ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/05/15, 20:14   #21
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Quoto fabiulus ( ma penso che si fosse gia capito il mio punto di vista)

Concordo sul fatto di montare un termometro per l'acqua , ma solo come sfizio (io in 72000 km non ne ho mai sentito il minimo bisogno), e solo come tuning , anche se molto relativo; giusto come personalizzazione
(secondo me molto piu utile un contamarce ,soprattutto se relazionato al mio tipo di guida o un bel set di tubi in treccia come dice Fabiulus).
Per il resto, ognuno e' libero di fare ciò che vuole, ma non ne esiste assolutamente la necessita' e il tipo di modifica proposto porterebbe solo delle complicazioni , non certo benefici.
Torno comunque ad augurati un buon lavoro .
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/05/15, 22:19   #22
Clau90
Registrato
 
Registrato dal: May 2015
Ubicazione: acquedolci
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
... no, non si ferma al termometro...

da ingegnere mi chiedo perchè non ci si fidi dei progetti ... in fondo sono frutto di tanto studio e passione ...

Al di la' di questo, ovvero se non si vuole credere ai progettisti, mi chiedo come mai NON fidarsi delle statistiche:
la ER non ha mai avuto problemi di raffreddamento ... piuttosto:
- di saldatura (alcuni telai della prima serie coperti da garanzia A VITA da mamma Kawasaki);
- alcuni casi di statore ... (ma dopo quante decine di migliaia di km???);
- di negligenza del pilota o di altri che circolano per la strada (molto spesso un incidente segna la fine della vita di una moto);

Mentre ha dato molti pregi:
- qualcuno del forum ha superato i 100.000 km senza grossi problemi se non manutenzione ordinaria;
- mai lamentele (se non per esigenze ludiche) da parte dei molteplici piloti per i più disparati usi (turistico; sport touring; sport);
- nessun problema segnalato per temperature "elevate";
- nessun problema da alcun possessore Italiano ... e non solo ...

Di contro, se guardiamo l'aspetto tecnico, mi vengono in mente un paio di domande:
1- come fisserai questa seconda ventola???
2- dove la metti??? davanti che "spinge" l'aria verso il radiatore??? dietro???
3- se dietro dove la metti? sposti la principale? (mica c'e' tanto spazio ... controllato prima)
4- se sposti la principale ... hai mai pensato che i calcoli fatti dai progettisti considerano anche il comfort del pilota??? a spostare la ventola potresti diversificare e modificare i flussi di aria calda che si sviluppano e che potrebbero convergere verso le zampette dell'utilizzatore ... oltre che non raffreddare correttamente il motore ...
5- con che criterio gestisci l'attivazione manuale della seconda ventola??? Guardando la temperatura raggiunta e "a sentimento"?

Ecco io punterei inoltre (e lo consiglio a tutti quanti) di distrarsi il meno possibile e guardare cosa ci aspetta davanti piuttosto che guardare il cruscotto per verificare la temperatura, velocità e quant'altro ...
... basta poco per rendersi conto se si va oltre i limiti o meno senza controllare costantemente il tachimetro ... e le spie di emergenza si notano subito in quanto "fisse".

Mi domando oltremodo come mai prima di procedere all'acquisto di nuovi pezzi non ci si informa da meccanici specializzati ... magari verificando le informazioni ottenute consultandone più di uno ...

Sia chiaro, non sto dicendo che sbagli sto solo facendomi alcune domande ... le stesse che farei a me stesso prima di effettuare un amodifica sulla mia moto.

Un'altra domanda che mi faccio:
se pensi di "frustare" così tanto la moto da poterle creare problemi di surriscaldamento... non pensi sarebbe meglio installare dei tubi in treccia per avere un impianto frenante (tallone d'Achille della nostra moto se messa sotto stress) per avere prestazioni più costanti in staccata (oss. con il mio passo tranquillo non ha mai dato problemi)???

Poi anche io, come gli altri, attendo gli esiti dell'upgrade!


Fabiulus
buona sera e grazie per la risposta,io non voglio assolutamente mettere in dubbio,il lavoro dei progettisti,ma vorrei provare con i miei occhi e mani e magari sbagliare.non metto in dubbio che che i soldi per i tubi in treccia sarebbero soldi ben spesi,ma io per ventola e termometro ho speso 30€,e non penso i tubi costino tanto.magari tra una settimana smonto tutto perche vedo che il gioco non vale la candela. voglio farla io una domanda perche negli ultimi modelli se non mi sbaglio hanno installato un radiatore piu grande?

