ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/12/12, 22:44   #21
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/12/12, 00:10   #22
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dato che poi 4 volte su 5 vai dritto sarebbe meglio imparassi a frenare anche...
  Rispondi quotando
Vecchio 26/12/12, 10:47   #23
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

Quote:
Originariamente inviata da Chry09 Visualizza il messaggio
Mi trovo qui di fronte un dubbio. oggi dopo un pò di curvette (91km).. ho provato ad azzardare un 5 staccate un pò più limite.. su queste 5, 4 sono state devastanti e una appena mediocre.!

Sto per avvicinarmi alla curva:
Busto eretto
Sposo il peso all'indietro
Braccia tese
Freno con anteriore e posteriore e contemporaneamente butto giù una marcia (SEMPRE con doppietta).. o al massimo due marcie ma quest'ultimo e ben più raro.

Che succede? Il posteriore blocca/saltella in modo assurdo.. In modo cosi accentuato che 4 volte su 5, per via di questo saltellamento che non aveva voglia di togliersi per cominciare la piega mi ha fatto andare dritto..

Anche voi avete questo problema?.. cioè ho provato altre moto e con nessuna ho avuto un saltellamento cosi PRESENTE..

Se no, cosa dovrei controllare? O.o..

Se si, Non ditemi di risolvere mettendo una frizione antisaltellamento che costa più quella che non quanto vale la mia er-6n xD

Grazie

ps T'ho guarda, non volendo ho fatto la rima nel titolo XD
Non sono un fenomeno, anzi, sono un fermone e non sono mai andato in pista ...
... ma ho letto il libretto de' "il principe brutto" "braking point" ed ho fatto diversi esercizietti consigliati ...
Inoltre linko questo video: Per poter vedere il link devi essere Registrato

NESSUNO nel video ha LE BRACCIA TESE!
E l'opuscolo afferma che il carico in frenata non si scarica con le braccia (che quindi non devono essere tese), ma con le gambe ...

Per quanto riguarda il saltellamento ... han già detto tutti tutto ...

io posso portare la mia esperienza: se scali una marcia a 3000-4000 giri e scendi di solo una ... a meno che tu non sia in seconda e passi alla prima E' difficile che saltelli.
Se ne scali 2 e molli a scatto la frizione potrebbe saltellarti, ma roba di poche decine di centimentri ... forse 1-2 metri e poi ritorna normale ...
se però "esageri" allora potrebbe saltellarti per un tempo che a te potrebbe sembrare interminabile ...

Io ti do il consiglio scritto anche in altri temi: VAI PIU' PIANO e tratta meglio la motina ... se uno di questi giorni trovi un filo di viscido la moto non ti saltella ma fai uno scivolone che non ti scorderai facilmente ...

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 15:04   #24
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

Mamma mia raga che mortorio che siete O.o.. Qui ora ci sono 21gradi.. quindi.. O.o.. Le gomme hanno fin troppa aderenza per quanto mi riguarda O.o..

Un mio amico aveva lo stesso problema.. e ha risolto staccando usando solo in freno anteriore.. (che bello cosi non solo devo staccare prima.. ma la moto tenderà a scomporsi... )..il che porterà a secondi persi nel giro in pista.. ho capito che sia economica.. ma addirittura farla di plastica..!!! vabbe... nei prox mesi cambierò la forcella (ohlins = molle +olio) vediamo se cambia qualcosa..

ps: per grafich8, ho usato la doppietta è il posteriore mi ha lasciato facendomi andare dritto nei limiti.. immagino come andava se non usavo la doppietta..!

La cosa più che mi rode, e che si ho scalato due marcie, ma per il semplice motivo che ero in quarta a 80km/h.. (5mila giri?).. scaldando due marcie e frenando, la moto scende di velocità e quindi la seconda sarà arrivata al massimo a 5500giri.. ora immagino se ero in pista e a 9mila giri scalavo O.o.. cioè a tokyo drift potevano usare una er-6n---!

ps2 sarò giovane, pochissima esperienza.. però su altre moto ciò non capitava.. la mia cara 125cc aveva il limitatore a 10500giri.. io scalavo due marcie con doppietta a 10200giri pinzando fortissimo (con la er-6n ho paura a pinzare forte perchè l'anteriore non te lo senti mai tuo al 100%).. però non so, quella essendo "sportiva".. magari era quasi stata concepita per ciò (senza perdere il posteriore..anche se il merito era anche delle buone gomme)... so che dalla er-6n forse pretendo come di una ss.. però boh.. O.o rimanendo con la frizione in mano quindi lasciandola più lentamente.. non solo ho meno margine di errore (se blocca di nuovo sto molto più vicino alla curva..).. ma la frizione durerà la metà O.o

Ultima modifica di Chry09; 27/12/12 a 15:16
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 15:18   #25
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

C'è qualcosa che non quadra nelle tue spiegazioni, e scusami se son franco.

Se tu sei a 80 km/h in quarta marcia sei intorno ai 4850 giri (utilizzando il sito che ti calcola le velocità in base alla combinazione pignone/corona). Scali 2 marce e mantieni la stessa velocità il motore si trova a 7500 giri. Se applichi anche il freno posteriore pretendi che non blocchi? Il freno posteriore aiuta, ma quello che ti ferma è l'anteriore, e in una staccata violenta come quelle che hai provato tu non so quanto possa aiutarti, specie se hai le forcelle anteriori morbide come dici.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 15:21   #26
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

altra piccola nota.. avere scritto in molti " non esagerare vai piano.." ma ovvio ero anche in strada figuratevi se mi metto a fare il lavandino rossi della situazione.. e anche per questo ne rimango basito...! Se ero in pista potevo gareggiare con i motard a chi fa la derapata più lunga -___-" solo che io sicuro sarei andato in terra..!

---------- Post added at 16:21 ---------- Previous post was at 16:19 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
C'è qualcosa che non quadra nelle tue spiegazioni, e scusami se son franco.

Se tu sei a 80 km/h in quarta marcia sei intorno ai 4850 giri (utilizzando il sito che ti calcola le velocità in base alla combinazione pignone/corona). Scali 2 marce e mantieni la stessa velocità il motore si trova a 7500 giri. Se applichi anche il freno posteriore pretendi che non blocchi? Il freno posteriore aiuta, ma quello che ti ferma è l'anteriore, e in una staccata violenta come quelle che hai provato tu non so quanto possa aiutarti, specie se hai le forcelle anteriori morbide come dici.
Frenando a 80km/h mentre si scala, quando si inserisce la seconda credo proprio si stia già a quasi la percorrenza curva, ovvero 50-55km/h.. (in seconda vi ricordo...) il che non sono 7500giri..
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 15:28   #27
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

Dipende quanto ci metti a buttar giù 2 marce...non hai specificato nulla, e qua mi sembra che nessuno ci stia capendo più nulla del perché la tua moto risulta così strana.

NB: la mia aveva un problema di montaggio notato dopo aver provato altre er6, ma l'avevo già venduta
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 15:51   #28
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

montaggio? O.o di cosa?
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/12, 16:49   #29
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

Manubrio, era ruotato ma non me ne sono reso conto finché non ho provato l'er di Actarus....e ti posso assicurare che dava un feeling da Aprilia Red Rose....
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/12, 13:02   #30
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Staccata? Freno motore? Addio posteriore

era ruotato? O.o.. ovvero ero spinto più verso il basso?
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:09.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.