ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/02/12, 18:59   #21
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Scatola nera

Si in effetti (riassumendo) la preoccupazione maggiore per la quasi totalità delle persone con cui si è parlato di questa benedetta scatola nera non è tanto la privacy quanto "se faccio un incidente e dalla scatola nera risulta che, ad esempio, superavo il limite di 5 km/h l'ass.ne si rivale su di me e non paga i danni"...
pare, ma dico pare, che non sia così e che i dati estrapolati dalla scatola nere non possano servire all'ass.ne per "non pagare"... però non saprei onestamente, bisognerebbe avere notize da fonti dirette... ovviamente tutti gli assicuratori dicono "ma noooo, figurati, è solo per contare i km".... parliamone...

se riesco a farmi dare il contratto che la mia collega ha firmato per fare questo tipo di polizza lo scannerizzo e lo posto e vediamo di capirci... vediamo cosa ha accettato alla firma!
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/02/12, 19:25   #22
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Scatola nera

leggete ragassi
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   FireShot Screen Capture #130 - 'Assicurazione Auto Genertel Quality Driver - Protezione Satellit.png
Visite: 96
Dimensione:   54.8 KB
ID: 18444   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   FireShot Screen Capture #131 - 'Assicurazione Auto Genertel Quality Driver - Protezione Satellit.png
Visite: 86
Dimensione:   61.8 KB
ID: 18445  

__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/12, 19:30   #23
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Scatola nera

scusate ma se un'assicurazione non paga io l'assicurazione che la tengo a fare ? E poi oltretutto se faccio un incidente con ragione ma andavo a 60 invece che 50 secondo voi devo pagare di tasca mia nonostante i 1200 euro di polizza? Domani leggo un po la brochure che ho e vediamo un po se ne parla. Comunque ribadisco che l'agente unìpol in una lunga chiacchierata mi ha ribadito che la cosa non influiva nel meccanismo del risarcimento, poi se mi ha detto una razzata l'ho detta anche io a voi
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/12, 19:30   #24
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Scatola nera

ora torniamo a quello che ho detto io prima i limiti nei paesi era 50 adesso in moltissimi lo stanno abbassando a 30 spesso e volentieri e difficile rimanere nei 50 figuriamoci nei 30 come mio padre che 70 e passa anni ha preso una multa perche andava a 41 km/h ribassati per legge a 36 in zona 30 fuori dal centro paese perche il comune vuol fare cassa e ha deciso di mettere i 30 anche li tu per l'assicurazione li saresti un cattivo guidatore ma questo e solo un esempio e leggete poi delle accelerazioni per una moto sarebbe la morte
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/12, 19:32   #25
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Scatola nera

sono col cellulare e non riesco a leggere, che c'è scritto?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/12, 19:34   #26
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Scatola nera

gli screenshoot sono delle pagine ufficiali del sito dell'assicurazione

---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:33 ----------

scusa crazy ma sto uscendoooooooooooooooooooooooooooooo
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/12, 21:42   #27
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Scatola nera

bhe io credo che nessuno la vorrebbe montata sul propio mezzo se la poliza venisse influenzata
dal comportamento , chi di noi rispetta alla regola il cds ? ecco non voglio fare cattiva pubblicita'
ma e' come dire che nessuno di noi ha mai mentito o detto parolacce....
la scatoletta e' fatta per impedire i finti incidenti e per capire piu precisamente cosa e' accaduto
durante il sinistro almeno io penso sia cosi...
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "

Ultima modifica di jack74; 04/02/12 a 21:47
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/12, 10:53   #28
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Scatola nera

Letto tutti gli interventi, non mi pronuncio sulla privacy, perchè è una cosa soggettiva, ma come diceva l'assicuratore di DH, l'assicurazione non può rifiutarsi di pagare se il sinistro dipende dal mancato rispetto delle norme del cds. Es, non rispetto uno stop e causo un incidente, la violazione è palese, la mia assicurazione deve risarcire, non ci sono nè se e nè ma.
Anche perchè la maggior parte dei sinistri nasce dal mancato rispetto delle norme del cds, quindi se le compagnie assicurative proporranno sconti sostanziosi ( nell'ordine del 50% ben venga la scatola nera), ma a naso direi che avremo l'ennesima inqulatura perchè, secondo me, prima degli sconti ci sarà un sostanzioso aumento delle tariffe.......
  Rispondi quotando
Vecchio 05/02/12, 11:19   #29
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Scatola nera

io la scatola nera l'ho montata la prima volta 5 anni fa con la prima autovettura...e ce l'ho montata su tutte le altre autovetture di famiglia.
si risparmiano 100€ ogni 6 mesi sull'RCA e c'è un numero verde dedicato in caso di furto.
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/12, 18:01   #30
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Scatola nera

