ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/09/11, 16:58   #21
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Come dici tu stesso, la moto si aggiusta, il corpo umano non sempre , è andata bene
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/09/11, 20:29   #22
Maryj
Registrato
 
L'avatar di Maryj
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: CagliariFORNIA
Moto: ER6-N- Pock pok
Sesso: Femmina
Messaggi: 57
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Uffff che sfiga Meno male che sei tutto intero!! Ma ricorda,di moto ne fanno tante,di te invece esiste una copia sola e unica,l'importante è che tu sia integro!!
Maryj non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/09/11, 20:43   #23
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Come non quotare Maryj!!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/11, 01:00   #24
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Come ti capisco stò ricostruendo la mia errina dopo un brutto dritto su una variante incidente a metà Maggio e solo ora che il femore si è riaggiustato posso metter mano alla moto, le mie fortune sono due la prima è poterlo raccontare "da 170 kmh è stata dura fare la prima curva per non prendere il guardrail e decidere che la seconda andava addrizzata per campi" la seconda è avere un cugino che costruisce i pezzi di carena della sua Honda vts 600 da solo usando la vetroresina e che pensa che se una cosa è in ferro o alluminio si puo' addrizzare rettificare saldare e modificare a piacimento risultato la mia moto distrutta con 700 eurozzi tornerà come nuova per i primi di ottobre. Spero per te che deciderai di riparare la tua moto io per la mia son stato davvero in pena a vederla rotta per tanti mesi.
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/11, 01:31   #25
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Complimenti per il ...rispetto a ciò che hai descritto, rimediare "solo" una gamba rotta è il minimo sindacale

Comunque, visti i km/h, la variante, il guard-rail e i campi erano tutti all'interno di una pista chiusa, vero ???
Occhio al regolamento e...ai moderatori
  Rispondi quotando
Vecchio 11/09/11, 01:57   #26
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Ovvio tutto certificato iso 9006
Qui finisce che mi becco istigazione alla velocità
Comunque si direi che mi è andata di lusso e le prossime tiratine le farò in una pista vera

Ultima modifica di ajeje; 24/01/12 a 07:53
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/11, 14:12   #27
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Regolamento e moderatori a parte è proprio questo parte del mio dilemma...

quando sono su strade sconosciute la mia solita prudenza va ai massimi e spesso le belle strade che percorro non le gusto appieno (sempre secondo il MIO personale metro) ma l'antefatto è appunto capitato su strade che percorro ogni giorno e che per fare il pirla potrei battezzare come il mio TT quotidiano... da quì la consapevolezza che potrebbe non essere l'ultima volta e soprattutto che non mi potrà andare sempre di lusso come oggi...e per chi in questi giorni è diventato papà (come me da ormai 9 mesi...) sa a cosa si pensa mentre ci si rialza...

una cosa stupida che mi ruga parecchio e che anche volendo ricomprare la errina nuova...il VERDE 2010 non lo fanno e a trovarlo non sarebbe facile...potrei aggiustarla e pensare seriamente alla special che vorrei magari investendoci tutto il tempo che da oggi ci separa alla prossima primavera ma il mio personale dubbio rimane sulla meccanica: come essere sicuro che motore, cambio, frizione telaio (si insomma tutto quello che non si vede ma che è di vitale importanza per la sicurezza e l'affidabilità della moto stessa ) sia in ordine e non presenti danni? anche perchè metterci su dei soldoni per poi "rottamarla" comunque non mi va molto...



