ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > GRUPPI > Gruppo Nord Italia

Gruppo Nord Italia Discussioni di ritrovi, incontri, raduni & pizzate di utenti del Nord Italia.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/05/13, 11:00   #21
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bidei Dolomiti 8-9 Giugno

Alcuni chiedono saggiamente se valga la pena spostarsi a Sud invece che cercare la neve. E con sud io intendo cisa cerreto sillano radici muraglione...e il secondo giorno futa raticosa e altro...che ne dite?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/05/13, 13:55   #22
Bax
Registrato
 
L'avatar di Bax
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Novate Mil.
Età : 47
Moto: Street Triple R
Auto: C-max
Sesso: Maschio
Messaggi: 150
predefinito Re: Bidei Dolomiti 8-9 Giugno

sempre più invidia per chi potrà venire... il muraglione l'ho fatto anni fà, quando non avevo ancora la moto... con il Beverly 400 ...
belle zone quelle!
Bax non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/06/13, 08:34   #23
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bidei Dolomiti 8-9 Giugno

IL GIRO SI SPOSTA AL CENTRO:

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per chi fosse interessato!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 07/06/13, 10:58   #24
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bidei Dolomiti 8-9 Giugno

Visto che questo weekend non posso, rimango in attesa della riedizione del Bidei Dolomitico
  Rispondi quotando
Vecchio 10/06/13, 14:09   #25
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bidei Dolomiti 8-9 Giugno

Bidei Dolomitico diventato ToscoEmiliano


Dopo l’autostrada fino a Parma si esce direzione Langhirano sulla strada provinciale Massese SP665R, che a causa di una frana viene lasciata e poi ripresa. Raggiunto il Passo del Lagastrello 1200mt slm(Confine Emilia Romagna-Toscana) si prosegue fino a Licciana Nardi. Caffè e poi si riparte direzione Fivizzano percorrendo la SP21. Passati per il centro del paese si punta al Passo del Cerreto SS63 (1261mt slm) e di nuovo confine tra Toscana ed Emilia. Si scende velocemente fino a Busana, dove si svolta a destra in direzione Ligonchio sulla SP18. Questo tratto è molto piacevole. Curve in sequenza in discesa. Poi si risale a Ligonchio con altra deviazione causa altra frana. Benzina e pranzo (vedi foto). Si riparte per il Passo di Pradarena 1539mt slm. Il tempo è incerto e la temperatura è fresca. Il termometro indica 16°. Sul confine tra Emilia e Toscana si scende per Sillano (SP14) , dove si tiene una famosa gara di salita, fino a Piazza al Serchio. Si prosegue verso Castelnuovo di Garfagnana e poi si sbaglia strada fino a Gallicano. Si chiede alla polizia municipale intenta a laserare i passanti la strada corretta. Si ritorna a Castelnuovo e si svolta su SS324 Passo delle Radici. L’asfalto scivoloso fa divertire e più si sale e più il tempo è incerto. Si arriva a 1529mt e poi si scende di nuovo in Emilia a Pievelago e poi svolta a destra per la SS12 dell’Abetone. L’umido non ci molla ma il ritmo ne soffre poco. Si sale fino ai 1388mt e poi si scende fino a Pistoia. Qui tra le deviazioni e l’acqua si decide di prendere l’autostrada fino a Firenze Sud. Si esce in direzione Bagno a Ripoli ma si punta a Dicomano. Paese dove ha inizio il mitico Passo del Muraglione. Chiunque abbia una moto deve per forza farlo almeno una volta nella vita. E’ semplicemente l’apoteosi di curve e pieghe. Tutte perfette, con asfalto stupendo e senza chiusure improvvise. In molte il banking aiuta a chiudere la curva con il gas ben aperto e fa fare delle pieghe sovraumane. Qui si snodano 40km di curve stupende della statale 67 che salgono fino ai 907mt dove si erge il mitico muraglione. Piccola pausa. Ora quasi di cena. Birra piccola e si riparte direzione Portico di Romagna e poi Tredozio attraverso il Passo Busca poi sulla strada provinciale 20 fino a Modigliana, stupendo borgo adagiato tra le montagne, nel quale sembra di essere in un’altra era. Poi attraverso la Sp 49 verso Brisighella e con una strada sempre più stretta l’arrivo in Agriturismo. Ci accoglie un tramonto da cartolina. Veloce preparazione e poi cena. Siamo abbastanza provati dai 650km di strada (dei quali oltre 450km di passi di montagna). Cena sontuosa con affettati misti con crostini, un tris di paste, che non ha fatto in tempo ad essere fotografato, e poi un po’ di fiorentina con patate arrosto. Per alcuni dolce caffè e ammazzacaffè. Quattro racconti e poi a letto. La sveglia suona verso le 8.20. Colazione e poi preparazione. Subito in moto a fare un po’ di curve. Il tempo incerto non da tranquillità al trio. Scesi a Brisighella si svolta a destra sulla SP63 e si prosegue fino a Casola Valsenio dove s’imbocca la SP70 verso Fontanelice. Qui si scavalca la montagna attraverso la strada della Lavanda. Poi si prende la SP610 direzione Firenzuola. La mitica Strada Montanara. Innumerevoli curve e belle pieghe veloci fino a Firenzuola, dove puntando per Scarperia si imbocca la Strada Statale del Passo del Giogo. Altro spettacolo di curve. Qualche goccia non ci impensierisce. Lasciamo l’Emilia per stare per un po’ in Toscana. Caffè in vetta e discesa seminando il terrore nel Test ride globale delle Suzuki. Si passa accanto al Circuito del Mugello e si punta a Barberino dove prendere la Futa SP65, qui la strada oltre ad essere a curve è anche un continuo saliscendi. La percorriamo tutta fino a Sasso Marconi, ben 60km di curve. Piccolo pranzo con annessa Gara 1 e poi ripartenza sulla SS64 e a Vergato si prende la SP623 verso Zocca. Purtroppo l’asfalto bagnato non permette di girare la manetta più di tanto e a lungo andare stanca e snerva. Di comune accordo si decide di puntare all’autostrada ed entrare a Modena. La pioggia inizia a non mollare la sua morsa e una volta vestiti a dovere ci ammazziamo di autostrada. Alla fino circa 1100km. Peccato per la pioggia del secondo giorno, ma il giro stupendo e la compagnia altrettanto. Magari prima dell’inverno un altro passaggio si farà.

Grazie a Buongustaio, Menphys.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:36.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.