ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/01/08, 22:04   #1
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ehehehe esatto...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/01/08, 17:41   #2
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

sull'er non credo proprio serva, o almeno per come la guido io


però se l'antiSALTELLAMENTO evita i SALTI nei fossi potrei farci un pensierino
  Rispondi quotando
Vecchio 11/02/08, 23:05   #3
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vandrem
se nn erro la frizione anti saltellamento dovrebbe proprio (per quanto possibile) EVITARE i traversi, ossia che la ruota posteriore derapi per una velocità minore rispetto a quella anteriore in situazione di peso caricato in avanti..
erro?
Non voglio fare il "saputello " ma il nome aiuta molto a capire... se si chiama frizione anti saltellamento e non anti derapamento ci sarà un perchè il perchè è che evita che nelle staccate violente la ruota posteriore sollevandosi inizia saltellare.
Questo sistema, anche se non è il suo compito primario, facilita per chi ne è capace le derapate.
Un sistema efficace che va usato esclusivamente in pista per sopperire alla mancanza della frizione A.S. è di alzare molto il minimo, diciamo anche a 3000 giri/min così da limitatre il freno motore in staccata, che è la causa dei saltellamenti.
ATTENZIONE ripeto che è ASSOLUTAMENTE da evitare in strada! perchè con un minimo così alto la moto continuerebbe a spingere anche a gas completamente chiuso ed in entrata di curva sarebbe molto pericoloso.
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 10:06   #4
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

extreme, il "saltellamento" è quello che si definisce come "Chattering" giusto?...piccolo OT perchè è nata una piccola discussione con un amico su questo punto....domanda: è possibile parlare di Chattering anche sulla ruota anteriore
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 10:18   #5
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

krusty, che io sappia il chattering è proprio il saltellamento dell'anteriore
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 11:32   #6
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Anteriore e posteriore.

Il chattering più che un saltellamento è una vibrazione.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 11:36   #7
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vibrazione che per capirci è come la sensazione che è trasmessa dal pedale del freno di una macchina dotata di abs.
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 14:54   #8
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
extreme, il "saltellamento" è quello che si definisce come "Chattering" giusto?...piccolo OT perchè è nata una piccola discussione con un amico su questo punto....domanda: è possibile parlare di Chattering anche sulla ruota anteriore
Come ti hanno giustamente già risposto il Chattering è un'altra cosa... e fondamentalmente lo si avverte sull'avantreno, non è che non possa esserci anche al retrotreno, ma anche se presente è meno fastidioso e meno percettibile.
Bisogna ammettere che Chattering tradotto letteralmente significa saltellamento... però si verifica in curva e non in staccata ed è provocato principalmente dall'"eccessiva" aderenza dei pneumatici che sotto sforzo mandano in "risonanza" le sospensioni od il telaio ...comunque non è una situazione per noi mortali , ma solo per piloti professionisti con mezzi tecnici di altissimo livello ( MotoGP ).

Il Saltellamento che viene ridotto dalla "frizione" invece è causato dal freno motore in staccata cioè quando la ruota posteriore si alleggerisce per l'inerzia della massa in frenata che va a gravare all'anteriore, e che provoca un contatto tra ruota ed asfalto molto leggero con pochissimo attrito del pneumatico che per questo comincia a rimbalzare sull'asfalto.
  Rispondi quotando
Vecchio 18/02/08, 15:07   #9
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da extreme
Non voglio fare il "saputello " ma il nome aiuta molto a capire... se si chiama frizione anti saltellamento e non anti derapamento ci sarà un perchè il perchè è che evita che nelle staccate violente la ruota posteriore sollevandosi inizia saltellare.
Questo sistema, anche se non è il suo compito primario, facilita per chi ne è capace le derapate. .
  Rispondi quotando
Vecchio 05/03/11, 14:52   #10
Vanni-k81
Registrato
 
L'avatar di Vanni-k81
 
Registrato dal: Jan 2011
Ubicazione: Sicilia
Moto: ER-6F
Sesso: Maschio
Messaggi: 29
predefinito Re: Frizione anti saltellamento

Frizione antisaltellamento - Chi l'ha montata? Fatemi sapere impressioni di guida, costo.
Grazie!!!
Vanni-k81 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:16.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.