ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Visualizza i risultati del sondaggio: Sei favorevole al ritorno del nucleare?
Si 53 32.72%
No 103 63.58%
Non ho ancora deciso 6 3.70%
Chi ha votato: 162. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/03/11, 11:06   #301
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Anche perchè con alcuni commenti raccolti in questi giorni da parte dei fautori del nucleari, che suonavano un po' come "cominciamo a costruirle, poi da qui a 20 anni decidiamo cosa farne" (io pensavo a un kartodromo al coperto ) ci vuole poco a pensare male

In questo momento penso che la fiducia nelle istituzioni sia al minimi storici, quindi l'idea di spendere 30 miliardi nei prossimi 20 anni senza garanzie che questi portino a qualche risultato concreto, non vengano sprecati, non vengano distribuiti a lobby di imprese di costruzioni (i nomi sono già stati fatti) ed in più l'aggravante del dubbio sugli effettivi risultati in termini di energia (il 4%???????), di sicurezza e di ricaduta sulla saluta pubblica... mhhh, se devo decidere, ma anche no.

Specialmente se l'alternativa è trasformarli in incentivi per la famiglia (un esempio a caso: io ) per ridurre il consumo energetico (strumentazione a basso consumo, isolamento termico, etc) e per incrementare l'uso di energie alternative (pannelli solari, sonde geotermiche verticali, etc).

In soldoni, se l'investimento pro-capite è XXXX€, mi fido di più se a spenderli sono io piuttosto che lo Stato li spenda per me
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/03/11, 11:30   #302
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Quote:
Originariamente inviata da lelesamba Visualizza il messaggio
Bè penso che una questione di una tale importanza ed emergenza
Quale emergenza?
Una emergenza non si pianifica e non si risolve in vent'anni.
Se ci fosse una emergenza (del tipo un temporale tira giù due tralicci con la Francia e l'Italia si spegne, questa è una emergenza) andrebbe risolta in due ore.
Tra vent'anni scopriranno che basta la luce del sole per illuminare e scaldare, io nella attuale azienda abbiamo tutto il giorno le luci accese, tutto il giorno, una centrale nucleare per tenere le luci accese di giorno è progresso?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 11:36   #303
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Pollon carissssima.. Da dove hai preso quel dato? 4%? Ci sono varie previsioni sulla percentuale di "autonomia energetica" ottenibile con la produzione di nucleare, dipendente dal tempo, dal numero di centrali, dalla tipologia e dai periodi di collaudo... Io ho letto anche cifre che rasentano il 25% [In Francia con 59 centrali sono all'85% di autonomia mi sembra di ricordare].

Per il costo. Bho! Consideriamo però che questi miliardi non li buttiamo proprio così a caso! Non li buttiamo in paesi arabi ad arricchire sceicchi seduti sui loro pozzi mezzi vuoti di petrolio.. Investiremmo tutto in cà nostra, creando posti di lavoro, incrementando la ricerca e le Università!
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 11:52   #304
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Lelesamba, su questo ti do ragione, parliamo di "Programma nucleare italiano" come concetto vago e con numeri nati da stime più o meno di parte, anche perchè purtroppo non esiste nessun documento ufficiale sul numero e sulla potenza delle centrali previste (anche perchè la cosa probabilmente avrebbe dei contraccolpi politici, se prevedono 10 centrali sarà difficile sostenere che le fanno solo in una regione ).

Però non mi pare che nessuno dica di voler spendere per incentivare il termoelettrico (quindi il petrolio), ma le fonti alternative, e mi pare che l'impresa italiana sia molto attiva nel settore
  Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 13:26   #305
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Nucleare all'asta, peccato per la Val d'Aosta...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 14:16   #306
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Lelesamba, chiedi perche' dobbiamo pensare ad infilrazioni mafiose (tra i vari posti) anche nello smaltimento delle scorie? Perche' qui a Napoli la mafia si e' infiltrata per smaltire in modo ovviamente illegale, i rifiuti solidi urbani, che sicuramente in quanto a pericolosita' sono inferiori, figuriamoci per smaltire le scorie nucleari....
Ti chiedi perche' dobbiamo far arricchire gli sceicchi, beh dovendo proprio scegliere preferisco far arricchire loro che la mafia.
Ma il punto non e' questo, la mafia ha utilizzato terreni per smaltire scorie nucleari come quelle degli studi diagnostici, nei terreni di loro proprieta' nel casertano si e' trovato di tutto, e certamente non l'hanno fatto aggratisse.

Si sono fatte stime percentuali, Pollon (ed anche io) abbiamo trovato una stima del 4% del fabbisogno nazionale, tu hai trovato il 25.
Comunque sia non basta a giustificare un investimento di quella portata per ritrovarci tra 20 anni (stanno da molti di piu' per finire una semplice autostrada quindi figuriamoci..) ad avere per tre quarti ancora necessita' di energia dall'estero.
No, per me il gioco non ne vale la candela.
Ah poi parli dei 200 anni perche' le scorie non siano piu'pericolose.... tu campi 200 anni per poterne giovare?

Se e' vero cio' che dicono, ossia che il nostro futuro puo' essere solo nucleare, perche' allora non si parla di un nucleare congiuntamente ad investimenti per la ricerca e produzione di sistemi che utilizzano le energie rinnovabili?
Questa e' la cosiddetta zappa sui piedi : col nucleare c'e' da mangiare a piu' non posso, evidentemente incentivando il fotovoltaico e l'eolico, che sono i sistemi piu' facili ed a minore impatto ambientale (per il fotovoltaico e' nullo l'impatto) c'e' poco da spolpare.

