ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/08/11, 13:58   #21
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

beh... nella prius usano l'atkinson.
secondo me l'unica vera soluzione per le ibride resta la turbina, ma resta che con un po' di sviluppo il wankel tra le combustioni interne sarebbe anni avanti agli altri.

adesso io però voglio una moto con motore wolfhart....
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/08/11, 13:58   #22
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

dopo aver visto le foto
devo dire che quel mototre e' un opera d'arte
sara' efficentissimo ma la mia impressione
e' quella di un motore molto complesso da costruire
che richiede molte ore di lavoro per costruirlo
quindi non adatto alla produzione di serie
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/08/11, 14:23   #23
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

La Prius ha dei buoni risultati.

Se ho capito bene il problema centrale di questi motori alternativi al classico Otto sono la minore potenza generata a scapito di peso/dimensioni - oltre alla poca applicazione sul campo.

Quote:
Originariamente inviata da jack74 Visualizza il messaggio
dopo aver visto le foto
devo dire che quel motore
se lo farebbe chiunque
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/08/11, 14:30   #24
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

BHE IL MOTORE STIRLING e' un motore
davvero interessante , ho visto che
puo' funzionare anche con una lente
che scalda la testa del cilindro
il motore wolfhart sembra piu adatto come pompa
da quel che vedo mentre il motore wankel
e' gia' in produzione e lo costruisce
la mazda , devo dire che e' un grandissimo motore
molto efficente e molto potente ma consuma molto
rispetto ad un normale motore a combustione
tutti quelli che si vedono sono motori molto interessanti
penso che le case costruttrici ci stiano lavorando
ma fino a che non si trova un motore che costa meno
da costruire che rende come potenza e ha consumi contenuti
di tutti questi non ne vedremo mai uno
il mondo ha bisogno di motori che non inquinano.....
invece che ne dite del motore axiale ????
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/08/12, 22:05   #25
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

Peccato che la discussione sia morta esattamente un anno fa.
Visti i tempi di magra vi ripropongo un argomento che mi affascina: Tesla.
Ho visto diversi filmati su Youtube in cui la rodaster Tesla fa sfigurare super sportive blasonate. Al di là dei possibili falsi, la Roadster Tesla è in commercio, ed è visibile a Milano in pieno centro, in bella mostra nella show room di via Borgogna.Prezzo proibitivo ok, ma gran bel giocattolo. Una Lotus Elan con motore elettrico e prestazioni impensabili.
Ora la Tesla metterà sul mercato un SUV 7 posti e una berlina del segmento C (Mercedes C, BMW serie3), promettendo (vedremo) prezzi sovrapponibili. Non potranno essere auto per viaggiare, poichè l'autonomia non è ancora paragonabile, assestandosi ottimisticamente sui 400 km, ma per l'uso che ne farebbe il 90% degli automobilisti ci siamo eccome.
Appena posso posto dei links.
Infine vorrei sottolineare che Tesla è un marchio che evoca il "mitico" Tesla, ingegnere pazzoide che di fatto scoprì l'elettricità e il magnetismo ma che fu messo nell'angolo da istrioni come Edison che probabilmente ne usurparono diversi meriti. Vi consiglio un giretto sul web,molto istruttivo.
È certo, in quanto ammesso ufficialmente , che i suoi brevetti vennero trafugati e fatti sparire per non alterare il mercato del petrolio.
Affascinante, sebbene in questo caso non più dimostrabile, la sua teoria finale sull'energia estraibile dalla ionosfera.
PS non prendete in considerazione le cavolate pseudo fantascientifiche che si trovano in merito sul web, ne sono sorte a bizzeffe!
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego

Ultima modifica di diecidecimi; 30/08/12 a 22:13
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/08/12, 22:13   #26
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

Vista una prova vera della Tesla:
accelerazione bruciante, davvero superlativa
autonomia reale meno di 160 km

