ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/02/11, 17:59   #21
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Petizione assicurazioni

Ve la firmo anch' io se non altro per solidarietà verso chi si impegna ad organizzare petizioni
__________________
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/02/11, 18:08   #22
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Petizione assicurazioni

io non ho firmato per un unico motivo: non essendo italiano non vorrei compromettere la raccolta della firme..
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/02/11, 19:00   #23
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Petizione assicurazioni

Firmato!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/02/11, 21:02   #24
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Petizione assicurazioni

Quote:
Originariamente inviata da Raiden Visualizza il messaggio
il fatto che io debba pagare per altri che fanno le truffe è una truffa da parte dell'assicurazione nei miei confronti, che invece di "perdere tempo" per rivalersi su quella determinata persona, fa prima a rivalersi su tutti quanti..

no.
è statistica, ed è il sistema su cui si basa il funzionamento stesso di un'assicurazione.
ovvero che io ho 100 assicurati e di questi statisticamente devo dare soldi a 10, soldi che prendo da tutti i 100, quindi anche dagli altri 90 per cui non mi tocca pagare.
se dovessi far pagare a 90 il premio per non aver fatto incidenti ed a 10 il premio per averli fatti, finisce che a te che hai ammazzato uno devo farti pagare un premio di 2.000.000 di euro.
che senso avrebbe?

ho lavorato in assicurazione, e devo dire che se prima pensavo che fossero tutti ladri come le banche, ora penso che sì, rubacchiano, ma gli assicurati non sono da meno.
in due anni ho visto qualunque tentativo di truffa (ed io lavoravo a Modena, quindi nessuna considerazione "territoriale"): da incidenti finti a lastre taroccate ad anagrafiche manomesse, a tagliandi corretti a biro.
mi ricordo ancora il caso di un ragazzetto sui vent'anni, questo sì di zona napoli, che si chiamava in maniera identica a suo nonno: era un assicurato da qualche anno e venne a pagare il premio annuale.
mi incuriosì il fatto che pagava veramente poco: vado a guardare l'anagrafica ed aveva fatto mettere il codice fiscale del nonno, così da risultare 70enne ed evitare i premi abnormi che toccano ai maschi con meno di 30 anni.

inoltre l'isvap dava statistiche sui rimborsi per incidente: c'erano zone d'italia in cui la media del costo di un incidente era il quadruplo (4 volte!) quello che si pagava altrove.
e ricordiamoci che la media del costo per incidente italiano è comunque sopra la media europea.

questo solo per dire che di certo le compagnie rubano e fanno cartello, ma come al solito i cittadini che pensano di essere più furbi ed hanno comportamenti scorretti non fanno altro che dargli una scusa plausibile per rubare...

in bocca al lupo, io vi ricordo solo la mia proposta di un fondo per noi motociclisti, come hanno fatto in francia...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/02/11, 21:58   #25
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Petizione assicurazioni

è statisticamente provato che è una truffa "l'uso statistico per attribuire il premio alle persone".. perchè ribadisco, un anagrafe personale farebbe si che tutti siano trattati in egual maniera, le persone che truffano verranno punite, di solito chi fa incidente col morto capita che gli tolgano la patente ("statisticamente") e quindi il tuo discorso non sussiste.. il problema è che le assicurazioni vogliono guadagnare il più possibile con i nostri soldi ed invece poi di provvedere di tasca loro al loro scopo ultimo cioè quello di assicurare, fanno in modo poi di far ricadere le loro spese su di noi.. per come funziona adesso preferirei essere senza assicurazione..
  Rispondi quotando
Vecchio 22/02/11, 22:13   #26
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Petizione assicurazioni

raiden, guarda che non riesco a capire...
l'anagrafe personale...
cioè, si parte tutti uguali, se tizio fa un incidente a tizio aumentano l'assicurazione. e questo c'è già, si chiama bonus/malus (di cui in in tanti si cominciano a chiedere l'utilità, visto che in una certa misura è di stimolo a scappare dagli incidenti...)
poi salta fuori che nella città X quando capita un incidente tra carrozzaio, medico e cavoli vari mi tocca di sborsare 1000 euro, mentre nella città Y di solito mi chiedono 2000.
ed è proprio per questo che a tutti gli assicurati della città Y fanno pagare di più, tutti uguali, ma di più che nella città X.
se facessero pagare agli assicurati di Y la quota che pagano quelli di X, non ci sarebbero i soldi per pagare gli incidenti, e quindi se tizio fa l'incidente a Y dovrebbe pagarsi i danni suoi e della vittima di tasca sua.
che senso avrebbe essere assicurati allora?
altrimenti dovresti far pagare a quelli di X una quota un po' più alta per coprire le maggiori spese che puoi avere ad Y, ma non sarebbe per nulla giusto, visto che poi quelli che abitano ad X direbbero "ma come? io ho fatto 1000 euro di danni e mi chiedi 700 euro di premio assicurativo ed a Y fanno 2000 euro di danni e gli chiedi uguale? allora la prossima volta mi faccio fare la cresta dal carrozzaio e paghi 2000 euro anche a me...."

ripeto, anche a me normalmente farebbe comodo non averla, l'assicurazione, anche perchè nel 90% dei casi, se è la strisciata nel parcheggio, 300 euro li dò di tasca mia e famo prima.
ma metti caso che il vecchietto in bici cade e gli devo dare 150.000 euro, che fo? hai voglia a pagare premi assicurativi per arrivare a 150.000 euro...

davvero, non riesco a capire cosa intendi per anagrafe singola...

Ultima modifica di Urano; 22/02/11 a 22:15
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/02/11, 22:15   #27
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Petizione assicurazioni

Come spesso mi capita di fare.... quotone per Urano.

C'è molto qualunquismo su questi argomenti, alle volte alimentato da ignoranza, altre volte ancora da malafede.

Non è un problema semplice da affrontare. Per arrivare a tariffe più basse sarebbero molteplici gli interventi da fare e tanti o troppi gli interessi da calpestare. Intorno l'RCA campano medici, avvocati, carrozzieri, malavitosi, assicuratori.... Siccome non esiste miglioramento che possa evitare di ledere una di queste categorie, ogni volta che si prova a metterci mano c'è qualcuno che si mette di traverso...
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/11, 15:12   #28
Aioh
Registrato
 
L'avatar di Aioh
 
Registrato dal: Mar 2011
Ubicazione: Bologna
Età : 48
Moto: ER6N 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 59
predefinito Re: Petizione assicurazioni

Boh, personalmente penso che per colpa di chi fa il furbo ci rimetteno sempre gli onesti, faccio un esempio un po' OT, oggi è arrivata una circolare dall'amministrazione del posto dove lavoro che dice che dal 01/1/2011 quindi retroattiva non verranno pagati i giorni di malattia (a carico dell'azienda, quindi i primi tre) dalla 5 assenza durante l'anno, mentre la terza e quarta verrà pagato solo il 50%, ovviamente a parte casi particolari tipo ricovero day ospital e malattie tipo sclerosi...
Aioh non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:23.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.