1.sfrutterò gli agganci della ventola principale. ancora devo vedere
2.la metto dietro.
3.gia controllato la seconda ventola dovrebbe starci
4.non penso che montando una ventola vada ad influire sui flussi(posso sbagliarmi)
5.certamente non mi metto a guardare il termometro ma se sto fermo al semaforo o al minimo per tanto tempo la aziono.

io non penso di strapazzare la moto anche perche sono un neofita e non saprei come fare o meglio non mi fiderei di me stesso, era un modo per aiutare il raffreddamento,perchè devo rischiare di far accendere la spia.non puo negare che il radiatore è un pelino sottodimensionato,come giustamente afferma che i freni sono il punto debole della moto.

comunque la ringrazio per la risposta era solo una mia idea,se provando constato che tutto non ha senso,sono il primo a togliere tutto.

grazie mille
Clau90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/05/15, 22:34   #23
Clau90
Registrato
 
Registrato dal: May 2015
Ubicazione: acquedolci
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

ciao ragazzi alla fine ho lasciato perdere la ventola,per impossibilità con le staffe ed ho montato soltanto il termometro digitale, e lavato dal interno tutto il circuito.

grazie ragazzi:spute]
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20150511_092950.jpg
Visite: 144
Dimensione:   163.6 KB
ID: 21953   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20150511_112450.jpg
Visite: 147
Dimensione:   142.6 KB
ID: 21954  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20150511_112456.jpg
Visite: 141
Dimensione:   157.1 KB
ID: 21955  
Clau90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/15, 07:14   #24
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Carino l'insieme, ma non riesco a capire come mai la sonda te l'abbiano fatta piazzare sull'aspirazione della pompa.
In quella posizione legge la temperatura di ritorno dal radiatore, quindi dopo che il sistema e' gia' stato raffreddato.(bah! magari mi sfugge qualcosa)

La sonda io l'avrei piazzata verso l'interno, in modo da nascondere il filo e per proteggerlo un po' di piu', ma al lato pratico non cambia nulla.

Raccordo anodizzato blu su moto con telaio rosso mi sembra che non vada molto d'accordo , ma dipende dai gusti

Nell'insieme un buon lavoro
Bravo
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/15, 11:57   #25
sandrinix
Registrato
 
L'avatar di sandrinix
 
Registrato dal: Nov 2013
Ubicazione: Belluno
Età : 53
Moto: Aprilia SL1000 Falco
Sesso: Maschio
Messaggi: 300
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Non male 3pagine di messaggi per poi montare un utilissimo,a mio modesto parere di meccanico non praticante,e una pulizia del radiatore. Ti manca controllare il termostato e mettere un liquido raffreddamento che si mette nei motori da gara e poi sei a posto. Comunque ripeto io sono un sostenitore dei manometri e pressostati,ma forse per un vezzo sportivo.
__________________
Puoi adomesticare un cavallo selvaggio
ma lui sarà sempre un cavallo selvaggio
Avra solo deciso di tollerare la tua presenza
sandrinix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/15, 13:10   #26
rey1975
Registrato
 
L'avatar di rey1975
 
Registrato dal: Nov 2013
Ubicazione: milano
Età : 49
Moto: hornet..x ora..
Sesso: Maschio
Messaggi: 249
predefinito

...pero' spunti ce ne sono, e tutto "fa brodo" e cultura motociclistica


Fertilizzante e gasolio...
rey1975 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/15, 20:23   #27
blbio
Registrato
 
L'avatar di blbio
 
Registrato dal: Aug 2013
Ubicazione: verona
Età : 67
Moto: kawasaki er6n 08
Auto: volvo
Sesso: Maschio
Messaggi: 2095
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Ciao, sono sempre favorevole per un manometro dell'olio, se avessi più voglia di far qualcosa lo metterei ma sono vecchio e guardo quello che fanno gli altri.
blbio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/15, 22:19   #28
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Ti stai buttando giu , non sei vecchio , hai solo molta esperienza.
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi

Ultima modifica di ocram; 14/05/15 a 07:53
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/05/15, 21:25   #29
Clau90
Registrato
 
Registrato dal: May 2015
Ubicazione: acquedolci
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Quote:
Originariamente inviata da ocram Visualizza il messaggio
Carino l'insieme, ma non riesco a capire come mai la sonda te l'abbiano fatta piazzare sull'aspirazione della pompa.
In quella posizione legge la temperatura di ritorno dal radiatore, quindi dopo che il sistema e' gia' stato raffreddato.(bah! magari mi sfugge qualcosa)

La sonda io l'avrei piazzata verso l'interno, in modo da nascondere il filo e per proteggerlo un po' di piu', ma al lato pratico non cambia nulla.

Raccordo anodizzato blu su moto con telaio rosso mi sembra che non vada molto d'accordo , ma dipende dai gusti

Nell'insieme un buon lavoro
Bravo
si infatti blu non ci azzecca niente,ma l'ho trovato di sto colore. e nuovo non vedevo altri colori.

in effetti potevo piazzarlo dal lato del termostato.comunque la ventola come dicevi attacca a 95° circa, come dicevi in precedenza tu.sai dirmi dove si trova il fusibile della ventola?

grazie mille
Clau90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/05/15, 21:41   #30
blbio
Registrato
 
L'avatar di blbio
 
Registrato dal: Aug 2013
Ubicazione: verona
Età : 67
Moto: kawasaki er6n 08
Auto: volvo
Sesso: Maschio
Messaggi: 2095
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

Ciao, guarda qua.
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   fuse.jpg
Visite: 157
Dimensione:   35.4 KB
ID: 21961  
blbio non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:39.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.