ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/05/12, 21:14   #21
wildlion23
Registrato
 
L'avatar di wildlion23
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Bologna
Età : 40
Moto: Kawasaki ER 6n
Auto: 4 Ruote? Me ne bastano 2
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Qualche consiglio utile?
wildlion23 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 02/05/12, 21:30   #22
kneefabio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Marche
Moto: ER-6N Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 32
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Vai con l'istruttore o da privato?

Hai la possibilità di provare un percorso gia fatto?

Io per iniziare ho disegnato il percorso (in particolare l'8) in una strada larga dove non passano auto o altro e, invece di fare il diametro del cerchio da 6 metri come nella realtà l'ho fatto da 5,50. Inizialmente un vero e proprio disastro, solo nella curva a destra...non ho ancora capito il motivo, però il giro a sinistra riuscivo a farlo quasi intorno al birillo centrale, mentre a destra non c'era verso. Poi ho letto che, non so per quale motivo, i destri hanno difficolta a girare a destra e i sinistri a sinistra. Quando entri nell'8 fai in modo di puntare il primo birillo della curva, poi sfiora il secondo e a questo punto giri tutto lo sterzo, tenendo la moto poco sopra al minimo sempre, e giocando con la frizione e il freno posteriore (mi raccomando, usa solo il posteriore se no potresti fare la fine del ducatista...se per l'occasione vuoi, potresti tranciarti le dita della mano destra, cosi non cadi in tentazione). Così facendo ti dovresti trovare abbondantemente largo dal terzo birillo e un po' più stretto sul quarto ma, se hai fatto tutto bene, anche se ti sembra di toccarlo, non lo sfiori minimamente. Mi raccomando, quando arrivi al quarto birillo, concentrati subito per l'impostazione dell'altra, senza pensare se tocchi o non tocchi il quarto birillo, tanto, se l'hai impostata male a quel punto non puoi più correggere, se l'hai impostata bene invece non lo toccherai. Quindi punta subito il primo, costeggia il secondo e così via per gli altri. Per quanto riguarda slalom, passaggio stretto e frenata basta semplicemente avere un po' di confidenza con la moto per non avere nessunissimo problema. Per la prova su strada invece serve solo rispettare limiti, segnaletica verticale ed orizzontale e usare frecce a manetta...ad ogni minimo cambio di direzione...ricordati, meglio 10 frecce in più che 1 in meno. E poi occhio alle rotonde perchè, diversamente da come siamo abituati, le frecce vanno usate anche li, sia in entrata che in uscita (se ad esempio devi prendere la terza uscita, entri nella corsia esterna, accendi la freccia a sx e non appena superi la seconda uscita accendi la freccia a dx). La teoria delle frecce è semplice...dobbiamo dire agli altri cosa vogliamo fare o dove vogliamo andare. Se vuoi sapere altro chiedi pure, mi fa molto piacere rispondere.

Ultima modifica di kneefabio; 02/05/12 a 21:56
kneefabio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 21:42   #23
wildlion23
Registrato
 
L'avatar di wildlion23
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Bologna
Età : 40
Moto: Kawasaki ER 6n
Auto: 4 Ruote? Me ne bastano 2
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Privato
wildlion23 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 21:51   #24
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Grande Fabio!

povera streetfigher...
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 21:58   #25
kneefabio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Marche
Moto: ER-6N Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 32
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Grazie actarus....
povera si......
kneefabio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 22:07   #26
wildlion23
Registrato
 
L'avatar di wildlion23
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Bologna
Età : 40
Moto: Kawasaki ER 6n
Auto: 4 Ruote? Me ne bastano 2
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Quote:
Originariamente inviata da kneefabio Visualizza il messaggio
Vai con l'istruttore o da privato?

Hai la possibilità di provare un percorso gia fatto?

