ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/03/10, 16:57   #21
Trevik
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Prov. Napoli
Età : 51
Moto: Er-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 613
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Anch'io, in questi casi vado a 50-60 km/h, anche se il CDS indica che posso andare più veloce, e poi mi abbasso molto verso il serbatoio (ho la versione f )!
Gli automobilisti mi guardano e sembra loro che questo fatto è strano, ma non me ne frega: in queste condizioni, non mi sento sicuro ad andare più veloce e sciolto: poi, ognuno guida secondo la propria sicurezza (e capacità) che ha, nel gestire la moto in situazioni più o meno pericolose e/o difficoltose
__________________
Raduni Nazionali : Abruzzo, Umbria, Campania, Emilia-Romagna, Veneto
(
k i v e r T )
osrevinu'l e

Ultima modifica di Trevik; 15/03/10 a 16:59
Trevik non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/03/10, 20:08   #22
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Nn è che tu hai bauletto e lui no?? Il bauletto destabilizza molto la moto quando tira vento.
  Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 09:52   #23
andre_2ruote
Registrato
 
L'avatar di andre_2ruote
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: (RM)
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER-6N 2009 NERA
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Scusa se riapro la discussione ma cercavo proprio un chiarimento che in parte mi avete già dato. Ieri 2 giugno ho fatto il mio primo viaggettino milano-savona e ritorno, ho raggiungi i 1000km della moto quindi sono alle prime armi e ho la patente da poco. Ero io, la mia zavorrina che pesa sui 50km e uno zaino leggero ma ben aderente alla zavorrina. Ad andare al mattino sono andato per quasi tutto il tratto iniziale a 120km/h, c'era un po' di vento ma nessun disturbo, l'ho sentito più forte poi dopo la valle scrivia e a scendere in liguria, ho rallentato un po' anche per imparare a controllare la moto anche in queste evenienze (per me è tutto nuovo!)
Al ritorno invece è stato un delirio! Innanzitutto parlo di autostrada quindi tutto rettilineo e pochissime pieghe, anche perchè da savona sono andato su verso alessandria e poi ho preso la bretella per la A7.
Il problema è che il vento mi spingeva un sacco, ero in difficoltà da non superare i 90/100km! Se la mia zavorrina si attaccava a me facevamo effetto vela e ci spingeva di più per cui si teneva da sola e staccata e così andava bene...ma sempre piano...e ho visto altre er 6 n come la mia che andavano più veloci e apparentemente senza problemi. Nella bretella per l'A7 il vento anzichè frontale era laterale e anche li spinte che mi facevano perdere la linea dritta. Poi sull'A7 variabile, c'è stato un errista che è passato bello basso sul serbatoio e ho provato con la mia zavorrina a stare più bassi, beh ho raggiunto i 120km/h senza problemi, ma come dite voi è meglio non rischiare per cui ho ridotto e siamo tornati su con il corpo. In tangenziale ovest invece le folate erano laterali da spingermi quasi fuori dalla corsia per cui ho ridotto a 80.
Scusate la lunga descrizione ma volevo che capiste la situazione...secondo me il vento non era dei più forti ma nemmeno da niente, magari qualcuno di voi ieri era nello stesso tratto. Siccome mi sentivo in difficoltà e ho fatto molta fatica, vi chiedo secondo voi se ho sbagliato qualcosa. E' possibile che in due e con il vento forse l'ammortizzatore non era proprio ottimale per l'assetto della moto? magari è una cavolata però c'ho pensato. Avrei voluto fare un tratto da solo per vedere se cambiava rispetto ad essere in due.
Grazie per la sopportazione del poema...
ciao
__________________
ESTATE 2010: 2.855 km in giro per l'Europa!
Grandi emozioni! Grandi compagni di viaggio!

ESTATE 2011: 1050 km Milano-Croazia A/R
andre_2ruote non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 10:06   #24
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

ieri c'era un vento esagerato in zona lombarda, tornando dal mottarone in autostrada ondeggiavo continuamente...
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 10:32   #25
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Andrea il vento era forte e molto fastidioso, col tempo impari a compensare la spinta e vien naturale andare anche più veloci nonostante la presenza fastidiosa, ma hai fatto bene ad andare tranquillo, se è costante ti ci abitui ma con le raffiche improvvise è molto pericoloso...e ho imparato anche ad aver occhio di riguardo per tir e autobus...già ti spostano con il movimento d'aria che creano..se si aggiunge il vento sbandeggi e il guardrail è molto vicino...
__________________
Membro lega nazionale salvaguardia Elefantino Metzler - alias fermone on the road

Promotore per l'installazione della 7° e 8° marcia
(per quelli che ci provano sempre e non la trovano mai)

Matricola n. 222 dell'associazione "Luce gialla: la moto la tengo in riserva così la moto è più leggera"
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 10:35   #26
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

quoto hannible,
ieri c'era un pazzo in ducati 848 che mi ha passato in autostrada a velocità folle mentre tentavo di fronteggiare le folate improvvise. Mi chiedo come abbia fatto a non schiantarsi contro il guardrail dato che a quelle velocità vieni sballottato il triplo...
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 11:04   #27
andre_2ruote
Registrato
 
L'avatar di andre_2ruote
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: (RM)
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER-6N 2009 NERA
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

grazie ragazzi, in effetti io me ne stavo in 1a corsia tranquillo e ogni mezzo che passava dava il suo contributo, compri caravan, camion e pullman. Probabilmente la mancanza di esperienza ci mette del suo. Le pensavo tutte, addirittura mi sono chiesto se la giacca in pelle potesse essere più favorevole rispetto a quella in tela che ho io.
__________________
ESTATE 2010: 2.855 km in giro per l'Europa!
Grandi emozioni! Grandi compagni di viaggio!

ESTATE 2011: 1050 km Milano-Croazia A/R
andre_2ruote non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 18:04   #28
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

io anche in caso di vento forte non sento tutti questi sbandamenti... ero in giro ieri in brianza, ma ancora peggio due settimane fa, quando c'era un vento assurdo, ero a montevecchia e solamente in un paio di casi, sulla cima del colle mi sono sentito spostare dal vento...

probabilmente quello che fa la differenza è la stazza del pilota e la presenza di zavorrina...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 19:20   #29
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Anche ieri il vento s'e' fatto sentire.Stavo andando verso Brescia alle 15 ed ho dovuto combattere sia all'andata che al ritorno verso le 18e30 con questo vento forte e alle sue raffiche.Attenzione sempre e non eseagerare con la velocita' basta una raffica improvvisa per farti schiantare (sgrat,sgrat) meglio viaggiare piu' tranquilli in questi casi....
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/10, 20:35   #30
andre_2ruote
Registrato
 
L'avatar di andre_2ruote
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: (RM)
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER-6N 2009 NERA
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: ER6F e forte vento laterale

Quote:
Originariamente inviata da Roc91 Visualizza il messaggio
probabilmente quello che fa la differenza è la stazza del pilota e la presenza di zavorrina...
beh io sono 1.80 e peso 73kg, magari sarà anche quello, con qualche centimetro in meno magari lo sentivo meno!!

parole sante greendevil, per percorsi brevi non cambia niente arrivare 30 minuti dopo se però si arriva interi!
__________________
ESTATE 2010: 2.855 km in giro per l'Europa!
Grandi emozioni! Grandi compagni di viaggio!

ESTATE 2011: 1050 km Milano-Croazia A/R
andre_2ruote non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.