ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/12/07, 16:31   #201
turco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ieri ho montato il nuovo manubrio sulla mia ER-6n.

Trattasi di WRP manubrio stradale universale in alluminio anodizzato (diametro 22mm) SILVER

COD. WD-2101- PIEGA MEDIA

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Manubrio originale (immagine rubata a Yaggdrasill)

[albumimg:fe1794a4f5]887[/albumimg:fe1794a4f5]

Voglio prima di tutto ringraziare fan_ale per l'utilissimo tutorial di qualche pagina precedente. Ben fatto, semplice, preciso.

Alcune osservazioni.

1- Il diametro del detto manubrio è identico all'originale, con sezione circolare, quindi non dà alcun tipo di problema di adattamento alla piastra.

2- Per quanto riguarda i fori da praticare sul manubrio: fate bene attenzione che si trovano a distanze diverse dalle due estremità.

3- Adattamento contrappesi originali: il manubrio originale è in materiale ferroso. Alle estremità sono saldati due tappi di medesimo materiale dotati di foro con filettatura. In questo foro sono avvitati i contrappesi originali. Con un seghetto da metallo si asportano i punti di saldatura ed i tappi possono essere rimossi. Questi si infilano agevolmente nel manubrio WRP, perché ha il medesimo diametro (esterno ed interno) dell'originale. Il problema è che poi non si può saldare ferro con alluminio (materiale di cui è fatto il manubrio WRP), quindi i tappi, e di conseguenza i contrappesi, non possono essere fissati al nuovo manubrio.
Qualcuno ha utilizzato un tassello in gomma ad espansione, altri hanno comprato dei nuovi contrappesi. Non so come farò io, devo ancora decidere. Vi posso solo dire che il contrappeso originale+vite ha un peso di 780 grammi. Il viaggio in autostrada senza contrappesi mi ha permesso di verificare che non sono comparse vibrazioni o comportamenti strani.

4- Il manubrio è dotato di una gradazione a livello della sezione centrale (quella che va sulla piastra). Attraverso il foro ovale della piastra si può vedere la scala graduata. Io ho posizionato il manubrio su -1° (cioè l'ho ruotato di 1° verso il basso). Questo è sufficiente a dare una sensazione di maggior carico sui polsi, ma non comporta contatto tra l'esteremità del manubrio ed il serbatorio a sterzo completamente chiuso (tra blocchetti e serbatoio rimangono 2-3 cm), così come non comporta contatto tra blocchetti ed eventuale borsa serbatoio GIVI (così quando fate manovra non suonate il clacson!)

5- Il WRP è 2-3 cm per lato più largo dell'originale. Questo comporta una sensazione di "nuova posizione in sella", più vicina a quella di una SV, eliminando la posa "da bicicletta" tipica della nostra moto. Inoltre migliora la visibilità dagli specchietti retrovisori. Precedentemente utilizzavo un 60% della loro superficie, ora circa l'80%

Non appena potrò posterò foto di confronto. Vi avviso che dal punto di vista visivo le differenze sono difficili da cogliere, mentre, una volta saliti in sella, le sensazioni sono nettamente distinguibili. Al momento la modifica mi sembra positiva.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/01/08, 10:10   #202
amorelibero1977
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: roma
Messaggi: 6
predefinito aiutoooooooo

ragazzi mi serve una mano per risolvere un problema......ho comprato manubrio a piega bassa è di una marca francese di cui ora non ricordo il nome.....ho provato a montarlo tutto bene sin quando non ho duvuto inserire i blocchetti dei comandi ausiliari (luci, frecce, starter.......) dato che ci sono dei piccoli punzoni all'interno dei blocchi che non permettono che si chiudano ermeticamente.......devo fare dei buchi sul manubrio come su quello originale?come faccio a calcolare l'inclinazione a cui metterli? qualcuno mi aiuti........
ciao
l
__________________
k cacchio di moto ragazzi
amorelibero1977 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/08, 10:28   #203
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 47
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

se leggi le pagine precedenti ci dovrebbe essere una guida che dovrebbe fare al caso tuo, in pratica devi prendere le misure dal vecchio manubrio (dall'esterno verso l'interno) e rifare i fori, occhio che io ho calcolato male l'inclinazione ed ho avuto problemi a inclinare le leve perchè quella di destra batte contro il cavo dell'acceleratore ;-)

ciao
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 17:03   #204
polutioncry
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Marostica
Età : 37
Auto: O la Clio... o il Vitto...
Sesso: Maschio
Messaggi: 224
predefinito

Dopo che il mio conce mi ha dato l'OK. (ossia che se monto il manubrio
a piega bassa non invalido la garanzia)Mi sn deciso a fare il grande
passo...Mi ha proposto un PBR, contrappesi manubrio e lavoro a 1oo euri...
che ne dite? Grazie ciao
__________________
Prima di allacciarvi il casco....allacciatevi il cervello!!!!
polutioncry non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 17:45   #205
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

nn e' ne poco e ne tanto...........un manubrio costa 30-50 euro (circa 80 quello kawasaki)....i contrappesi partono dai 10-30 euro

la differenza di prezzo varia dalla marca.....e cmq tutti i manubri sono +o- uguali a livello di qualita'

sinceramente nn so quanto possa costare il manubrio della PBR e i suoi contrappesi.......ma come ho detto prima se il manubio costa 50 e i contrappesi 30 allora vuol dire che il lavoro te lo fa pagare poco......se invece e' 30 e 10 allora ci "mangia" sopra parecchio


il lavoro dovrebbe impegnare circa 15-30 min.....e dipende se hai gli attrezzi o un minimo di manualita'.........


il mio consiglio????? chi fa' da se'.......fa' da se'
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 17:51   #206
Michele72
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

...secondo me ha pienamente ragione MannX, soprattutto su una cosa: MONTATELO DA SOLO! Non è difficile, io ho montato in circa 1 oretta (non ho molta manualità) il mio WRP piega bassa acquistato in internet a 30 euro comprensivo di spedizione..
  Rispondi quotando
Vecchio 15/02/08, 00:15   #207
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

anch'io l'ho montato da solo...

in un'oretta si fa tutto...ho impiegato più tempo a togliere la manopola sinistra che a rimontare il tutto...
  Rispondi quotando
Vecchio 15/02/08, 11:50   #208
polutioncry
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Marostica
Età : 37
Auto: O la Clio... o il Vitto...
Sesso: Maschio
Messaggi: 224
predefinito

Lo farei da solo ma non ho un ****accio di attrezzi....
__________________
Prima di allacciarvi il casco....allacciatevi il cervello!!!!
polutioncry non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/02/08, 18:47   #209
amorelibero1977
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: roma
Messaggi: 6
predefinito da capire

ho cambiato di recente il manubrio originale con uno della chart a piega bassa, non ne ho visti altri ma questo mi sembra abbastanza largo e basso, secondo voi è possibile che influisca negativamente sulla ruota posteriore quando feno. cerco di spiegarmi mi è successo che partendo e subito dopo frenando la ruota davanti perdesse aderenza facendo aoscillare il manubrio e per poco non mi schiantavo.
__________________
k cacchio di moto ragazzi
amorelibero1977 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/02/08, 18:52   #210
nitros1980
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: PT
Messaggi: 355
predefinito

oggi ho parlato con il mio meccanico...mi ha detto che il piega bassa mi potrebbe tornare utile inj una guida sportivina ma per come vado io(in genere 70-80) non mi conviene...voi che dite?
__________________
la speranza è l'ultima a morire
nitros1980 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.