Io per iniziare ho disegnato il percorso (in particolare l'8) in una strada larga dove non passano auto o altro e, invece di fare il diametro del cerchio da 6 metri come nella realtà l'ho fatto da 5,50. Inizialmente un vero e proprio disastro, solo nella curva a destra...non ho ancora capito il motivo, però il giro a sinistra riuscivo a farlo quasi intorno al birillo centrale, mentre a destra non c'era verso. Poi ho letto che, non so per quale motivo, i destri hanno difficolta a girare a destra e i sinistri a sinistra. Quando entri nell'8 fai in modo di puntare il primo birillo della curva, poi sfiora il secondo e a questo punto giri tutto lo sterzo, tenendo la moto poco sopra al minimo sempre, e giocando con la frizione e il freno posteriore (mi raccomando, usa solo il posteriore se no potresti fare la fine del ducatista...se per l'occasione vuoi, potresti tranciarti le dita della mano destra, cosi non cadi in tentazione). Così facendo ti dovresti trovare abbondantemente largo dal terzo birillo e un po' più stretto sul quarto ma, se hai fatto tutto bene, anche se ti sembra di toccarlo, non lo sfiori minimamente. Mi raccomando, quando arrivi al quarto birillo, concentrati subito per l'impostazione dell'altra, senza pensare se tocchi o non tocchi il quarto birillo, tanto, se l'hai impostata male a quel punto non puoi più correggere, se l'hai impostata bene invece non lo toccherai. Quindi punta subito il primo, costeggia il secondo e così via per gli altri. Per quanto riguarda slalom, passaggio stretto e frenata basta semplicemente avere un po' di confidenza con la moto per non avere nessunissimo problema. Per la prova su strada invece serve solo rispettare limiti, segnaletica verticale ed orizzontale e usare frecce a manetta...ad ogni minimo cambio di direzione...ricordati, meglio 10 frecce in più che 1 in meno. E poi occhio alle rotonde perchè, diversamente da come siamo abituati, le frecce vanno usate anche li, sia in entrata che in uscita (se ad esempio devi prendere la terza uscita, entri nella corsia esterna, accendi la freccia a sx e non appena superi la seconda uscita accendi la freccia a dx). La teoria delle frecce è semplice...dobbiamo dire agli altri cosa vogliamo fare o dove vogliamo andare. Se vuoi sapere altro chiedi pure, mi fa molto piacere rispondere.

Grazie mille molto esaustivo, che Dio me la mandi buona.

---------- Post added at 23:07 ---------- Previous post was at 23:06 ----------

C'è differenza tra privato o istruttore?
wildlion23 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 22:19   #27
kneefabio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Marche
Moto: ER-6N Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 32
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Dicono che se vai con l'istruttore sei avvantagiato per svariati motivi:
1° ti danno la possibilità di provare un circuito regolamentare
2° ti dicono anche come impostarlo
3° potresti utilizzare una moto diversa dalla tua magari più adatta per il circuito
4° ti svelano i trucchetti da seguire nella prova su strada (tipo freccia, corsia da tenere ecc...)
5° quando fai la prova su strada cominciano a chiacchierare con l'esaminatore per distrarlo (ma io credo che poi non siano così stupidi)

Fatto sta che oggi, due dei bocciati erano con istruttore e io andavo da privato. Io ho speso circa 100,00 € tra marche da bollo, versamenti e visita medica...loro ne hanno speso minimo il triplo o il quadruplo.
Un'ultima cosa, quando sei la tieni i nervi saldi ( è inutile dirti di andarci tranquillo perchè neanche The Doctor andrebbe tranquillo) e tutto andrà per il meglio. Se provi e riprovi l'8 fino a capire il meccanismo, il resto verrà da se. Se vuoi, continua a chiedere, domani ti risponderò con molto piacere. Ora vado a dormire. Buona notte a tutti amici!!!
kneefabio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/05/12, 22:23   #28
wildlion23
Registrato
 
L'avatar di wildlion23
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Bologna
Età : 40
Moto: Kawasaki ER 6n
Auto: 4 Ruote? Me ne bastano 2
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Grazie mille. Io il circuito l'ho già provato quello dove si effettuerà la prova, durante la settimana è aperto e posso provare tranquillamente.
wildlion23 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 05:15   #29
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Sinceri auguri di esito positivo.
Mettiamola così: l'esame è impegnativo, ma in tanti l'hanno superato. Perché tu no?
Il batticuore e il timore di non farcela è normale, non te ne preoccupare: un gradino più su (ma proprio un gradino!) però dev'esserci la consapevolezza che sei in grado di superare questa cosa come tante altre che hai affrontato nella tua vita!
VAI!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 10:34   #30
Vigeo
Registrato
 
L'avatar di Vigeo
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: Bra
Età : 39
Moto: Kawasaki Er-6n (09/11) black, ex Kawasaki Er-5
Auto: Ford Fiesta rossa 1.4 96 cv GPL
Sesso: Maschio
Messaggi: 231
predefinito Re: Domani esame A3...incoraggiatemi

Anche io l'ho passato al tempo da privato con la mia ex ER-5....300€ risparmiati, pratica a go go in strada e sul circuito tracciato dalle scuola guida della mia città in un parcheggio.
Una cavolata....almeno con la tua Er-6n, se ad esempio hai una supersport difficilmente riesci a far l'8 da principiante.

Il mio consiglio è di accelerare il meno possibile, gioca col minimo e rallenta quel poco che serve col freno dietro.Concentrati sulla traiettoria, come imparerai poi in strada, non devi guardare solo davanti a te, ma ben oltre.Cioè se hai un birillo davanti a te punta l'ultimo al fondo della curva, sii sicuro di te stesso e la moto ti seguirà....ma te per primo devi "disegnare" in testa dove stai andando.
Ovviamente dai gas e usa il freno anteriore nella parte finale dove c'è lo scatto con fermata tra le due file di birilli.
Vigeo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:57.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.