mi sembra una cosa folle considerati i vantaggi rispetto al coccio

È vero che l'energia è intermittente ma è anche vero che la maggiore richiesta energetica si ha di giorno (quando poi la corrente costa di più), un sistema quindi che produce energia almeno di giorno non è da scartare considerato soprattutto il basso impatto ambientale, inoltre i pannelli solari hanno un effetto collaterale: assorbono calore (per produrre energia), che d'estate è ottimo.
Tutte le energie pulite sono soggette ad una fonte naturale, può mancare il sole, il vento o l'acqua, estrarre un combustibile (metano, carbone, uranio) ha più garanzie ma ha inoltre un impatto diverso.

Credo che la critica più seria che si possa muovere è: un quarto delle famiglie italiane?
Ma le famiglie italiane vivono in condomini, circa 4 famiglie condividono un solo tetto (considerando i condomini e gli appartamenti non abitati, mia stima spannometrica), quindi a conti fatti bisognerebbe rendere conveniente per legge l'installazione di fotovoltaico o solare-termico su tutti i tetti italiani.
Non è follia, lo abbiamo fatto con il coccio, ma è uno sforzo che, se opportuno, è necessario valutare.
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 09:14   #336
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Ovvio che i fondi per il solare non sono interessanti, gli incentivi per le energie alternative li investe direttamente il cittadino (vanno nelle tasche di chi decidiamo noi), i miliardi del nucleare li gestisce direttamente il governo (vanno nelle tasche di chi vuole il Governo). Lapalissiano.
  Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 13:44   #337
Spongebob
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Pavia
Età : 41
Moto: ciao piaggio modificato però!!!
Auto: penso abbia 4 ruote... boh
Sesso: Maschio
Messaggi: 326
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Gli incentivi sul fotovoltaico sono stati tagliati a marzo. Erano nate migliaia di società che si sostenevano attraverso questi incentivi.
__________________
...live on the border...
Spongebob non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 14:02   #338
Piero87!
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Veneto
Moto: Er 6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 0
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Contrario.
Contrario perchè semplicemente l'Italia non ha bisogno di nuova energia elettrica. Pochissimi lo dicono, sia gli anti-nuclearisti sia i pro-nucleare stanno alla larga da questo discorso. Le fonti rinnovabili sono un ottimo sistema per produrre energia pulita e a basso costo, il nucleare no. Ma al di là di questo giudizio su cui si può discutere all'infinito, pongo l'accento su un'altra questione: abbiamo bisogno di nuova capacità produttiva? La risposta è oggettiva e disarmante: NO.
L'Italia è un paese energeticamente autosufficiente dal punto di vista di capacità produttiva di elettricità. Basta leggere wikipedia alla voce "sovraccapacità di produzione elettrica in Italia".
E' sensato quindi parlare di nuove centrali, che siano esse nucleari o di qualsivoglia tipo? Oggettivamente no. Non ha senso spendere soldi pubblici per costruire nuove centrali. Prima di tutto farei funzionare bene quelle che già abbiamo, poi le ammodernerei, al limite le riconvertirei (magari le più inquinanti).
Badate bene che il "dibattito nucleare", incosciamente sta ponendo tutti di fronte ad una scelta: nucleare o rinnovabili. Nessuno e dico nessuno pensa alla terza via: ridurre i consumi elettrici (vedi gli elettrodomestici classe A, che 5 anni fa erano in classe C o D, con consumi esponenzialmente più elevati). Via che darebbe fiato a questa nostra economia ormai al collasso.
La mia idea è: meno consumi e se proprio dobbiamo consumare di più, vada pure per le rinnovabili, finanziando per bene i nostri INFN per arrivare presto alla fusione nucleare.
Pier

Ultima modifica di Piero87!; 15/04/11 a 14:05
Piero87! non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 14:14   #339
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Piero sono d'accordissimo con te
Però mi sfugge la questione "sovraccapacità di produzione elettrica in Italia"...

Ultima modifica di Phos; 15/04/11 a 15:18
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/11, 16:56   #340
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Piero come non darti ragione, quella è una cosa che andrebbe fatta con un pò di sana educazione e di buon senso, purtroppo nel nostro paese come ben sai le due cose scarseggiano
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:24.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.