ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/10/11, 16:33   #21
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Diciamo che è antiestetico, detto da uno che in moto sembra il cavaliere oscuro da quanto vestito di nero è
Però concordo con Danilo. Ha solo vantaggi e no svantaggi (quello estetico è futile)
Sono assolutamente a favore. Ed anzi, potrebbero fare delle giacche da moto che già siano arancio o gialle con bande catarinfrangenti
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/10/11, 16:45   #22
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Una immagine tratta dal sito della spidi


Un abbigliamento furbo deve essere per forza brutto?
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 16:52   #23
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

in inghilterra i poliziotti che girano in moto sono vestiti con materiali riflettenti (oltre ad avere delle protezioni dignitose)
A madrid tutti i motociclisti/scooteristi girano con stivali, pantaloni tecnici, giubbotto, paraschiena e guanti, con giacche palesemente brutte ma catarifrangenti.
Logicamente li non è obbligatorio, lo fanno perchè conviene arrivare in prontosoccorso vestiti male piuttosto che all'obitorio vestiti bene
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 16:52   #24
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

eh ma se poi arrivo al bar con il giubbetto catarifrangente che figura ci faccio?
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 16:54   #25
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

al bar tolgo il giubbotto catarifrangente e rimango così
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 19:05   #26
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

sapeste quanti incidenti si eviterebbero con questi giubbini.. voi che andate in moto dovreste rendervene conto... nel traffico cittadino poi!

perciò rimango molto perplesso quando alcuni di voi mettono in dubbio l'utilità dei giubbini catarifrangenti..
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 20:00   #27
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Io non credo sia una buffonata,
la ritengo una idea interessante.

La proposta anzi è pensata bene:
- o un giubbotto con bande catarifrangenti
- oppure solo le bande visibili

Mi auguro impongano soluzioni simili anche per le moto,
non tanto i catarifrangenti laterali quanto più che altro le luci di ingombro
Concordo in pieno.
Io di notte uso un giubbotto con bretelline come la post #1, ma non va bene: il vento fa attorcigliare le bretelline ed i catarifrangenti scompaiono...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 20:27   #28
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

se mi si parla di obbligo del magico gilet in condizioni di scarsa visibilità (pioggia, nebbia...) sono d'accordo, ma in condizioni "normali" se una moto non la vedi (magari perchè in un angolo cieco o per disattenzione) non la vedi al di la di come il conducente è vestito. diciamo che puoi notare di più una giacca rossa di una nera o blu o marrone ma non credo ci voglia una divisa per prendere la moto!

di notte un motociclo è visibile di suo: targa (riflettente), catarifrangente e faro al posteriore; faro all'anteriore... e se al mezzo manca uno di questi pezzi non può viaggiare. a mio parere ci vorrebbe qualcosa per i fianchi, catarifrangente sugli steli. certo in questo caso un gilet può senz'altro migliorare la situazione in quanto il suo riflesso è visibile ben prima di quello dei normali catarifrangenti e del riflesso della targa. il gilet è quindi un accessorio utile, sottolineo accessorio poichè chi vuole indossarlo lo indossi ma gli altri perchè dovrebbero essere obbligati?
non dovrebbe essere un po' come il paraschiena?

comunque molti di Voi parlano di visibilità e poi cambiano portatarga e non mettono il catarifrangente... allora, suvvia...
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 20:44   #29
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

ma è una questione di stile?
perchè veramente non trovo altri motivi per spiegare il vosto rifiuto per la cosa
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/11, 22:47   #30
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Non è una questione di stile.
E' una questione di inutilità.

La maggior parte degli incidenti a cui ho assistito o di cui ho discusso si dividono in 2 generi:
- manovra azzardata di un automobilista che non ha usato specchietti retrovisori o non ha guardato nel far manovra (il giubbino sarebbe stato inutile)
- c@zzate fatte dal motociclista (il giubbino sarebbe stato inutile)

Se diventa obbligatorio non ne faccio una tragedia, faccio incollare le bretelle direttamente sul giubbino e via.
Continuo a perorare il mio punto di vista perchè credo che sia una manovra ipocrita che non tiene conto delle reali cause di incidente.
Ricordo anche che quando si parlava di una scelta simile, ma riguardo a guanti, paraschiena e altro la 'rivolta' era stata più accesa.
Trovo più utile l'uso del giubbino sui ciclisti che non possiedono un adeguato impianto di illuminazione allora.

Ricordo inoltre che la Francia ha preso provvedimenti più 'forti' di questo prima di passare al catarinfrangente. Le moto sono immatricolabili con al massimo 100 cv e questo lo trovo più importante dell'obbligo del giubbino riflettente.

Ritengo anche che sarebbe meglio insegnare ai motociclisti una maggiore educazione stradale.

E se proprio l'intenzione è quella di salvare la vita a noi utenti delle 2 ruote renderei obbligatoria una maggiore visibilità del mezzo stesso; le possiblità sono molteplici e semplicissime:
- uso di colori sgargianti o di placche riflettenti su ruote, fiancate e quant'altro.

Per finire una riflessione che potrebbe risultare polemica, ma che in realtà si propone solo di far riflettere tutti noi (me compreso):
mi incuriosisce questa 'attenzione' alla sicurezza passiva di noi utenti del forum, quando poi vedo comportamenti decisamente più rischiosi quando siamo in giro per le strade.
Un esempio su tutti è il cambio delle frecce con leddini minuscoli ed invisibili, l'eliminazione da certi portatarghe dei catarinfrangenti in nome dell'estetica della moto e subito dopo un evidente ipocrisia nel ritenere il giubbino un cosa giusta.
Perchè se ritenete che sia una cosa utile non la usate senza che ce ne sia l'obbligo? Le uniche persone a cui l'ho visto usare è ai capogruppo delle uscite per farsi riconoscere nel mucchio. Non ho visto in 5 anni un solo utente del forum utilizzarlo per ragioni di visibilià eppure il paraschiena lo usiamo in molti anche se non c'è nessun obbligo di indossarlo.

Detto questo aspetto i vostri commenti (anche se so già che mi massacrerete )

Ciao
Davide
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:34.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.