ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Visualizza i risultati del sondaggio: Sei favorevole al ritorno del nucleare?
Si 53 32.72%
No 103 63.58%
Non ho ancora deciso 6 3.70%
Chi ha votato: 162. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/04/11, 16:10   #321
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

L'importante è che non l'abbiano sentito a Mola di Bari (che non è in zona sismica)
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/04/11, 16:15   #322
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Il problema e' che se al posto di essere posizionato 60 km a nord-est di Creta, fosse stato nell'Adriatico sarebbbero stati càzzi...non oso immaginare se sopra al terremoto si fosse stata una centrale
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/04/11, 16:21   #323
balu
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: saronno(va)
Età : 48
Auto: golfino tdi
Sesso: Maschio
Messaggi: 119
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Sono sfavorevole all'utilizzo del nucleare in italia (tremo al solo pensiero di chi possa gestirlo)
L'efficenza delle risorse rinnovabili non solo è comprovata da test fisici ma è una direzione che la Ricerca in ambito europeo ha preso ormai da un decennio a questa parte.
Ovviamente l'efficenza dei sistemi è passibile di miglioramento (cit."ma tanto le centrali nucleari adesso sono sicure"...cvd.)meglio giocare con cose che possono nuocere meno no??!!
__________________
turborecipientepervasodireazione
balu non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/11, 20:52   #324
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Leggendo un po' di fonti se le cose dovessero andare male (un nuovo sisma, una nuova onda anomala o magari si sveglia il vulcano che già inizia ad agitarsi) si rischierebbe grosso, hai presente la fine che hanno fatto i dinosauri?

Forse è esagerato, ma se il reattore sfoga ed il plancton si contamina tutto quello che c'è sopra la catena alimentare è a rischio contaminazione, o digiuno...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/04/11, 10:52   #325
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

A quanto pare in Italia il controllo sul nucleare sarà affidato a Veronesi,
a quanto pare Veronesi si fida così tanto del nucleare da volersi tenere le scorie in camera da letto,
e sempre a quanto pare la fondazione Veronesi e stranamente finanziata da Enel e Edf,
ed indovinate cosa pensano Enel e Edf del nucleare?

Spoiler
Quote:
In Italia c'è chi si attrezza con strumenti di misurazione per calcolare la radioattività autonomamente. E' un buon metodo?

Non è soltanto una questione di procurarsi gli strumenti, poi bisogna anche saperli usare bene gli strumenti. I nostri tecnici che sono andati giù sono tecnici di quinto livello. Dobbiamo evitare anche di spaventare troppo le persone. In Italia, dopo Chernobyl un certo controllo a campione di alcune matrici alimentari viene fatto, credo che intanto bisogna chiedere che gli organismi pubblici siano indipendenti e siano dotati di strutture e soldi per fare delle analisi a vasto raggio. Quello che preoccupa in Italia è che la costituenda agenzia di sicurezza nucleare è stata data al Prof. Veronesi, il quale fino a oggi ha fatto una Per poter vedere il link devi essere Registrato, al di là delle fesserie che ha detto e che abbiamo contestato, la direttiva europea separa nettamente i compiti di chi promuove la tecnologia da chi fa il controllo. In Italia certamente c'è un deficit di credibilità nelle strutture di controllo, proprio per questa scelta di dare a Veronesi, con questa specie di propaganda che lui ha fatto, chi si fida più delle strutture? Chi fa i controlli a tutela della salute pubblica, deve avere la massima indipendenza e la massima capacità anche di ispezione, questo bisogna chiederlo. Dire ai cittadini controllate voi è un po' pericoloso perché poi le misure vanno fatte bene perché altrimenti è possibile fare confusione.

Certo, affidare le verifiche a gente come Veronesi, che sul nucleare è stato abbastanza chiaro, non sembra un grande mossa in effetti...

