ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/01/07, 20:23   #21
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ora non so dirti di preciso a quanti km dovresti arrivare.......

Ma mi sempra molto strano che ci metta un secondo a reagire..................Un Secondo è impossibile......

Fai una cosa..........-a che numero hai regolato il Freno ant..cioè la leva????mettila a uno...e vedrai quanto è potente....

IO poi sono sincero.....la pompa radiale la metto anche per il fatto estetico...e per il gusto di sapere che la mia er piano piano diventa una vera special con questo,il codone della Z e qualche pezzo in kevlar
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/01/07, 20:57   #22
AlexRow
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
ora non so dirti di preciso a quanti km dovresti arrivare.......

Ma mi sempra molto strano che ci metta un secondo a reagire..................Un Secondo è impossibile......

Fai una cosa..........-a che numero hai regolato il Freno ant..cioè la leva????mettila a uno...e vedrai quanto è potente....

IO poi sono sincero.....la pompa radiale la metto anche per il fatto estetico...e per il gusto di sapere che la mia er piano piano diventa una vera special con questo,il codone della Z e qualche pezzo in kevlar
sono daccordissimo! è bello avere una moto che a poco diventa sempre più "tua"
  Rispondi quotando
Vecchio 07/01/07, 21:25   #23
Mesks88
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
Ma mi sempra molto strano che ci metta un secondo a reagire..................Un Secondo è impossibile......
no hai sbagliato a capire, io come tempo di reazione parlo di una persona da quando percepisce il pericolo a quanto preme la leva del freno ci vuole circa un secondo e viene chiamato tempo di reazione.... cmq naturalmente anke io i dischi li avrei cambiati + x un fatto estetico..... al limite pian piano mi abituo.... cmq adesso ke mi ci fai pensare io sono al numero 3 come leva freno.....
bella Krusty ke domani provo a metterlo sull'1 e poi vi dico!
  Rispondi quotando
Vecchio 08/01/07, 14:57   #24
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io finore non ho avuto problemi con l'impianto frenante. sara' che uso molto il freno motore ( del resto arrivo da anni di enduro , e anche li' si andava di freno motore ) , ma per ora ne sono abbastanza soddisfatto.
anzi diro' che un grosso miglioramento nella frenata l'ho avuto quando son passato dai due legni rotondi di serie a due pneumatici degni di sto nome ( qualifier). la frenata e' diventata piu' pronta ed incisiva , in pratica sentivi il battristrada che aggrediva l'asfalto attancandosi
Comunque , appena potro' le pastiglie le cambio , con qualcosa di piu' perfomante.
per ora di tubi non se ne parla. tanto meno di dischi.


Ciaozoaoza
  Rispondi quotando
Vecchio 08/01/07, 19:15   #25
Imanust
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito d frenate improvvise, mi viene un dubbio: Quando sn da solo con l'errina e la strada libera, a volte provo un pò d frenata al limite x rendermi conto se l'impianto è a posto e soprattutto se sn a posto io. La moto risponde bene e torno a casa contento. Tuttavia, in un paio d occasioni, mi è toccato davvero frenare in condizioni d emergenza e nn sempre su fondi grippanti al massimo! In questi casi, ho notato una tendenza maggiore del posteriore a bloccare subito. Sicuramente è colpa mia, l'emotività del momento provoca reazioni istintive diverse dalla situazione "controllata". Ma il mio dubbio è: un impianto + potente è sempre maggiormente sicuro? O in casi d emergenza rikiede un maggiore controllo emotivo e freddezza del guidatore?
  Rispondi quotando
Vecchio 08/01/07, 20:20   #26
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma dai.......ci hai fatto solo 500 km ed è pure depotenziata????
praticamente le pasticche e i dischi sono ancora vergini!!!!!
pedala pedala......ne devi fare di km!!!

frenare in emergenza EFFICACIEMENTE con una moto senza ABS è una cosa difficilissima che richiede tantissima esperienza e **** che si acquisisce solo facendole e potendo poi raccontarle........
tante variabili: asfalto, gomme, inclinazione, peso ma sopratutto (dico io) la lucidità di evitare il bloccaggio lavorando di dito come l' ABS per mantenere un minimo di direzionalità che è fondamentale!
  Rispondi quotando
Vecchio 08/01/07, 21:43   #27
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Imanust, vedrai che cambiando gomme i bloccaggi diminuiranno di molto...

Cyrano, stavo leggendo su un motosprint di qualche mese fa che le Dunlop, che promuovi da mesi, sono state elette come gomma sportiva migliore in america
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/01/07, 07:15   #28
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io partirei da delle pastiglie freni piu' morbide, i dischi di serie sono buoni meglio allora cambiare pompa freno ed in seguito pinze o ancora meglio tutto insieme.........ma la spesuccia si farà consistente
  Rispondi quotando
Vecchio 09/01/07, 08:29   #29
ALEX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi io ho fatto caso che la moto mi si inpunta avanti ma piu di tanto non è che rallenta forse sara che quando smerd........ sembra che non freni mai cmq mi è successo che una bella signora come sempre è uscita da un supermercato in un pezzo di rettilineo dove mi era venuta guarda caso la voglia di una sgasata e che succede lei esce mentre io arrivo freno la moto si inpunta in avanti ceerco di trovare il freno dietro e slitta la macchina è sempre piu vicina e................................ per fortuna vedo una via di fuga sul lato destro della macchina gli passo affianco riaccellerando ma con il cuore in gola e automatico suonata e ma avevo i capelli dritti dalla paura
  Rispondi quotando
Vecchio 09/01/07, 15:44   #30
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scintilla
Imanust, vedrai che cambiando gomme i bloccaggi diminuiranno di molto...

Cyrano, stavo leggendo su un motosprint di qualche mese fa che le Dunlop, che promuovi da mesi, sono state elette come gomma sportiva migliore in america
Secondo me sono buone gomme , di sicuro non comparabili con quelle di serie.
Solo che in rete ne sento di tutti i colori su ste gomme , ossia gente che ne e' molto soddisfatta ( come un mio amico che le ha montate sulla sua gixxer 1000 k3 ) e gente che le vorrebbe bruciare ( come chi se le e' ritrovate sulla R6 2006 come primo equipaggiamento ).
Giudizi tanto diversi mi perplimono. oppure mi fanno pensare che su alcune moto vadano bene e su altre meno ( ma sulla R6 dovrebbero andare bene dato che le monta di fabbrica...boh... ).


Cioaozoaza
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:20.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.