ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/02/07, 21:15   #21
davidebelt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

no dico tranquillo nel senso che posso stare tranquillocol motore?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 18/02/07, 23:49   #22
Enigma77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si!
  Rispondi quotando
Vecchio 19/02/07, 09:18   #23
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

davide sei troppo in ansia dai!
i motori di oggi sono già rodati quando li montano..si deve assestare il tutto nella moto per i primi km..ma poi vai!oltretutto se nn la tiri proprio mai si tappa!i condotti si devono pulire...
  Rispondi quotando
Vecchio 19/02/07, 22:34   #24
raggiokawa_er6n
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

I rumori sono del tutto normaili! Vai tranquillo!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 09:30   #25
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma secondo voi il rodaggio è meglio farlo il più possibile in zona montagnosa o in pianura?

Da considerare che a me interessa soprattutto avere una moto dai consumi molto ridotti

Con lo scooter avevo cercato di abituare il motore allo sforzo delle montagne e il risultato era stato ottimo (125 cc. - 36 km/l ), ma con una moto, avendo le marce, è inutile "cercare" la montagna?
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 11:30   #26
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
... ma con una moto, avendo le marce, è inutile "cercare" la montagna? ...
Secondo me ... con le marce ... è necessario trovare quelle giuste ...

Autostrada ... dalla 1a alla 6a.
Misto veloce ... dalla 1a alla 4/5a
Misto strretto ... dalla 1a alla 3a

Poi i consumi dell'errina sono eccezionali ... circa 20/24 km/l ...
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 11:48   #27
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Intendi in fase di rodaggio?
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 12:19   #28
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non sono un esperto ...

E frequentando questo forum da più di un anno ho imparato che ci sono tanti modi per affrontare il fatidico ... rodaggio ...

C'è chi crede che i motori moderni sono già rodati e quindi tirano fino a 9000 giri fin da subito ...
C'è chi si attiene scrupolosamente ai 4000 giri ... (90 km/h in 6a) ...

Personalmente ho affrontato i primi chilometri andando meno che come consigliato ... la ER6-F è stata la mia prima moto ... poi ho cominciato a "stiracchiare" tutte le marce, ma senza superare gli 8000 giri ... e dopo il rodaggio l'ho usata d'istinto, ma senza mai superare i 9000 giri ... Poi ho imparato le due cose che considero più importanti per la moto ... andare sempre in trazione ... marce basse ... non esiste la 6a se non in autostrada ... sguardo avanti ... fregatene della strumentazione ... devi diventare un tutt'uno con il mezzo e con lo stile di guida che preferisci ...
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 18:44   #29
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao VFRMacs.
C'è anche chi crede che il rodaggio sia una questione di sensibilità e orecchio, non una di limiti fissati a tavolino su tachimetro e contagiri.
In rodaggio mai tirare le marce basse, scaldare molto bene il motore prima di partire, tenere il livello dell'olio sempre sulla tacca del massimo, cambiare/accelerare/frenare/usare la frizione, curvare dolcemente come se si guidasse sempre sul bagnato.
Il limite dei 4000 giri è valido per le prime due marce ma è consigliabile far distendere il motore in quelle alte arrivando dolcemente a 5000/5500 giri. Fra l'altro a 4000 giri il motore gira parecchio sottocoppia rendendo più ruvide le cambiate. A volte a quel regime la 3a e la 5a non entrano subito mentre tutte le marce si inseriscono perfettamente cambiando dai 5000 giri in su.
I primi 500 chilometri sono comunque fondamentali mentre, con le tolleranze e i materiali di oggi, a 750 chilometri un motore è da considerarsi rodato. Suggerisco quindi di far cambiare olio e filtro prima dei 1000 chilometri prescritti dalla casa.
Ciao ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/07, 19:06   #30
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie mouth ...

Scrivi sempre cose sensate ...

Grazie, amico mio ...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:08.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.