Guardi, Veronesi ha dei meriti nel suo campo. E' un oncologo, ha fatto del bene a tanta gente, quindi non è che voglia fare una polemica personalistica su Veronesi. Però ha fatto delle affermazioni come quella che terrebbe le scorie nucleari nella camera da letto, che sono affermazioni... Capisco che questo è un paese ormai da barzelletta, però esiste un argomento o alcuni argomenti e uno di questi è il nucleare su cui trovo non tollerabile procedere con delle barzellette. Abbiamo anche presentato sul nostro sito e sulla stampa, l'analisi di quello che significherebbe prendere uno dei contenitori meno pericolosi che vanno a Per poter vedere il link devi essere Registrato e se lo tenesse a un metro di distanza. Si avrebbe una dose di radioattività che arriva a 80/85 volte quello che è il massimo ammissibile per una persona, quindi come si fa a dire una cosa di questo genere? Credo che tutto questo suo impegno sia un impegno propagandistico e quindi estremamente pericoloso nel momento in cui lui è chiamato a tutelarci. Deve diventare un po' il Carabiniere della sicurezza e certamente sembra invece che faccia la promozione ai malviventi. L'altra cosa che andrebbe vista è questa: sappiamo che la Per poter vedere il link devi essere Registrato fa tante cose buone per l'amor del cielo, si è impegnata nella ricerca contro il cancro e tutto quanto, però è finanziata sia dall'Enel che da Edf che sono i promotori del nucleare. Vi sembra possibile che chi deve fare il controllore, la sua fondazione o la fondazione che porta il suo nome sia finanziata dai controllati? Credo che solo in Italia e in qualche altro paese non particolarmente trasparente, possa succedere una cosa di questo genere.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/04/11, 14:40   #326
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Questo e' Umberto Veronesi



Praticamente quasi una salma.
Ha vissuto parecchio, a giudicare dalla foto, quindi si puo' permettere di passarsene per l'anticamera del càzzo del nucleare, tanto anche se ci fosse un disastro, lui avrebbe comunque vissuto abbastanza.
Si, e' crudo e forte come parere, ma e' esattamente cio' che penso.
Io penso a quelli che saranno i miei figli ed i miei nipoti, dobbiamo consegnargli un mondo da mandare avanti e non una bomba ad orologeria pronta a scoppiare ed annientare la razza umana.
Si, perche' non c'e' terremoto che tenga, tsunami che tenga, inquinamento che tenga..... le radiazioni, specialmente se non ricordo male quella del plutonio-239 ha una vita di 24.200 anni per non parlare dell'uranio-238 con un tempo di dimezzamento (tempo necessasio affinche l'intensita' delle radiazioni si dimezzino) della bellezza di 4.5*10+09 ossia scrivete 4,5 e spostate la virgola a destra di nove posti...
Quidi un conto e' aver a che fare con un terremoto, anche il piu' distruttivo, o con uno tsunami, finito l'effetto, si comincia a ricostruire (L'Aquila a parte) ed un conto e' avere una parte del nostro pianeta assolutamente non piu' utilizzabile per qualsiasi tipo di cosa.
Io di questo ho una paura fottuta e non accettero' mai l'idea del nucleare, anche se mi vengono a parlare di centrali di terza generazione o decima, o mi parlano di scorie nucleari che si possono toccare con mano : IO NON VI CREDO!!!
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/04/11, 15:27   #327
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Spazio ai giovani

Nemmeno quattro mesi fa...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/04/11, 15:30   #328
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Beh, come non capirlo, per Veronesi il nucleare è un investimento per il Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Vecchio 08/04/11, 15:40   #329
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Veronesi. È una fonte potente per la quale già disponiamo della tecnologia di sfruttamento e che non comporta rischi per la salute e l'ambiente. Purtroppo la parola nucleare spaventa più degli incidenti che potrebbe causare. Fobie popolari, timori irrazionali e retaggi storici fanno ancora di più dell'allarme cancro e i suoi morti causati dai derivati del petrolio. Allora io dico: basta con il panico da primitivi spaventati dal fuoco".

Rubbia. "Anche se non c'è forma di energia senza pericoli, basta pensare alla tragedia del Vajont, quelli associati a una diffusione planetaria del nucleare, permettimi di dirlo, non sono da sottovalutare e vanno affrontati di concerto tra politica, scienza e opinione pubblica. Ecco il motivo per cui io sono prudente. Vedo una soluzione soltanto, si chiama ricerca e sviluppo. Il mondo sta lavorando. In Cina, in Corea c'è un grande fermento culturale e scientifico. In Europa la Germania, la Finlandia, la Svezia e anche l'Inghilterra stanno facendo molto bene sia dentro le università sia a livello politico. L'Italia non ha neppure un piano energetico e investe nello studio di nuove fonti di energia una quota irrisoria del Pil".

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Io voto Rubbia, peccato che continua a fare bene il suo mestiere diversamente da altri...

PS: è il più giovane dei 3, ha compiuto 77 anni una settimana fa
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/11, 08:21   #330
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Vuoi vedere che il giovane Rubbia non sia stato troppo azzardato?
A Bologna sembra abbiano scoperto la fusione fredda, produce energia termica e il suo scarto è il rame; non hanno ben capito come ma gli svedesi vorrebbero aiutarci a scoprirlo.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.