ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/12/10, 17:00   #281
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

se va bene per gli o-ring non ci sono problemi
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/12/10, 17:17   #282
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Lubrificante catena

Si quello per gli o-ring va bene mi ha detto il venditore! l'unica cosa che ci mette mezza giornata ad attaccarsi per bene! Ho provato anche del grasso spray per moto "sportive" che dopo 20 minuti si appiccica come colla... però nel metterlo è un po' scomodo perchè schizza sulla ruota!
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 17:20   #283
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

Se hai un cavalletto posteriore puoi mettere la prima e far girare la ruota.
La prima parte la spruzzi direttamente da dietro sulla parte della catena che e' sulla corona (questo per il lato esterno della catena).
Per quello interno, metti uno straccio per terra, alzi il cavalletto e spruzzi lo spray nella parte di catena avanti la ruota posteriore, diciamo all'altezza del cavalletto.
Io cosi' faccio e viene un lavoro fatto abbastanza bene e soprattutto pulito.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 17:58   #284
giur74
Registrato
 
L'avatar di giur74
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: bari
Moto: kawasaki er6
Sesso: Maschio
Messaggi: 6
predefinito Re: Lubrificante catena

...io metto il Motul chain lube e mi trovo benissimo....
giur74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 18:07   #285
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

lo stesso che uso io.
Catena calda, lubrifico e metto la moto a riposo.
Mattina dopo il grasso e' incollato
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 19:54   #286
Xanto971
Registrato
 
L'avatar di Xanto971
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Acireale
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 82
predefinito Re: Lubrificante catena

Io,come consigliato dal mio meccanico,sto usando del grasso siliconico trasparente.Pulisco la catena col petrolio lampante e poi vado di pennello.
Xanto971 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 22:01   #287
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Io ho lubrificato la catena della mia errina proprio una settimana fa, ho usato Chain Lube della Motul: a spruzzarlo è liquido ma poi diventa pastoso, anzi direi appiccicoso...
Prima ho pulito la catena sui due lati interno/esterno: non so perchè all'esterno mi ci è voluto di più...all'interno invece i depositi nerastri erano più asciutti e son venuti via subito. Ho usato un pennellino a setole morbide (di quelli che normalmente uso per dipingere) a secco, senza solventi, facendo attenzione a non graffiare nulla, e poi ho dato questo spray su tutto il lato interno della catena. Ho lasciato la moto ferma per tre giorni e poi l'ho presa per un giretto: neanche uno schizzo, nè per terra in garage, nè sul cerchione dopo il giretto, nè in nessun altro luogo; il grasso è sempre al suo posto sulla catena. è solo un pò strano perchè una volta asciutto diventa bianco... e per il fatto che l'ho pagato 15 euro, accidenti! Secondo il venditore pure scontato da 17!! credo che si trovi a meno, mi ha fatto un prezzaccio ma andavo di fretta....
Comunque il risultato mi sembra ottimo e credo che lo spray avanzato mi durerà parecchio. Ho avuto solo qualche dubbio sulla quantità: non ho esagerato ma neanche lesinato...bho! E' stata la prima volta che ho fatto questo lavoro, nel quale ho seguito praticamente TUTTI i consigli dei miei amici più esperti e le informazioni trovate su internet.
Se ho dimenticato di fare qualcosa potete consigliarmi in vista della prossima operazione di lubrificazione?
Grazie

Lara
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/10, 22:09   #288
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

La parte interna e' piu' pulita perche' e' quella che principalmente si interfaccia col pignone e la corona, oltretutto per la forza centrifuga il grasso va' dall'interno verso l'esterno, questo dovrebbe essere il motivo.
Cio' che ti consiglio e' fare la pulizia della catena ogni 3 ingrassaggi (che si fanno mediamente ogni 500 km, meno se cammini spesso con la pioggia o strade polverose).
Pennellino, petrolio bianco lampante (si trova in merceria).
Spennelli tutta la catena (esternamente ed internamente) come se stessi pennellando, cosi' che sia bene impregnata.
Poi (almeno come faccio io) con la moto sul cavalletto e spenta ovviamente, dopo una ventina di minuti di attesa, prendo la catena in mano con uno straccio e faccio girare la ruota a mano, cosi' che dalla catena, scivolando nello straccio, venga asportato il grasso vecchio ed asciugato meglio il petrolio in eccesso.
Siccome questa operazione la faccio sempre prima di metterla in box fino al giorno dopo, lascio cosi' tutta la nottata, cosi' da far evaporare altro petrolio.
La mattina dopo una bella ingrassata e via coi capelli al vento (quando li tenevo )
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/12/10, 11:24   #289
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Del petrolio ho un pò timore, in effetti lo uso per sgrassare le lastre in incisione calcografica e va benissimo, ma tanti mi han detto che rovina gli O rings. Però in effetti lasciandolo evaporare tutta la notte...
Tra un paio di lubrificazioni proverò anche così, grazie per la spiegazione dettagliata!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/12/10, 11:44   #290
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

Lara, pero' petrolio bianco lampante, cosi' si chiama.
E' quello che si mette nelle lampade a petrolio ed e' molto raffinato, quindi non da' noia agli o-ring
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:51.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.