---------- Post added at 15:12 ---------- Previous post was at 15:10 ----------

Dimenticavo una domanda per ALHEM:
ma 'sto DTC di cui sei in possesso con la tua 1100evo nel mio caso mi avrebbe evitato la caduta o mi ci vogliono soltanto le rotelline come alle biciclette?
__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/11, 16:43   #28
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Bè, se ho capito bene, nel tuo caso hai perso l'anteriore in piega, quindi, più che il DTC è entrato in funzione, e alla grande, il DsCT (Dio sia Con Te )

Battute a parte, il DTC agisce al posteriore, sulla trazione, tramite sensori che rilevano, in tempo reale, il grip della gomma posteriore in svariate situazioni (asciutto, bagnato, ecc.) ma, soprattutto, il grado di inclinazione della gomma rispetto al piano stradale (nel senso di marcia), trasmettendo il tutto a una centralina che, sempre in tempo reale, valuta, in base ai dati ricevuti, se e in che percentuale tagliare l'erogazione...
In sostanza il suo compito più importante è evìtare che, alla riapertura del gas in curva, il pilota, in base all'angolo di piega in quel preciso istante, dia troppo gas, facendo derapare il posteriore col rischio di perdere il grip e scivolare...insomma, nel tuo caso non sarebbe servito a nulla

Dopo 4 mesi e 6000 km posso tranquillamente affermare che questi dispositivi (DTC e ABS) aiutano ad essere un pò più "spensierati", alzando effettivamente e di molto il margine di sicurezza, ma per i miracoli è bene rivolgersi ancora a San Gennaro (o Sant'Antonio da Padova, a seconda delle latitudini )...insomma, il fatto di averli a bordo non autorizza certo ad infischiarsene e guidare senza un minimo di buon senso , la moto rimane sempre un "trabiccolo" in precario equilibrio su 2 ruote, e, purtroppo, l'imponderabile (dalla chiazza d'olio all'automobilista distratto), può essere sempre in agguato...
Azz...che predicozzo, sto proprio invecchiando

Ultima modifica di Alhem; 11/09/11 a 17:24
  Rispondi quotando
Vecchio 12/09/11, 06:46   #29
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Certo l'ho pensato anche io che un mio personale DsCT fosse settato, in quel momento, sul massimo possibile ma allora mi chiedo: "alla ruota davanti ci pensi Dio, che a quella dietro ci penso io" non è cambiato poi di molto nonostante l'attuale sviluppo tecnologico, anzi in un certo senso è quasi peggiorato visto che avendo più "spensieratezza" sulla posteriore si è portati ad alzare l'asticella del "rischiometro" nonostante per la ruota anteriore ci sia sempre e solo il Principale a vegliare...

un quesito poi per i più esperti: mi è balenato in testa che magari, considerando l'usura delle gomme, l'anteriore sia andato a usare la sezione della spalla mai utilizzata prima e di conseguenza con la gomma "nuova" si sia persa aderenza...

__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/09/11, 07:17   #30
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: La moto si aggiusta...

Quote:
Originariamente inviata da pizzo Visualizza il messaggio
non è cambiato poi di molto nonostante l'attuale sviluppo tecnologico, anzi in un certo senso è quasi peggiorato visto che avendo più "spensieratezza" sulla posteriore si è portati ad alzare l'asticella del "rischiometro"
Come ho scritto prima, per l'appunto...

Quote:
Originariamente inviata da Alhem Visualizza il messaggio
questi dispositivi (DTC e ABS) aiutano ad essere un pò più "spensierati", alzando effettivamente e di molto il margine di sicurezza.....il fatto di averli a bordo non autorizza certo ad infischiarsene e guidare senza un minimo di buon senso
Penso che, in ogni caso, specie per chi si avvicina per la prima volta ad una moto, possano essere un'ottima cosa...
Un DTC impostato al livello 4 (il massimo, sulla 1100 evo, mentre sul multistrada, con 50 cv in più, ha 8 livelli), ad esempio, controlla la trazione anche in partenza o in accellerazione in rettilineo, limitando le possibilità di impennata, cosa che non piacerà agli smanettoni (ma si può sempre disattivare) ma che può essere molto rassicurante per un principiante, anche su cilindrate più piccole ...
Per i più esperti, invece, è pur sempre un valido aiuto, fermo restando che la moto rimane comunque un'arma carica, dipende sempre da chi e come la si usa
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.