ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/01/07, 10:41   #21
fariaccesi
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Purtroppo a quell'eta' l'umilta' e' una dote che non si conosce.Si pensa di sapere tutto solo perche' si fa una cosa che la fanno in pochi(correre in pista).Ma da questo a sapere a come si fa il settaggio in pista ne passa di strada( ed infatti si vedono gli inutili e approssimativi tentativi)Come ha detto qualcuno qui,se italian rider corre in pista avra' sicuramente dei validissimi meccanici che sapranno dare consigli( ma soprattutto soluzioni).Chiedere a noi "comuni mortali " delle soluzioni non so che soluzioni sapremmo dare .Lamp da un nonnetto che corre in moto( in strada) dal 1977
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/01/07, 11:45   #22
the italian rider!
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

non mi risulta di esser andato contro alle altre soluzioni proposte come il cambio dell'olio, molle etc etc...mi sembra di esser andato contro a gente che spara là la propria sentenza..."dici sciocchezze" "sembra una stupidaggine"..... oooooh...ma che scrivo ******ate tanto per srivere?? ripeto che io non sono nex e mai lo sarò...
dato che mi hai consigliato di rileggere tutti i post...sicuramente lo avrai fatto anche te...e allora rispondimi perfavore....se Andrea ha chiesto un parere....e io gli ho proposto la mia soluzione...ti sembra logico rispondere con un "quello che dici non ha senso"? a me sembra che voi volete imporre a me che non si sfila la forcella di cm...perchè io le altre soluzioni non le ho contestate minimamente...e sicuramente lo hai visto dato che hai letto!

fine del discorso!
  Rispondi quotando
Vecchio 01/02/07, 06:55   #23
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

anche io ho in mente di cambiare qualcosa della forcella.
son sto valutando le molle + olio della ohlins o il kit completo della dilone.

boh vedro'.


coiaoozoaza
  Rispondi quotando
Vecchio 01/02/07, 14:15   #24
shoulderinside
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quando penso alla ciclistica entro sempre nello stesso loop
Inizio dicendo, vabbè cambio l'olio tanto qualche decina di euro...
poi però penso che un olio più denso con dei pompanti mediocri serve a poco e a quel punto metterci dentro anche le molle è un attimo....
visto l'incremento di spesa mi oriento su una upsidedown usata, ma poi bisogna comunque revisionarla...
morale della favola arrivo sempre a 5000 6000 € di forcella!
allora esco a farmi 2 curve e mi convinco che dopotutto originale non è così malvagia

PS
1 cm è troppo radicale, però se uno vuole capire cosa cambia deve andare per macro modifiche
  Rispondi quotando
Vecchio 01/02/07, 18:44   #25
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate se mi intrometto....

Lo sfilamento delle forcelle è un'operazione che non cambia di una virgola la risposta della forcella intesa come ammortizzatore,che continua a lavorare nello stesso identico modo di prima.
Ciò che cambia è la geometria dell'avantreno.Sfilando le forcelle si ottiene una diminuzione dell'avancorsa ed una conseguente diversa guidabilità della moto.
Avremo una moto più reattiva,più rapida nei cambi di direzione,e perderemo un po' di stabilità.....di precisione sul dritto.
Detto questo,sfilare le forcelle di 1 cm e più potrebbe non essere uno stravolgimento totale della ciclistica,ma questo dipende anche dalla tipologia di moto su cui si va a fare questa operazione.
Se la facciamo su una moto sportiva sentiremo la differenza anche con pochi millimetri,è vero,perchè è già di per se stessa una moto molto caricata sull'anteriore.Su una moto come l'errina (o come il TDM ) sfilare le forche di 1 cm non è una pazzia,anzi......è proprio facendo macroregolazioni che possiamo riuscire a "sentire" la differenza.
Io sul Bestio,dopo vari tentativi,ho trovato quella che fa più al caso mio........alla fine ho le forche sfilate di 14mm e vi assicuro che la moto non è stravolta ma è leggermente "diversa"........ok,ilTDM è anche un altra moto ed il discorso potrebbe non valere per l'errina.
Comunque è un'operazione molto semplice da fare,se si dispone di qualche attrezzo ed un po' di manualità la si può fare comodamente in proprio,aggratiss.......e si può tornare alla configurazione originale in men che non si dica.

Discorso diverso è intervenire sull'idraulica delle forcelle.
Essendo quelle dell'errina prive di regolazione,non si può fare altro che effettuare dei drastici cambi di molle,olio,pompanti ecc........ma a questo punto è meglio cambiar le forcelle con qualcosa di regolabile.

scusate,non rompo più

Macs
  Rispondi quotando
Vecchio 01/02/07, 19:20   #26
the italian rider!
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

perchè dovresti rompere?
  Rispondi quotando
Vecchio 01/02/07, 20:19   #27
AndreaG
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa se ribatto...ma tra TDM e Er ce ne passa d'acqua sotto i ponti.
La TDM è una endurona rivestita, con un angolo di sterzo da granturismo e la stessa potenza della Er, ma con circa 30 kg in più.

L'Er ha un angolo di sterso di 24° , e considerando che 23° 30'' è un angolo abbastanza radicale usato sulle supersportive...

