ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/12/08, 13:57   #21
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Problema freno anteriore

Quote:
Originariamente inviata da @l3x Visualizza il messaggio
Un modo abb economico per migliorare la situazione sta nel montare tubi in treccia!
Non sono completamente d'accordo, io ho montato i tubi in treccia da molto ma tutta questa differenza di potenza non c'e' stata.
Sicuramente a livello di modulabilita' c'e' anche se non eccezionale.
La vera differenza coi tubi in treccia la senti o scendendo dal Gran Sasso (andando di fretta ) o in pista dove per entrambi i casi sparisce l'effetto polmone.

La differenza piu' marcata la ottieni cambiando le pastiglie (io ho le Brembo Rosse) ed infine (ma non e' certo economica come soluzione) mettendo una pompa radiale.

Io dico che Gianluca ha i freni o ancora poco rodati oppure rodati male (vedi lunghe frenatone a freni ancora nuovi che hanno fatto cristallizzare le pastiglie)

IMHO
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/12/08, 17:40   #22
@l3x
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Riviera dei fUori
Età : 43
Moto: er6-n "makaze"
Auto: 500 abarth
Sesso: Maschio
Messaggi: 163
predefinito Re: Problema freno anteriore

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Non sono completamente d'accordo, io ho montato i tubi in treccia da molto ma tutta questa differenza di potenza non c'e' stata.
Sì sì infatti, per migliorare un pò la situazione intendevo, certo non ci sono cambiamenti notevoli se nn andando a comprare della componentistica di maggiore qualità e potenza
@l3x non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/01/09, 10:56   #23
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema freno anteriore

Ciao, riapro questa discussione per esporre i miei dubbi e sensazioni, forse problemi con la nuova motina...

Parlo del freno anteriore.

Fin dai primissimi chilometri mi sono accorto che quando faccio una frenata un po' più vigorosa mi arrivano delle vibrazioni sul manubrio, come se sentissi stridere le pasticche sul disco, effetto accompagnato anche da un rumore sordo, il tutto termina quando rilascio la leva del freno...

Ora, i problemi possono essere 3:

1. le pasticche sono difettose;
2. le pinze vibrano in maniera anomala;
3. il sistema che passa il liquido dei freni da una pinza all'altra non funziona a dovere.

Volevo sapere se a qualcun'altro del forum ha le mie stesse sensazioni/problemi o la moto è fatta così punto e basta?

P.S.: prima della ER-6N avevo una Cagiva River 500 del 2000, impianto frenante completamente "San" Brembo, ovviamente all'anteriore aveva un disco solo, bè ammetto che frenava di più, sia come aggressività che come potenza e durata della frenata, in poche parole i freni non si stressavano mai!!!

ILLUMINATEMI, TRA POCO VADO A FARE IL PRIMO TAGLIANDO, VOLEVO SAPERE COSA DEVO PRETENDERE DALL'OFFICINA/GIOIELLERIA DELLA KAWASAKI QUI A ROMA.
  Rispondi quotando
Vecchio 22/01/09, 11:43   #24
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema freno anteriore

io ho avuto un problema simile alle basse velocità..ma questo perchè ho dei dischi braking flottanti che a volte danno la sensazione di vibrare un po..
Le pastiglie che monti sono quelle originali? se la moto è nuova è strano che l'impianto dia già problemi..puo anche essere però che con la tanta pioggia e il freddo che fa ora, le pastiglie si siano rovinate..come se si fossero indurite...
non penso invece che il problema venga dai tubi.. se ci fosse una bolla d'aria le sensazioni sarebbero diverse da quelle descritte.
  Rispondi quotando
Vecchio 22/01/09, 13:48   #25
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
Thumbs down Re: Problema freno anteriore

Si, l'impianto è completamente originale, la moto ha solo 850 chilometri...ed il problema l'ho riscontrato già dal primo chilometro!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22/01/09, 13:54   #26
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema freno anteriore

forse allora la cosa migliore è andare all'assistenza kawa e far dar loro un occhiata..se poi loro dicono che non è nulla , prova a cambiare pastiglie( sinterizzate- ti consiglio le carbone lorraine-buon prezzo e ottima resa)
  Rispondi quotando
Vecchio 22/01/09, 14:24   #27
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Problema freno anteriore

Hai controllato il serraggio delle pinze al foderi delle forche?
Comunque se ho fa' dal primo km appena uscita nuova dal conce io non avrei aspettato niente ad andare a farla controllare.
Ovviamente sei sempre in tempo.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/09, 18:34   #28
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
Smile Re: Problema freno anteriore

PROBLEMA RISOLTO!!!
Grazie al concessionario, lo stesso dove ho comprato la moto, per intenderci quello che sta a Piazza dell'Emporio a Roma (non so se posso fare il nome...), ho risolto il problema. Praticamente mi hanno cambiato il liquido del freno anteriore e poi mi hanno smontato le pastiglie per consumare la patina superiore che non andava via...

avrei preferito la sostituzione delle pastiglie, ma devo dire che il problema è stato risolto...ora frena e non sento più quel formicolio sulla leva!!!

GRANDI!!!ORA POSSO PROCEDERE CON IL MONTAGGIO DEL KIT FORCELLE MATRIS!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 09:11   #29
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema freno anteriore

Riapro questo topic perchè il problema è tornato dopo qualche giorno dell'intervento fattomi dal concessionario.

In pratica sento queste fastidiose vibrazioni provenire dai dischi o dalle pinze e non mi spiego il perchè. Ieri sera mi sono deciso a scendere in garage armato di chiavi per controllare il serraggio bulloni, tutto ok. Poi ho notato che le pinze si muovono, è normale?Se le prendo con la mano fanno destra e sinistra tranquillamente, di almeno 1 cm. Poi ho dato dei colpetti al disco, non il supporto del disco, ma alla parte che va a contatto con le pastiglie, ed ho notato che vibra anche quello e fa rumore di ferraglia...

Chiedo aiuto a voi del Forum, almeno 10 di voi possono fare le stesse prove che ho fatto io e riferirmi com'è andata?

1. Le vostre pinze anteriori vibrano se le impugnate con mano?

2. Se date un colpetto con le dita sul disco, la parte a contatto con le pastiglie, vibra?Fa rumore?


Vi prego, datemi un riscontro, ciao a tutti.

Ultima modifica di gianluca2512; 12/11/09 a 09:13
  Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 09:27   #30
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Problema freno anteriore

che le pinze si muovano è normale...sono semiflottanti e devono muoversi....
a questo punto ti direi di cambiare le pastiglie anteriori....si saranno vetrificate e non fanno bene attrito sui dischi e ti creano vibrazioni....
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:04.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.