ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/05/08, 10:25   #21
6mizio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Campi Bisenzio FI
Età : 57
Moto: FrecciaNera --> ER-6F ABS Nera
Auto: Fiat Croma
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

Profeta, innanzi tutto la posizione 5 della regolazione del freno e' la piu' vicina alla manopola. (prova 5 e poi 1 e te ne accorgi subito).
Anche sulla mia moto (con ABS) se regolo la leva su 5 e stringo forte (ho provato da fermo) la leva tocca la manopola, ma tenendo la regolazione su 2 ci sono 1,5/2 cm alla manopola.
Per Urano: La mia ER-6F ABS non ha i tubi in treccia!
Non ho letto il sacro tomo ma ho verificato direttamente.
__________________
Fedele compagno della FrecciaNera e ricordate:
Buona incudine non teme martello!
6mizio non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/05/08, 12:15   #22
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

niente...
non riesco più a trovare dove l'ho letto...
a questo punto, dopo anche i vostri riscontri, non posso che concludere di averlo letto durante uno dei miei viaggi chimici...
lo sapevo che non ho più l'età per la peperonata con salsiccia e cozze la sera...


PS: comunque, il sacro tomo leggetelo, serve sempre...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/05/08, 12:34   #23
WalterOne
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: mazzano romano (RM)
Età : 55
Messaggi: 145
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

...credo ragazzi che la prima cosa di dire è che i liquidi in generale sono incomprimibili ...detto questo aggiungerei che se il livello nella vaschetta è basso quando azioni la leva e viene richiesto liquido per mandare avanti i pistoncicini si immette anche aria e di conseguenza la leva ha una corsa più lunga e la frenata è meno efficace ....concludendo ....prima cosa da fare è vedere le pasticche se sono consumate ...questo perchè diminuiscono di spessore e quel volume viene recuperato da una maggiore quntità di olio nel circuito ....fatto questo controllo porta la vaschetta a llivello max e poi fai uno spurgo ....dovresti predere un tubicino lungo dalla pinza al serbatoio del liquido e farti delle belle pompate .....così dalla trasparenza del tubo vedi se ci sono bolle di aria ....credo che dovresti risolvere perchè ha tutti i sintomi di presenza di aria nel circuito ....comunque non escluderei anche un difetto della pompa che non ha abbstanza tenuta ....comunque trattandosi di freni ....e mi pare di capire che non sei molto esperto in meccanica ....ora con il prossimo tagliando cerca una officina che ti dia fiducia ed esponigli il problema ...dicendo magari che un tuo amico ha la tua stessa moto e la leva non ha una corsa così lunga ....questo in caso limite giusto se non dovessero prendere con la giusta considerazione la tua lamentela ....ma credo che un buon meccanico non abbia dubbi in merito

...mi sono dilungato? ...spero di no

Walter
__________________
Walter
WalterOne non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/05/08, 12:35   #24
6mizio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Campi Bisenzio FI
Età : 57
Moto: FrecciaNera --> ER-6F ABS Nera
Auto: Fiat Croma
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
niente...
.....
PS: comunque, il sacro tomo leggetelo, serve sempre...

Ops ho sbagliato la frase:
Non ho letto il sacro tomo ma ho verificato direttamente.
Correggo con:
Non ho letto quanto hai detto sui tubi a treccia sul sacro.... ma ho verificato direttamente.

Appena in mio possesso l'ho letto 2 volte tutto e alcune parti anche tre!
__________________
Fedele compagno della FrecciaNera e ricordate:
Buona incudine non teme martello!
6mizio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/05/08, 19:52   #25
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

6mizio, scusa ho sbagliato a scrivere, penso cmq tu abbia intuito lo stesso che intendevo la pos 1 e non la 5..

Cmq mi fa "piacere" sapere che anche la tua in pos 5 tocca la manopola.

La pastiglie sono buone, ancora (almeno davanti, dietro penso che ne prenderò una coppia da tenere dentro e appena necessaio le cambio), a questo punto a breve vado a fare il tagliendo e gli dico di fare lo spurgo, così per una mano sono a posto.

Cmq tengo a precisare che la moto frena, non è una situazione di pericolo, è solo che mi ha stranizzato da sempre questa particolarità e volevo chiarimenti da chi ha la mia stessa moto (e che non sia il meccanico da cui mi volevo servire la prima volta)
  Rispondi quotando
Vecchio 18/05/08, 20:31   #26
6mizio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Campi Bisenzio FI
Età : 57
Moto: FrecciaNera --> ER-6F ABS Nera
Auto: Fiat Croma
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

Sinceramente non mi ero posto il problema, avendo le "manone" in posizione 2 mi trovo benissimo.
__________________
Fedele compagno della FrecciaNera e ricordate:
Buona incudine non teme martello!
6mizio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/06/08, 08:44   #27
dolange
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

Ciao Profeta... io ho il tuo stessissimo problema!!!! IDENTICO!
Er6-F con ABS (23000 km).

Ti racconto un po' la storia:
La Prima volta che le pastiglie iniziarono a consumarsi andai dal meccanico (questo intorno ai 18000 Km) per cambiarle decidendo di mettere delle pastiglie più performanti per provare.. ahimè non l'avessi mai fatto, la moto inizia a darmi il problema della leva spugnosa ecc ecc... T

Torno subuito dal meccanico, gli spiego il problema e prova la moto, senza capirne il motivo decidiamo subito per il rimontaggio delle pastigle originali!

La moto torna in condizioni ottimali, frenata pronta, decisa ABS perfettamente funzionale e leva dura (io la porto sempre in posizione 1 se la metto in 5 tocca di brutto).

DA QUALCHE GIORNO dopo neanche 4000 km dal cambio freni mi inizia di nuovo a dare il problema, non ho bolle d'aria nella vaschetta o almeno non sembra di averle.

Oggi pome chiamo il meccanico perchè non mi sento per niente sicuro! L?unica cosa perfetta della moto della quale ho bisogno è LA FRENATA ****!!

Se sai qualcosa dimmi!! Io farò lo stesso!!!!

Ultima modifica di dolange; 05/06/08 a 08:46
  Rispondi quotando
Vecchio 09/06/08, 10:19   #28
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ma secondo voi è normale la mia frenata?

...pare il periodo delle frenate spugnose a quanto pare... Ieri ho messo la leva sul 5 e son andato a prendere la zavorra, arrivo allo stop e... fortunatamente andavo piano perchè la leva era sull'acceleratore e la moto non si fermava più. A parte mettere a dieta la zavorra, ho regolato la leva del freno ed effettivamente ho notato anche io il fatto che la leva sul 5 è la posizione più vicina alla manopola, e mi sono subito preoccupato, salvo leggere or ora che è "optional" su tutte.

Sarà che la cosa mi ha reso un po' paranoico, ho provato poi le varie posizioni, ed effettivamente mi pare che la leva sia diventata più spugnosa.

Mi chiedo a questo punto se qualcuno che ha avuto lo stesso problema, lo spurgo lo ha fatto e ha notato un miglioramento...

Ultima modifica di Eichi Okabe; 09/06/08 a 14:26
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:25.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.