ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29/12/10, 16:03   #21
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Catene e ruggine

@ Andrea87 Per poter vedere il link devi essere Registrato qua trovi tutte le dritte, tutti i vari grassi da usare ecc ecc e anche dove si trova il petrolio bianco, comunque basta andare da un ferramenta, da un brico, un castorama, un leroy merlin ecc ecc
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/12/10, 21:15   #22
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Catene e ruggine

La patina arancione che hai trovato sulla catena, che poi e' quella che si trova sui dischi dei freni quando posi la moto coi dischi bagnati ad esempio dalla pioggia, e' proprio ruggine.
I dischi sono in acciaio come anche la catena.
Solo che lo strato e' talmente sottile (e ci mancherebbe, dopo una sola nottata) che vien via con uno straccio imbevuto.
Nulla di preoccupante
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/10, 21:26   #23
IK2VOV
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Milano / Bottanuco
Età : 56
Moto: Kawasaki ER-6F ABS - BMW F800R
Sesso: Maschio
Messaggi: 251
predefinito Re: Catene e ruggine

Il link per vedere il modello della moto e' questo: Per poter vedere il link devi essere Registrato
questa e' la versione 2006, la 2007 e' questa: Per poter vedere il link devi essere Registrato
La 2008 e' totalmente differente nelle colorazioni e la 2009/2010 e' diversa in tanti particolari.

Ciao
IK2VOV non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 09:59   #24
dado67
Registrato
 
L'avatar di dado67
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: Santa Margherita Ligure
Moto: ER-6N abs silver/red Nivea Tortonese
Sesso: Maschio
Messaggi: 16
predefinito Re: Catene e ruggine

Grazie IK2VOV, per curiosità ho messo a confronto i modelli (se si può parlare di due modelli differenti) 2006-2007 come da foto prelevate dai link che hai gentilmente postato, ma francamente a parte 2 cosine (probabilmente trascurabili, cerchiate di rosso e verde, nella zona del sellino e in quella del disco della ruota anteriore) non ho visto vere differenze.

Qui la comparazione Per poter vedere il link devi essere Registrato

Quindi la mia idea è che al di là del fatto di aver messo 2 foto diverse per i due anni la moto è rimasta uguale.

Ciao e grazie

dado
__________________
La moto è un potente generatore di emozioni

Ultima modifica di ricky86; 30/12/10 a 11:13 Motivo: Uso inutile del quote
dado67 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 11:14   #25
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Catene e ruggine

dado67, non c'è bisogno di quotare il messaggio prima del tuo
  Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 12:21   #26
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Catene e ruggine

dado67 le moto dal 2005 al 2008 sono uguali cambiano solo le colorazioni, dal 2009 in poi cambia gran parte della moto, in maniera mooolto evidenta dal punto di vista estetico, ma anche meccanico ed elettronico cambiano non poco..

La tua è il modello 2006, anche se immatricolata il 2009, rimane sempre un vecchio modello rimasto in giacenza per tanto tempo, quindi è oggettivo il fatto che non te la potevano vendere per 2009...
  Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 12:34   #27
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Catene e ruggine

Andrea sbagliatissimo ingrassare senza pulire perchè a lungo andare si formeranno dei grumi di sporco sulla catena tenuti insieme dal grasso..... perdici 1/4 d'ora e puliscila prima.
Il petrolio bianco lo trovi in qualsiasi ferramenta, personalmente io lo trovo pure al " Tutto a 50c" sotto casa.

@ dado : la moto è una 2006, la avevo uguale. molto probabilmente è un avanzo di magazzino.
ti consiglio di dare un'occhiata alle gomme, se sono quelle di serie con 3 anni su......

Ultima modifica di settanta; 30/12/10 a 12:37
  Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 17:49   #28
wolfER
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: catania
Moto: ER 6F
Sesso: Maschio
Messaggi: 2
Talking Re: Catene e ruggine

Salve, fai una bella pulizia alla catena: allora metti la moto sul cavalletto (quello per alzarla intendo) se non lo dovessi avere, la cosa si complica perchè dovresti spostare la moto avanti e indietro. Prendi un grosso pennello e 'inzuppalo' in un recipiente con del gasolio, con spinte vigorose verso il basso devi pulire tutta la corona e intanto con l'altra mano giri la ruota, poi procurati un compressore con pistola e recipiente e riempi quest'ultimo con gasolio e olio motore, senza esagerare, e a marcia inserita facendo girare la ruota spruzza sulla corona e sulla catena in marcia, poi spruzza dell'acqua per togliere i residui ed asciuga con panno e compressore ad aria. Fatto questo, mentre la prima è in marcia spruzza il grasso per catene(non quello scadente però) sul dorso e dentro le maglie e un po anche sulla catena, sempre sul cavalletto passa la marcia da prima a seconda tenendo l'errina bassa di giri(attento che la ruota non tocchi terra succederebbe un disastro se parte ) quindi asciuga il cerchione per evitare che si macchi(dovrai farlo per i primi tre giorni circa perchè tende a schizzare il grasso).
OK lavoro finito vai su strada e diverti

saluti wolfER
wolfER non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 18:10   #29
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Catene e ruggine

Vedo già dita che partono con il tuo metodo wolf. Ho sempre ingrassato a moto spenta ed è andato sempre tutto bene.
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/10, 18:17   #30
wolfER
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: catania
Moto: ER 6F
Sesso: Maschio
Messaggi: 2
predefinito Re: Catene e ruggine

si si mdot infatti è solo una questione di comodità...

---------- Post added at 19:17 ---------- Previous post was at 19:13 ----------

Comunque guarda che la ruota deve essere in marcia solo quando ingrassi non mentre pulisci.. capito?
wolfER non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:29.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.