Per ora le elettriche hanno 3 GROSSISSIMI limiti, che finchè non saranno superati le renderanno solo 'oggetti' pubblicitari:
- autonomia: con il tempo migliorano, ma devono raggiungere almeno i 200 km effettivi per iniziare ad essere auto e non solo trasporto urbano
- tempo di ricarica: è impensabile impiegare più di 15 minuti per fare un pieno (non tutti hanno un garage dove impiegare tutta la notte per ricaricarla oppure durante un viaggio fermarsi ogni 200 km 4 ore per la ricarica)
- durata di vita delle batterie e il loro smaltimento: già è un problema smaltire le batterie dei cellulari figuratevi il pacco di un auto
  Rispondi quotando
Vecchio 31/08/12, 00:16   #27
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

l'unica "colpa" del tesla fu quella di puntare sulla trasmissione dell'energia elettrica in regime di corrente alternata,mentra all'epoca si puntava tutto sulla corrente continua...scelta poi dimostratasi obsoleta e molto meno redditizia
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/12, 07:05   #28
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

Capisco e condivido la voglia e la necessita di trovare soluzioni alternative al classico motore ma nel frattempo perche non ottimizzare cio che si ha rendendolo meno inquinaante e costoso nr 2 esempi ... Si potrebbe mandare ad olio di colza un motore diesel abbattendo di molto l inquinamento ed il prezzo, oppure fare un impianto a gas gpl su un motore diesel che lavora in comcomitanza al gasolio ma gli permette di bruciare tutto il gasolio e no come succede oggi solo circa il 70% ed immettere il restante in atmosfera vedi pm 10 .. Queste cose le sanno tutti pero non ne parla nessuno e nessuno lo sviluppa PERCHE ???
__________________
Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare.."metzeler"
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/09/12, 15:34   #29
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

Quote:
Originariamente inviata da diego Visualizza il messaggio
Queste cose le sanno tutti pero non ne parla nessuno e nessuno lo sviluppa PERCHE ???
Perché le grosse compagnie petrolifere hanno tutto l'interesse a deviare l'attenzione su argomenti a loro più consoni (leggi: sabotaggio).
Perché le grosse aziende automobilistiche avrebbero tutto l'interesse a risollevarsi dalle vendite in calo e a loro non dovrebbe interessare il tipo di motore (elettrico piuttosto che endotermico, benzina o gasolio) ma evidentemente non è così.
Pensaci bene: se tu vendi un'auto lo sai quanto ci guadagni su quei pezzi di ricambio (impianto di scarico, impianto di raffreddamento, eccetera) che un motore elettrico non ha?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/09/12, 18:04   #30
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Possibile nuova generezioni di motori ?

Detta come va detta: se si vuole una REALE evoluzione in ambito automobilistico serve un'azienda con attributi maschili non quadri e non cubici, ma ipercubici! Perché? Perché deve produrre, pubblicizzare e vendere prodotti che vanno contro gli interessi di tutte le altre case dello stesso settore e di quelle che forniscono i materiali, non solo il carburante. Il problema è che queste aziende hanno le mani in pasta (non intendo in maniera illegale) un po' ovunque.
Vi faccio un piccolo esempio. Conoscete tutti la Nestlé, quella che produce Nescafé e Nesquick. Ma fa anche i Mars. E anche il cibo per animali della Purina. La quale a sua volta produce il cibo per animali Gourmet. Ma anche Friskies.Ah, e il buonissimo Maxibon? Chi credete che lo faccia? Motta per noi italiani, ma in realtà è sempre Nestlé. E ha tutta una serie di altre aziende sparse per il mondo. E lo stesso si può dire per altri colossi industriali. ****arola ragazzi Panasonic era nota in Italia per elettronica di consumo, ma i loro robot da movimentazione industriale dove li mettiamo? E le loro ottime sorgenti laser? Purtroppo se vuoi far fare un salto epocale al settore automotive ti devi mettere contro tutti, e non credo che ci siano aziende attualmente in grado di farlo.

Riguardo al problema esposto da Dado: quanti chilometri fai mediamente al giorno? Quante macchine hai? Io tra amici e colleghi ne ho molti che in una giornata fan mediamente 35/40 chilometri e han 2 macchine in famiglia ma all'elettrica non ci pensan neanche lontanamente. Come non penserebbero mai a macchine a 2 posti.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:27.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.