Io non ci credo, e se si andra' al referendum, votero' e mi prodighero' per far votare contro.
Non credo neanche al governo, questo stop al discorso nucleare e' palesemente fatto in un momento delicato e dove si guarda senza mezzi termini al voto.
Sicuramente saranno stati fatti sondaggi ovviamente non pubblicati dove esso ha tastato il polso alla popolazione. Evidentemente i segnali giunti erano per il no.

Ecco a cosa mi riferivo con la mafia ed i rifiuti Per poter vedere il link devi essere Registrato ovviamente e' uno degli innumerevoli esempi
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 22/03/11 a 14:40
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 15:20   #307
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Sondaggi?
Molto più proficuo un sito internet di sponsorizzazione, liberamente aperto al dibattito a favore del nucleare
Per poter vedere il link devi essere Registrato
lo si vuole passare questo referendum? Allora facciamo in modo che i cittadini votino "con coscienza".

Volete farvi due risate?
Sul forum (ve lo trovate, qui il collegamento non lo metto : ) tra i temi, alla voce sicurezza ci si chiede "Perché il nucleare si può considerare sicuro?", la risposta in soldoni è che si stanno facendo in quattro per rendere "sicura" una delle tecnologie più pericolose ed inquinanti al mondo, dal mio punto di vista penso: e ci mancherebbe...
Però si lascia sfuggire (proprio per non essere spudorato)
Quote:
Da una parte attraverso la continua ricerca di soluzioni tecniche e organizzative sempre più sofisticate per minimizzare i rilasci di materiale radioattivo all’esterno, proteggendo così la popolazione circostante e l’ambiente.
Estiquatsi! Che è sta roba?
Cosa pensano di fare alla prossima fuga radioattiva una domenica ecologica?

Lele mi spiace il tuo menefreghismo, probabilmente anche molti aquilani pensavano che in fondo i problemi con le associazioni mafiose "non erano nel loro giardino", poi però si sono trovate delle strutture pubbliche inadatte causate da una amministrazione locale-nazionale inefficiente e quando è venuto giù tutto (e qui si parla di tutto) le loro casette fatte da una economia sbagliata hanno dato forfait, la protezione civile stava dormendo (la prima notte hanno lavorato meno di 10 pompieri) ed una cattiva amministrazione se la rideva pensando a quanto campagna elettorale ci avrebbe spalmato sopra...

Magari mi chiederai di nuovo cosa centra però l'Abruzzo con la bella Milano dove se esonda il Seveso l'ATM ti rimette tutto a posto in tre giorni (scusandosi anche del disagio)... niente... non preoccuparti...
In Lombardia la società autostrade, la protezione civile e gli amministratori non hanno nulla in comune con Campania e Abruzzo...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 15:41   #308
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Ecco, magari non userei la parola "menefreghismo" in questo caso, perche' mi pare non calzi.
Sicuramente e' un suo punto di vista, punto che ambedue non condividiamo, ma evitiamo di dare sentenze se non si e' concordi con un (giusto o sbagliato) parere
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 15:50   #309
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Un terzo del nostro consumo energetico e' per l'uso abitativo, le nostre case hanno uno spreco (mediamente) del 70% dell'energia........

Credo che incentivare e non speculare su sistemi che rendano piu' ecologiche e meno sprecone le nostre case, l'utilizzo dei pannelli solari per assorbire almeno il 50% del consumo energetico di una casa porterebbe molto prima di 20 anni un buon risparmi energetico a zero impatto ambientale!!

Qua si vuole produrre energia e non si vuole ridurne il consumo..........credo che risparmiare il 10% (valore sparato a caso) di consumo sia meglio che guadagnarne il 4%.....

Perche' non investiamo 25 miliardi in pannelli solari su tutte le abitazioni e destiniamone 5 per le ricerche e gli studi sulle energie alternative ?

Il nucleare e' una vecchia tecnologia che abbiamo rifiutato (NOI, POPOLO ITALIANO) nell' 87.........ora che siamo piu' imbecilli ci vogliono ripropinare una tecnologia vecchia

Non sappiamo manco dove mettere il pattume, figurarsi le scorie nucleari....... gia' ci mangiamo le macine alla diossina

Ultima modifica di MannX; 22/03/11 a 15:53
  Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 16:25   #310
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Lele non vuole essere assolutamente offensivo, vuole solo indicare un
Quote:
Per poter vedere il link devi essere Registrato
sempre che non abbia frainteso il suo punto di vista.

Molte osservazioni sono condivisibili e le condivido, dobbiamo ammettere che consumiamo più di quanto produciamo e che una gran parte del nostro fabbisogno energetico deriva da centrali nucleari oltralpe... insomma il nucleare (quelle centrali) le finanziamo noi! Il ragionamento <<ma se lo fanno loro le possiamo fare anche noi e spendere meno>> dovrebbe essere una ovvia derivazione anche perché la fornitura elettrica ha un forte interesse economico (comprare la corrente ci costa una valanga di soldi) e strategico (se ci staccano la corrente la guerra la facciamo con i lanternini!).

Purtroppo però il quadro "Italia" ci pone nel paradosso se preferire il controllo da parte di una potenza straniera oppure rischiare di coltivare una terra insalubre.
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:30.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.