Italian, come va con la modifica alla pressione delle gomme?
  Rispondi quotando
Vecchio 02/02/07, 10:35   #28
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaG
Scusa se ribatto...ma tra TDM e Er ce ne passa d'acqua sotto i ponti.
e questo è sacrosanto..
Quote:
La TDM è una endurona rivestita......
e qui invece ti sei giocato la mia amicizia per i secoli a venire
scusa ma il TDM di "endurona" non ha proprio nulla,nè il telaio,ne la gommatura e nemmeno l'impostazione di guida.Forse è la ruota anteriore da 18 che continua a ricordare l'enduro?
Motociclismo la inserisce addirittura nella categoria delle NAKED.....pensa un po'
Vabbè......per stavolta ti perdono,è un errore che molti ancora fanno

Quote:
.... con un angolo di sterzo da granturismo
Lo vedi che non è un'enduro?

Quote:
..... e la stessa potenza della Er, ma con circa 30 kg in più.
Nemmeno per sogno!
Ha 86 CV e pesa (a secco) 190 kg
L'ER6 ha 72 CV e pesa (sempre a secco) 174 kg


Quote:
L'Er ha un angolo di sterso di 24° , e considerando che 23° 30'' è un angolo abbastanza radicale usato sulle supersportive...
Forse intendi dire "l'angolo di inclinazione del cannotto di sterzo"?
Che comunque sull'ER6 è di 24,5° .........1 grado di differenza non è poco

Ciao

Macs
  Rispondi quotando
Vecchio 02/02/07, 12:09   #29
AndreaG
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

eh no. 24° e mezzo ce li ha la Er-6f, di mezzo grado più aperta a quanto riportato da motociclismo e non solo.

E' verissimo che la prima TDM aveva 86 Cv, ma con sommo dispiacere pare che l'ultima versione in realtà ne abbia parecchi meno, a causa dell'adeguamento alle norme antinquinamento.

L'impostazione di guida , devi ammetterlo , per quanto riguarda la triangolazione è molto simile a quella di un enduro ( da cui io provengo e che credo la più comoda , ed invita a derapare.. ).

La TDM è un ottima macinachilometri... peccato che , almeno per quanto ne so, la Yamaha non abbia ancora proposto un restyling motoristico degno di una moto così valida .

Naturalmente, quello che dico può essere smentito, ma penso di essere abbastanza nel giusto per i valori di potenza e peso, perchè su qualche rivista recentemente ho proprio letto una comparativa con TDM inclusa La rivista sinceramente non me la ricordo, o motociclismo o Superbike Italia) .
  Rispondi quotando
Vecchio 02/02/07, 13:30   #30
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaG
eh no. 24° e mezzo ce li ha la Er-6f, di mezzo grado più aperta a quanto riportato da motociclismo e non solo.

E' verissimo che la prima TDM aveva 86 Cv, ma con sommo dispiacere pare che l'ultima versione in realtà ne abbia parecchi meno, a causa dell'adeguamento alle norme antinquinamento.

L'impostazione di guida , devi ammetterlo , per quanto riguarda la triangolazione è molto simile a quella di un enduro ( da cui io provengo e che credo la più comoda , ed invita a derapare.. ).

La TDM è un ottima macinachilometri... peccato che , almeno per quanto ne so, la Yamaha non abbia ancora proposto un restyling motoristico degno di una moto così valida .

Naturalmente, quello che dico può essere smentito, ma penso di essere abbastanza nel giusto per i valori di potenza e peso, perchè su qualche rivista recentemente ho proprio letto una comparativa con TDM inclusa La rivista sinceramente non me la ricordo, o motociclismo o Superbike Italia) .
....e infatti smentisco
Il dato riguardante il valore dell'angolo dell'inclinazione del cannotto non l'ho presa da una rivista di settore,ma dal manuale d'officina ufficiale della Kawasaki ER6-N,gentilmente messo a disposizione da un'anima pia(di cui,ahimè,non ricordo il nome) qui sul forum.......mi auguro che Kawasaki abbia informazioni corrette .

Per quanto riguarda il TDM 2007.........devo smentirti di nuovo
Se dai un'occhiata sul sito ufficiale Yamaha,te ne potrai rendere conto da solo,ti metto il link per tua comodità.
Per poter vedere il link devi essere Registrato

L'impostazione di guida,mi spiace ancora contraddirti ma non ha nulla a che vedere con l'enduro,dove si sta con le braccia molto raccolte a causa del manubrio largo e molto vicino.Non è il caso della TDM
Ho trovato questo invece molto marcato sulla Multistrada.
Se ne avrai l'occasione,anche solo a salirci sopra,prova e poi mi dici

Su questo passo invece:

La TDM è un ottima macinachilometri... peccato che , almeno per quanto ne so, la Yamaha non abbia ancora proposto un restyling motoristico degno di una moto così valida .

sono assolutamente daccordo con te

Beh Andrea,anche questa volta sono riuscito a portare la discussione fuori tema .........se non mi bannano stavolta è perchè il Comante ieri sera ha trombato,quindi oggi è di manica larga
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:37.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.