Dunque,
da addetto ai lavori aggiungo brevemente la mia:
la cosidetta scatola nera non se l'è inventata il Governo Monti (che sembra diventato re Mida....), mentre si è inventato il fantomatico risparmio obbligando un assicuratore a farti altri 2 preventivi, che seppur negli intenti poteva essere anche apprezzabile nella sostanza si tradurrà a mio modestissimo parere...in una ca__ta pazzesca come direbbe Fantozzi.
Senza dilungarmi troppo su questo secondo punto dovendo fare un complesso discorso sul concetto di concorrenza che sti governanti, che a volte sembra abbiano vissuto su marte, evidentemente hanno tutto loro...sperando che nella guerra tra poveri risolvano i problemi che stanno altrove (nello specifico il venditore è costretto a presentarti il prodotto della concorrenza, obbliggandolo a darti 2 preventivi di assicurazioni non del loro gruppo....poi lasciano che le Compagnie continuino ad aggregarsi vds. Unipol fondiaria SAI Milano ecc. segando di fatto la vera concorrenza)...
Senza dimenicare che se un utente volesse veramente avere un confronto indipendente....già c'era una figura che lo faceva (a lo fa) di mestiere....quello che faccio io..si chiama broker...ma tant'è.....tornanado al discorso scatola nera...beh dicevo da anni c'è (Unipol ad es) e si è affinata...io ne ho fatta già qualcuna in passato a miei clienti e vi dirò che molte delle domande (cts mi pare) hanno una precisa risposta...ovvero per lo meno per quella di Unipol:
beh il primo sconto che questa soluzione da è lo sconto (del 50%) sulla garanzia furto (che tra l'altro molte compagnie già fanno se hai un satellitare montato, ma molti non lo sanno..). la differenza è che il satellitare montarlo e acquistarlo costa tanto..questo apparecchio te lo affittano. Prima considerazione: più la macchina vale più il 50%, tradotto in soldoni (perché diciamocelo le % a sé sono numeri che a volte hanno una diversa percezione nel senso pratico..per la serie un conto è il 50% di 1 Euro un conto è il 50% di 10.000 Euro no? Beh però sempre di 50% di tratta!!).
Poi c'è il servizio di antifurto o pseudo tale nel senso che ci sono diverse versioni quella che ti fa da antifurto vero e proprio e quella base dove in sostanza se ti accorgi che la tua macchina non è più dove l'hai messa telefoni al n verde e denunci la cosa e loro rintracciano il segnale della tua macchina e la comunicano alle forze dell'ordine.
Poi c'è il servizio soccorso: se il sistema registra un incidente con un ipotetico impatto molto forte dalal centrale ti chiamano e se non rispondi ti mandano l'ambulanza, se rispondi puoi chiedere comunque aiuto o i soccorsi.
Poi c'è lo sconto sulla RC pura e semplice: qui funziona più o meno così ti fanno uno sconto di default del 15% cha equivale ad una certa fascia di km, se a fine anno fai più o meno km ti applicano più o meno sconto l'anno successivo....(a seconda della fascia che occupi) con mi pare a memoria un range che va dal 30 al 5%. Quindi beh meno usi la macchina più incide lo sconto....però ognuno la macchina la usa in modo differente perciò a qualcuno può convenire (di più) ad altri in maniera più trascurabile.
Ultimo capitolo....che è quello sul quale ho notato che da buoni italiani quali siamo mi ha lasciato più incuriosito.....quello del controllo e dei possibili "problemi" in una dinamica di incidente e conseguente risarcimento, che potrebbero emergere dalla lettura dei dati...io qui da imparziale esponente del settore posso solo far notare come a volte la "visione" delle cose cambino parecchio per noi italiani a seconda del "quanto mi conviene"...
E si scopre curiosamente che le Compagnie sono una accozzaglia di farabutti, che prendono tanto e non danno nulla ecc. ecc. se però ci si avvicina anche solo lontamente a mettere in piedi un meccanismo "oggettivo" che dia la pagella anche i noi assicurati....ecco che scatta..(e beh in italia ora è anche di attualità ) lo spirito di corporazione.....ma come io pago una polizza e se vado a 100 invece che a 50 e mi capita un incidente, magari finisce che così ragione al 100% magari non ce l'ho e la Compagnia non paga???!!! E' assurdo!!!! E invece no.....perchè questo è uno dei maggiori concetti errati che tutti gli utenti usano.....io pago 1 e quindi in ogni caso chi ha preso 1 è obbligato a pagare 10 se io faccio qualcosa.....no no signori...il contratto (o la scommessa visto che tale è l'assicurazione nei suoi fondamenti) è basato sul fatto che chi si assume il rischio lo fa con regole stabilite (tant'è che ci sono anche le rivalse) e il premio (tale si chiama se lui vince la scommessa che si è assunto) è calcolato in base a ciò.
Perchè se tutti vanno in giro a 50 km/h o tutti andassero in giro a 100 km/h le probabilità di incidente (e questa è matematica nello specifico statistica) crescono..........allora se tutti rispettassero le regole...
Ecco io credo che come in tutto (stesso discorso vale per le tasse) ognuno tira l'acqua al suo mulino....e una volta ogni tanto si scopre che a lamentarsi (degli altri) sono tutti bravi....poi però noi il ns. orticello ce lo teniamo stretto perchè ci fa comodo.....
Volevo solo fare questo accenno perchè è curioso.... soprattuto per me che conosco alcuni retroscena della materia......vedere alcune reazioni e teorie....
In USA ad es. se vieni multato di eccesso di velocità la Compagnia che ti assicura ti sospende la garanzia per un tot..... un bel metodo per creare un circolo virtuoso....ecco perchè la rispettano i limiti sennò ti "bloccano" la macchina che ti serve e ti "costringono" per tuo interesse a rispettare le regole....
In fondo chi di voi presterebbe volentieri (persino a pagamento) la moto ad uno che vi dice: ah io però vado senza casco e mi piace impennare, fare burnout, e tirare il collo al motore......magari a uno che vedete che ha la sua moto intonsa che la tratta con i guanti ecc. vi prendereste "il rischio" più volentieri di dargliela in prestito no?? ecco ricordatevi che le compagnie si prendono "il rischio" di ciò che noi facciamo quando circoliamo..e in che modo circoliamo soprattutto...
Mi fermo qui per non dilungarmi troppo, ma ci sarebbero molti concetti e argomenti per "spiegare" alcuni concetti...che a volte mi rendo conto non sono così chiari da comprendere...

Ultima modifica di MadMax; 05/02/12 a 18:08
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.