ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/12/10, 12:32   #291
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Ok, lo cercherò
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/12/10, 09:45   #292
chaosser
Registrato
 
L'avatar di chaosser
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Pozzuoli (NA)
Moto: kawasaki er-6n nera m.y. 2006
Auto: Opel Astra 1400 S.W.
Sesso: Maschio
Messaggi: 120
predefinito Re: Lubrificante catena

Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un dubbio, probabilmente stupido ma che non mi lascia tranquillo. Da qualche tempo non riesco a trovare il mio solito lubrificante della arexons (pro bike lubrificante catene), è sparito dalla circolazione e visto che avevo urgenza di cullare la mia catena sono andato in un nuovo negozio e ho comprato lo shell advance ultra chain. Non era indicato che era adatto agli o-ring ma il rivenditore mi ha convinto facendomi notare che era esplicitamente studiato per le moto. Ieri sera l'ho applicato e spargeva una schiuma bianca sulla catena. Stamattina sono andato a prenderla e c'erano ancora tracce bianche, per cui mi è rimasto il dubbio, anche perchè le istruzioni dicevano di pulire prima la catena, cosa che non ho fatto,ma che credo non influenzi negativamente il trattamento. Cercando su internet stamattina ho trovato solo il sito ufficiale in inglese che riporta una descrizione più accurata che ore riporto:

"
Shell Advance Ultra Chain

High Performance White Spray for Motorcycle Chains
Shell Advance Ultra Chain is a solution/dispersion of synthetic grease and corrosion inhibitors, antiwear and adhesive additives and PTFE powder in aliphatic carbohydrates. It has been specifically developed to assure the highest lubrication performance of two-wheeler chains, also with O-rings. It is easy to use for ultimate wear protection even in racing conditions and has good water repellent properties. The additives used reduce the corrosion in the treated parts and are highly compatible with other components. The PTFE powder reduces the friction thereby maximising power output."


Che ne dite? non devo preoccuparmi? e la scia bianca?


p.s. ho cercato il prodotto sia nel sito che all'interno di questa discussione, per cui non credo di aver portato una richiesta già evasa.


Grazie
chaosser non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 09:52   #293
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Lubrificante catena

Stai pure tranquillo, diversi lubrificanti per catena lasciano un residuo bianco (ma in realtà può avere anche altre colorazioni) perchè hanno un componente in più di cui non ricordo mai il nome, molti comprano proprio questo tipo di lubrificante perchè quando lo applichi riesci a distinguere le parti di catena che hai già trattato.
Con i lubrificanti trasparenti invece devi avere tu un punto di riferimento, oppure vai a occhio.
Comunque quel residuo dura poco, dopo un po' di chilometri va via.
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 11:49   #294
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Si, è vero, non credo che basti una sola lubrificata con un grasso sbagliato per danneggiare gli O-rings! la prossima volta usane uno specifico e sei a posto
  Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 11:59   #295
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Lubrificante catena

Quel prodotto è specifico per moto, e va bene per catene con O-RING.
Mi sono ricordato qual' è la componente in più che da l' effetto bianco, si tratta di polvere PTFE in carboidrati alifatici che ha lo scopo di ridurre l' atrito della catena con la corona e il pignone, e lascia quel residuo bianco.
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 12:19   #296
chaosser
Registrato
 
L'avatar di chaosser
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Pozzuoli (NA)
Moto: kawasaki er-6n nera m.y. 2006
Auto: Opel Astra 1400 S.W.
Sesso: Maschio
Messaggi: 120
predefinito Re: Lubrificante catena

Grazie, immaginavo di poter stare tranquillo ma avevo bisogno di supporto. Invece rispetto il fatto di pulire la catena prima di ingrassare? so che se ne è parlato profusamente, intendevo chiedere se con questo tipo di lubrificante è a maggior ragione altamente consigliato visto che lo esplicitano sulla istruzioni d'uso o è il solito pro-forma della casa?
chaosser non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 12:47   #297
catmichy
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: brescia
Sesso: Femmina
Messaggi: 44
predefinito Re: Lubrificante catena

Personalmente pulisco la catena con il petrolio bianco, spennello e passo con uno straccio per portare via il grasso ed evitare che il petrolio coli (non è ecologico!), tolgo il copri-pignone (si chiama così?) e pulisco anche lì. Poi faccio un giretto per scaldare la moto e metto un buon grasso bianco in bomboletta, spostando di poco alla volta la moto. La metto in garage pronta per il prossimo giro!

La prossima volta però vorrei provare con il grasso bianco in crema che ho comprato a Leroy Merlen (circa 4€) applicandolo con il pennello e un pò di olio per renderlo più liquido... molto economico e funzionale (non ho ancora testato di persona..)
__________________
chi la dura la vince
catmichy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/10, 12:59   #298
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Lubrificante catena

Dunque, la pulizia della catena non è obbligatoria ogni volta che ingrassi, almeno che non si diano dosi massiccie di grasso ogni volta.
La tradizione vuole così:
ingrassaggio circa ogni 300 km
pulizia e ingrassaggio circa ogni 1000 km.
Ovviamente sono solo indicazioni di massima, se metti il grasso ogni 500 km non succede niente e se fai al pulizia ogni 1500 non succede niente.
Poi devi tenere presente se becchi strade molto polverose o una pioggia molto forte.

Quote:
Originariamente inviata da chaosser Visualizza il messaggio
Grazie, immaginavo di poter stare tranquillo ma avevo bisogno di supporto. Invece rispetto il fatto di pulire la catena prima di ingrassare? so che se ne è parlato profusamente, intendevo chiedere se con questo tipo di lubrificante è a maggior ragione altamente consigliato visto che lo esplicitano sulla istruzioni d'uso o è il solito pro-forma della casa?
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/01/11, 15:29   #299
GiusKawa
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2008
Moto: ER-6F
Messaggi: 59
predefinito Re: Lubrificante catena

Si anche a me capita di trovare il cerchio, corona e roba simile imbrattai dall'olio!!credo sia normale!!! forse usando un lubrificante piu denso potremmo risolvere!!!solo che in giro non ne trovo!!! avete consigli???
GiusKawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/01/11, 23:34   #300
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

Motul chain lube factory.
Si spruzza ed e' quasi come l'acqua, poi dopo una decina di minuti evapora il solvente e rimane una sostanza simile alla colla.
Diciamo che se la catena si lubrifica la sera quando si posa la moto, la mattina dopo il grasso (almeno quello che uso io e similari) e' ben ancorato alla catena e non schizzera' via.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:20.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.