ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/02/10, 22:48   #321
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

ciao volevo chiedere ho trovato un attrezzo apposta per smontare il filtro... è necessario? Sul manuale è specificata la coppia precisa a cui deve essere stretto... è neccessario avere una chiave dinamometrica o basta che lo avvito bene con forza?
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 02/02/10, 22:50   #322
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Manuel compra una chiave a nastro (nei supermercati la trovi a 3 euro), quella la userai per svitare il filtro olio. Per avvitarlo e' sufficiente, dopo aver lubrificato la guarnizione con un po' di olio nuovo, avvitarlo per bene a mano, non usare attrezzi per stringerlo
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/02/10, 22:56   #323
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Solo per informare tutti dall'8 febbraio alla lidl vendono la chiave a nastro a 3.99 posto una foto
@crazyhead: grazie il fatto che mettano coppie di serraggio dappertutto mi fa entrare abbastanza in paranoia
Nome:   10_37925_b.jpg
Visite:  293
Grandezza:  27.8 KB

Ultima modifica di manuel1990; 03/02/10 a 08:56
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/02/10, 22:59   #324
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Di niente un po' come a me le schede madri
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/02/10, 07:58   #325
dede63
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: Er6 n
Messaggi: 145
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Manuel compra una chiave a nastro (nei supermercati la trovi a 3 euro), quella la userai per svitare il filtro olio. Per avvitarlo e' sufficiente, dopo aver lubrificato la guarnizione con un po' di olio nuovo, avvitarlo per bene a mano, non usare attrezzi per stringerlo
Di solito è sufficente stringere bene a mano il nuovo filtro, però sul libretto di officina della errina c'è scritto chiaramente che con le mani non si riesce a raggiungere la coppia giusta di serraggio.
Io dopo aver stretto a mano, do sempre un altro quarto di giro con la chiave a nastro.
Ciao.
dede63 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/02/10, 17:47   #326
Vigi
Registrato
 
L'avatar di Vigi
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Udine
Moto: er 6n
Auto: mitsubishi L200
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

dopo aver oleato la guarnizione lo stringo a mano il più possibile, se mi accorgo che la mano mi scivola per via del sudore,o come una settimana fa per colpa del freddo non ero sicuro di averlo stretto bene allora gli do 1/8 o 1/4 di giro con la chiave
Vigi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/02/10, 07:33   #327
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Quote:
Originariamente inviata da Vigi Visualizza il messaggio
dopo aver oleato la guarnizione lo stringo a mano il più possibile, se mi accorgo che la mano mi scivola per via del sudore,o come una settimana fa per colpa del freddo non ero sicuro di averlo stretto bene allora gli do 1/8 o 1/4 di giro con la chiave
Buon giorno ho deciso di cambiare filtro ed olio da solo visto che la garanzia è scaduta e non intendo spendere soldi inutilmente...chi mi sa consigliare marche densità grazie a tutti colore che mi aiuteranno
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/02/10, 08:18   #328
dede63
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: Er6 n
Messaggi: 145
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Ciao, su Ebay trovi il Bardhal ad un prezzo ottimo.
Con 40 euro prendi 4 litri, 8 di filtro, un pò di pazienza ed il gioco è fatto.
Ti consiglio il 5W40 totalmente sintetico. L'ho provato e va alla grande.
Ciao.
dede63 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/10, 16:49   #329
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Olio bardahl xtc con fullerene 10w50. provato !

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
Lieto che un motore sia ancora tra noi...


Venendo all'olio... Adesso non l'ho sottomano, ma il grafico non ti riporta anche le temperature?

Come già detto:

Se vivi in mezzo il deserto del Sahara, un olio API SG, dovrà avere viscosità 20-50 per essere prossimo al medesimo olio API SG sae 10-30 utilizzato dal tuo collega di forum che vive in Finlandia....

Ecco perchè li trovi entrambi.

Sui vari indici API è solo un modo di scriverli, ma in ogni caso l'indice API (che nulla a che vedere con le prestazioni ma con la qualità del lubrificante) si intende sempre minimo. In questo caso SG, e quindi è implicitamente approvato qualunque altro indice quando superiore. SM nemmeno esisteva quando hanno redatto il libretto... per questo non lo trovi.

Tanto più sali di indice qualitativo (ovvero nella capacità del lubrificante di garantire le sue caratteristiche chimiche al variare delle condizioni di lavoro), tanto meno devi allontanarti dalla gradazione SAE raccomandata.

Infine l'indice Jaso indicato (usato prevalentemente in Giappone) non si riferisce solo all'olio API SL, ma a tutti i valori.

Jaso MA indica molto semplicemente che l'olio è certificato per il funzionamento su motociclete con trasmissione (cambio e/o frizione) in bagno d'olio.
Buona sera una domanda dovrei sostituire l'olio motore mi potresti consigliare qualche marca ed gradazione ..grazie..
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/04/10, 17:54   #330
Stig1987
Registrato
 
L'avatar di Stig1987
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Pianoro (BO)
Età : 37
Moto: EX er6-n k8... Z1000 k10
Auto: toyota aygo
Sesso: Maschio
Messaggi: 416
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Ciao ragazzi anchio voglio cambiare olio da solo...
Se qualcuno mi fa un piccolo riassunto di tutta operazione...dalla A alla Z...
Grazie mille
Stig1987 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:41.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.